è tornato alla terra
sapeva di buono
di occhi infantili e parole leggere
sussurrate, sapienti
sapeva di burro sul pane caldo, di rassicurazioni di un padre
e di tepori, quelli accennati
innanzi ad uno schioppettio ridondante di luci soffuse
e di promesse e di cuffie in corsia nell'introspezione di uno schermo
ma il mare non placa i silenzi, li agita, li sbatte sugli scogli, li ritrae
s’acquieta innanzi al profumo di due foglie di castagno
una corrente autentica, posseduta nell’autunno dei suoi occhi
e lui, la fronte china nell’incavo del proprio braccio
l’eroe riposa, ignaro del proprio ardimento
ora, sfiancato da un’acqua che scorre, zampilla e poi scivola
l’ha lasciata andare, è tornato alla terra
madre e figlia di ogni uomo
una battaglia perduta
di cui ha smarrito memoria
non più quel che non gli è incerto
già, si è un po’ più eroi nella consapevolezza del non sapere
non altro, nell’inconsistenza delle proprie mani asciutte
raccoglie granelli di terra, li porta alle labbra, li stringe, li bagna di sale
le battaglie più impavide, le più eroiche
quelle che confondono il contendere con dolcezza, sino alla resa
l’acqua è tornata al suo mare
il mare, silenzioso
è tornato a respirare...
di occhi infantili e parole leggere
sussurrate, sapienti
sapeva di burro sul pane caldo, di rassicurazioni di un padre
e di tepori, quelli accennati
innanzi ad uno schioppettio ridondante di luci soffuse
e di promesse e di cuffie in corsia nell'introspezione di uno schermo
ma il mare non placa i silenzi, li agita, li sbatte sugli scogli, li ritrae
s’acquieta innanzi al profumo di due foglie di castagno
una corrente autentica, posseduta nell’autunno dei suoi occhi
e lui, la fronte china nell’incavo del proprio braccio
l’eroe riposa, ignaro del proprio ardimento
ora, sfiancato da un’acqua che scorre, zampilla e poi scivola
l’ha lasciata andare, è tornato alla terra
madre e figlia di ogni uomo
una battaglia perduta
di cui ha smarrito memoria
non più quel che non gli è incerto
già, si è un po’ più eroi nella consapevolezza del non sapere
non altro, nell’inconsistenza delle proprie mani asciutte
raccoglie granelli di terra, li porta alle labbra, li stringe, li bagna di sale
le battaglie più impavide, le più eroiche
quelle che confondono il contendere con dolcezza, sino alla resa
l’acqua è tornata al suo mare
il mare, silenzioso
è tornato a respirare...

Letta n.859 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
I tuoi scritti sono così pieni di belle immagini che è proprio un piacere leggerti.
ciao, Buona domenica!
ciao, Buona domenica!


--------------------------------------
Ricordi che riemergono dolci e forti insieme e accompagnati dalla impattante carica visiva delle immagini di natura...
E' piena di sentimento, di angoscia lenita dalla rinascente speranza questa poesia che va fino al cuore!
Ciao Laisa...
E' piena di sentimento, di angoscia lenita dalla rinascente speranza questa poesia che va fino al cuore!
Ciao Laisa...



--------------------------------------
"...Il mare silenzioso è tornato a respirare..."Sempre brava e sempre originale!E' bello leggerti 



--------------------------------------
La morte di un padre, figura buona, dispiega le qualità dell’uomo che nella resa diventa eroe inconsapevole, ma alla fine si accetta la fine e ricomincia a scorrere la vita. Molto significativa, brava Laisa 



--------------------------------------
Con le immagine suggestive la tua poesia va, come la vita, tra cose perse e ritrovate...
e la resa inevitabile ha un sapore malinconico...
Bella...un abbraccio Laisa

e la resa inevitabile ha un sapore malinconico...
Bella...un abbraccio Laisa



--------------------------------------
Leggo tanto tristezza nel tuo scritto
auguroche sia solo un bel testo poetico.
E te laisa felice giornata
auguroche sia solo un bel testo poetico.
E te laisa felice giornata


--------------------------------------
"Sapeva di buono...il mare, silenzioso è tornato a respirare" c'è anima tra uno splendido incip e un'altrettanto splendida chiusa 



--------------------------------------
Siamo destinati tutti a ritornare alla terra, lasciando, del nostro percorso, solo ricordi e nostalgie. 



--------------------------------------
Ritorna a volte quello che se ne era andato. Davvero splendida 



--------------------------------------
La vita dona, il crudeledestino toglie, rimangono solo i ricordi a tenere compagnia....




--------------------------------------
Quei ricordi belli e strazianti respireranno per sempre nell'immensità dell'universo. 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.