Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LUCIA

Quando mi capita di pensare a te
quasi non riesco più a immaginarti:
le linee del tuo volto assorto
velato di malinconia e non più
dal tempo inclemente scolorite,
diventano sempre più lontane
evanescenti e indefinite.
Anche la tua voce sembra essersi
dissolta nella nebbia dei ricordi.
Persino nei sogni è stato difficile
incontrarci per ridere ancora
e prenderci per mano
come facevamo da bambine.
Sarebbe bastato un attimo soltanto ...
Vorrei socchiudere gli occhi
e percepirti al mio fianco
per raccontarti della mia perenne
stanchezza di vivere,
nel mentre ti farei ascoltare
le colonne sonore
della nostra infanzia.
Quel tempo andato, ormai sbiadito,
è rimasto sospeso come un puzzle
in cui l'ultimo tassello si è smarrito.
Aspettano invano le tue tele bianche
sprazzi di colore che mai più arriveranno.


Share |


Poesia scritta il 21/09/2020 - 23:37
Da Afrodite T
Letta n.977 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Il tempo annebbia ricordi, ma rimane qualcosa più profondo della fisicità. Bellissima. Grazie!

mare blu 27/09/2020 - 20:48

--------------------------------------

Poesia molto profonda Bellissima

Angela Randisi 26/09/2020 - 20:46

--------------------------------------

Un grazie dal profondo del cuore a tutti voi che avete apprezzato questa mia opera

Afrodite T 24/09/2020 - 21:18

--------------------------------------

Gentile Afrodite, grazie anche per la cura ortografica che traspare dalla lettura delle tue opere senza una smagliatura, senza un errore grammaticale, senza una virgola fuori posto.
Mi tolgo il cappello!!!

Ernesto D’Onise 24/09/2020 - 20:32

--------------------------------------

Il tempo che mitiga il dolore.
Ma non il ricordo.
Il legame affettivo trasformato dalla morte in corrispondenza d’amorosi sensi tra chi vive e chi aspetta nel cielo il riabbraccio.
Il non sapere il perché di tutto questo...
Grazie all’autrice per la sua capacità di coinvolgimento.

Ernesto D’Onise 24/09/2020 - 20:24

--------------------------------------

Sempre molto brava Afrodite, le tue poesie si distinguano.

Antonio Girardi 23/09/2020 - 09:26

--------------------------------------

Tratti, accostamenti/similitudini assolutamente funzionali al racconto di vita, con una chiusa... incolore. Oh, non inteso in senso negativo. Penso di rendere l'idea, no?
Acuni versi in particolare li ho poi trovati nebulosi ma pur sempre indicati.
Che altro dire?
Un memorabile esempio di un'opera evocativa dove i ricordi e soprattutto il ricordo fa padrone.
Complì!!

Giuseppe Scilipoti 23/09/2020 - 00:43

--------------------------------------

Malinconia al puro stato e dello stato dell'io lirico. Poesia intensamente bella, una poesia che si ispira ed é dedicata alla carissima e compianta sorella di nome Lucia nella quale c`é l'innestatrsi poeticamente su una rivisitazione del passato e al conTEMPO un tirando le somme del presente attraverso un immersione (figurata e letterale) nel/del tempo.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 23/09/2020 - 00:40

--------------------------------------

Poesia che tocca il cuore e commuove ! Molto bella

barbara tascone 22/09/2020 - 14:35

--------------------------------------

Le colonne sonore della nostra infanzia...sono anche le colonne della nostra vita. È vero quando passa tanto tempo dalla perdita di una persona cara, abbiamo la sensazione di aver dimenticato le caratteristiche della loro fisicità. Ma forse è solo la nostra paura di dimenticare e questo lo dimostrano i tuoi bellissimi versi.Ciao e grazie.

santa scardino 22/09/2020 - 13:57

--------------------------------------

Questa poesia è carica di sentimento e lo trasmette molto, l'emozione si percepisce tantissimo leggendo i tuoi versi. Davvero davvero bella...

Lucia Frore 22/09/2020 - 13:55

--------------------------------------

Sentita molto, questa poesia scritta benissimo

MARIA ANGELA CAROSIA 22/09/2020 - 13:12

--------------------------------------

Grazie a Maria Luisa, Anna Maria ed Astra Sil per i puntuali e graditi commenti.
Lucia era mia sorella che se n'è andata via troppo presto ed all'improvviso, a causa di un incidente stradale. Mi è sembrato giusto ricordarla

Afrodite T 22/09/2020 - 11:42

--------------------------------------

Dolce, commovente e melanconico ricordo di chi non è più al nostro fianco ...un'assenza percepita con grande nostalgia e voglia di rivivere momenti felici.

Astra Sil 22/09/2020 - 08:30

--------------------------------------

Poesia ben scritta, efficace in ciò che vuole comunicare, tramite una chiara descrizione che veicola emozioni. Infine “le tele bianche” esprimono drammaticamente l’assenza della cara amica che non c’è più.

Anna Maria Foglia 22/09/2020 - 08:18

--------------------------------------

Una bellissima poesia scritta col cuore nel ricordo di tempi andati, ma non perduti, solamente sbiaditi e affievoliti dal tempo come è giusto che sia.

Maria Luisa Bandiera 22/09/2020 - 07:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?