Cicatrici
Mi guardo…
ho una cicatrice su di un braccio
e non mi fa più male,
è guarita con il tempo.
è guarita con il sale, e forse,
mi ha cresciuta un po'
ma ho una cicatrice
in mezzo al cuore e ancora duole
e non guarisce con il tempo,
non guarisce con il sale,
quanto possono far male le parole,
lucide falci a rotear nell’aria vanno
e sprizza sangue il muscolo ferito
e geme e si contorce e tu
ci rigiri il dito
fiero
di esser stato tanto amato
pur non avendo amato mai
ho una cicatrice su di un braccio
e non mi fa più male,
è guarita con il tempo.
è guarita con il sale, e forse,
mi ha cresciuta un po'
ma ho una cicatrice
in mezzo al cuore e ancora duole
e non guarisce con il tempo,
non guarisce con il sale,
quanto possono far male le parole,
lucide falci a rotear nell’aria vanno
e sprizza sangue il muscolo ferito
e geme e si contorce e tu
ci rigiri il dito
fiero
di esser stato tanto amato
pur non avendo amato mai

Letta n.841 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
La tua poesia dice una grande verità, questi versi saranno compresi da chi soffre tali ferite e forse, non da chi le provoca!
Splendida Carla
Splendida Carla



--------------------------------------
S, le ferite del cuore sono quelle più difficile da rimarginare se dall'altra parte persiste l'ingratitudine. Molto bella, ciao






--------------------------------------
Le parole feriscono più di ogni altra cosa ed il cuore è quel che ne risente e che ne rimane ferito con cicatrici indelebili ...


--------------------------------------
Una spada può ferire quando colpisce il bersaglio, le parole non feriscono, LE PAROLE UCCIDONO!
Uccidono la parte più fragile di una persona, la sua anima, ed ogni colpo è letale e non ci sono strumenti per difenderci, non esistono.
Quando la spada manca il colpo, il pericolo è scampato. Le parole, anche quando non colpiscono subito, rimangono lì, sospese e quando meno te lo aspetti, tornano!
Uccidono la parte più fragile di una persona, la sua anima, ed ogni colpo è letale e non ci sono strumenti per difenderci, non esistono.
Quando la spada manca il colpo, il pericolo è scampato. Le parole, anche quando non colpiscono subito, rimangono lì, sospese e quando meno te lo aspetti, tornano!



--------------------------------------
Un noto proverbio recita: ferisce più la lingua della spada. Poesia molto bella che racconta di ferite d’amore e cicatrici sul cuore. Brava ! 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.