Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Fabbro

Fabbro


Batti e batti sul ferro ancor caldo,
non ha un'anima se non quel che tu infondi .
Brace ,calore nell',angusta fucina
cadon gocce di sudore,
S' imbrilla la fronte ,
par quasi un cielo autunnale ,
pronto al fortunale.
Quanta passione nel corpo vibra,
quand'e che da nuda forma .
prende vita tua creatura.
Son scintille sull' arido metallo
che mal si piega al tuo volere ,
riottoso piega le membra,il corpo.
Arte antica li rinnova.
Efesto ti fu maestro!
Il buon gigante ancor si lagna ,
alla tartarica rocca avvolto.
Del foco ci fe omaggio ,
al diniego del dio falso e bugiardo .
Ma tu artigiano del vinto
metallo in me ti raffiguri,
ed io te mi specchio.
Noi creatori da materia informe,
lavoriamo e diamo vita ,
quel che il nostro amor produce .
Lavori di incudine pesante ,
martello,sull altro rimbombante ,
a far della lastra vivida sostanza.
La pinsa s' arrossa nella fiamma ,
e non combusta la rozza mano ,
che s 'adopera alla fattura.
Così tal mi vedo,
nulla creo ma dalla carta tiro fuori
quel che nasconde .
Cesello i miei versi,
che veloci corrono
In .libero andare
l' un con l altro .
E s' uniscono in dolce
melodia in melodiche
strofe.
Oh mio dolce fiume
del bel rimar,
mi sei conforto in un mondo
buio,
In giorni.pigri.
Come ribolle il mio
ardor fi far con l 'estro
dato in culla ,
nuovi canti ,
di cordial natura


Corrado cioci



Share |


Poesia scritta il 13/11/2020 - 08:53
Da corrado cioci
Letta n.952 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Bellissima la similitudine del cesello del fabbro con il lavorio di cesellatura del poeta, che non fa altro che trarre con pazienza dalla carta quello che in essa si nasconde, come il fabbro dal metallo o lo scultore dal marmo. Un lessico aulico in questi versi che ben si coniuga al contenuto.

Carla Vercelli 13/11/2020 - 18:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?