Ebbra di malinconia
mi accoglie
tra le sue braccia
un'altra notte insonne
e un vento di solitudine
trascina via i pensieri
che si tingono
di colori strani
e continuano
a vagare senza sosta.
Vorrei poterti ringraziare
per tutto il tempo
che mi hai dedicato,
per le parole
mai pronunciate
e per le frasi d'amore
nelle poesie decantate.
Vorrei poterti ricordare
come il pilastro forte
di una futile esistenza
e la spalla su cui poggiare
il capo stanco.
Ma muto rimane
il mio canto
e greve il mio dolore.
mi accoglie
tra le sue braccia
un'altra notte insonne
e un vento di solitudine
trascina via i pensieri
che si tingono
di colori strani
e continuano
a vagare senza sosta.
Vorrei poterti ringraziare
per tutto il tempo
che mi hai dedicato,
per le parole
mai pronunciate
e per le frasi d'amore
nelle poesie decantate.
Vorrei poterti ricordare
come il pilastro forte
di una futile esistenza
e la spalla su cui poggiare
il capo stanco.
Ma muto rimane
il mio canto
e greve il mio dolore.

Da Afrodite T
Letta n.806 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
Mille grazie anche a te, Margherita: il tuo commento mi ha davvero commossa






--------------------------------------
Nessun problema, Santa: i commenti sono sempre molto graditi, comunque avvengano e anch'io spesso non riesco a commentare tutto e subito.
Ad ogni modo, ti ringrazio e ti abbraccio con affetto

Ad ogni modo, ti ringrazio e ti abbraccio con affetto





--------------------------------------
Ci sono poesie come questa che pizzicano le corde dell'anima mia...e lasciano segni indelebili per la profondità dei versi espressi! Meravigliosa! 



--------------------------------------
A volte anche i ricordi possono darci quella consolazione che non abbiamo più. Tenera e malinconica.Un abbraccio e scusa il ritardo.







--------------------------------------
Grazie mille, Maria Angela per il bellissimo commento






--------------------------------------
Un canto di dolore meraviglioso. Complimenti di cuore





--------------------------------------
Un grandissimo grazie anche a Mario, Grazia ed Ernesto, per gli apprezzamenti sempre molto gradevoli e puntuali






--------------------------------------
E siamo di nuovo a pensare come Afrodite riesca ad estrarre da difficili tematiche una poesia. È una capacità non comune.
Comuni invece sono le notturne inquietudini o, comunque, non rare.
Fatto sta che tale argomento arriva direttamente nell’intimo del lettore, veicolato dalla bravura poetica dell’autrice.
Comuni invece sono le notturne inquietudini o, comunque, non rare.
Fatto sta che tale argomento arriva direttamente nell’intimo del lettore, veicolato dalla bravura poetica dell’autrice.


--------------------------------------
La notte abbassa la nostra difesa e si finisce in balìa di rimpianti e dolori...Tu l'hai espresso con una poesia che parla all'anima.


--------------------------------------
veramente bella.


--------------------------------------
Grazie di cuore anche a te, Aurelio, per
avere apprezzato e condiviso

avere apprezzato e condiviso




--------------------------------------
Vorrei ringraziare Anna Maria, Giuseppe, Anna e Maria Luisa per i graditi commenti, attraverso i quali ho capito di aver descritto un argomento, quello delle inquietudini, molto sentito proprio perché molto vissuto da molti. Infatti, a chi di noi non è mai capitato di essere preso da inquietudini notturne?





--------------------------------------
Palpabile il dolore e l'amarezza che l'assenza della quiete procura. Bel verseggiare, anche in situazioni che non fanno esplodere sentimenti di serenità in un tempo che annulla quasi il nostro sentire.


--------------------------------------
Il dolore è fatto di inquietudini che non si possono mai chetare, solamente lenire un poco nel tempo .... lirica toccante!





--------------------------------------
Leggendo ogni tuo verso è stato come rivivermi, l'amarezza, la solitudine e il rimpianto per ciò che non è stato. Notti insonni a macinare pensieri senza trovare una via d'uscita. Una lirica dolorosa che mi è arrivata nell'anima. 



--------------------------------------
Inquietudini, ingranaggi di significati innaffiati di malinconia, lo snervante susseguirsi del verseggiare provoca palpabile tormento. Il lettore si ritrova a camminare nella condizione espressa nella sua accezione più pura.
E' una poesia mirabile per la sua capacità di suscitare intense emozioni, anche se non ci si deve aspettare che tali emozioni siano felici e piacevoli, del resto la vita é costellata anche da eventi funesti e con la Solitudine che di certo non si fa scrupoli, magari adagiata proprio in quel pilastro forte che non vede l'ora di subentrare.
Cinque stelline giallo limone.

E' una poesia mirabile per la sua capacità di suscitare intense emozioni, anche se non ci si deve aspettare che tali emozioni siano felici e piacevoli, del resto la vita é costellata anche da eventi funesti e con la Solitudine che di certo non si fa scrupoli, magari adagiata proprio in quel pilastro forte che non vede l'ora di subentrare.
Cinque stelline giallo limone.





--------------------------------------
Non basta il ricordo di un immenso amore a lenire la sofferenza in una notte insonne dove la solitudine pesa come un macigno: poesia che tocca profondamente le corde del cuore! 



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.