Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

In tempo di covid

Facce senza tempo e senza rughe
tutte tristemente uguali
con l'anima imbavagliata
e che non sanno più sorridere.
Come inanimati manichini
e tanti piccoli soldati
sopraffatti dal nemico
col capo chino in segno di resa,
simili a cani bastonati
da un assurdo comune destino.
Ognuno confuso fra gli altri
e perso nei propri cupi pensieri
forse alla ricerca di un conforto
negli assenti sguardi altrui.
Le voci soffuse e filtrate
attraverso lembi di stoffa,
un bisbiglio inquietante
e gli occhi soltanto
come specchio dell'anima.


Share |


Poesia scritta il 24/06/2020 - 23:21
Da Afrodite T
Letta n.948 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Un grandissimo grazie di cuore a tutti voi

Afrodite T 27/06/2020 - 13:29

--------------------------------------

Facce senza tempo e senza rughe sembriamo tutti con la mascherina al naso. Solo gli occhi esprimono emozioni. È ciò che mi ha colpito di più di questa poesia su una situazione di vita che non ci garantisce sia finita la paura. Ottima struttura poetica con un linguaggio pulito ed efficace che è una delle caratteristiche di Afrodite T.
Complimenti...tantissimi.

Ernesto D’Onise 26/06/2020 - 19:57

--------------------------------------

Era facile cadere nella banalità ma tu sei stata brava e non l'hai fatto. Molto bella.

Antonio Girardi 26/06/2020 - 16:23

--------------------------------------

Quell'essere tutti omologati, ahimè.
Soprattutto la parte centrale della pubblicazione esprime molto bene la stagnante staticità del tempo, globalmente il costrutto in tempi non sospetti poteva incentrarsi sul distopico.
Indicato e pertinente l'accostamento genere umano/mascherina, pardon, genere umano con la mascherina.
Brava e alla proxima!

Giuseppe Scilipoti 25/06/2020 - 21:11

--------------------------------------

Della caducità della vita e delle umane cose, dopo aver letto questi versi posso affermare di quanto sono profondi come la loro poetessa.
Poesia tristemente attuale che espone senza "mascherare" i tempi difficili e caotici che stiamo vivendo, difatti, siamo nel pieno visto che, secondo un mio modesto parere il peggio non è ancora passato.
Si "respira" un senso di claustrofobia per via dei suddetti pezzi di seta o di chissà quale altro materiale che eliminano individualità.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 25/06/2020 - 21:10

--------------------------------------

Voci filtrate...e forse anche gli sguardi sono diversi...sfuggenti in questo periodo cosi' particolare!!! una bella poesia

barbara tascone 25/06/2020 - 19:36

--------------------------------------

Sei stata bravissima a parlare di covid e mascherine con toni e versi così delicati ma che non mancano di colpire al cuore. Brava e grazie

santa scardino 25/06/2020 - 14:20

--------------------------------------

Una mascherina toglie identità al volo, non si vedono più espressioni di nessun tipo, il sorriso sparisce. Espresso con bei versi questo profondo cambiamento di approccio tra le persone.

Anna Maria Foglia 25/06/2020 - 13:03

--------------------------------------

I primi 4, e gli ultimi 5 versi trovo siano la fotografia di questo tempo...in una poesia interamente splendida e scritto davvero bene.
Grazie per il tuo "pensiero"

Mirko D. Mastro(Poeta) 25/06/2020 - 11:09

--------------------------------------

È proprio vero, una poesia che ci fa notare quanto siamo fragili .... ma non solo io mi allargo un poco, perché questa cosa mi fa inoltre pensare a come si devono sentire quelle donne costrette dalla loro cultura a portare il "burka" o forse a loro e naturale. Chissà!

Maria Luisa Bandiera 25/06/2020 - 11:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?