Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L’olivo di Macke

Sono figlio dei cerchi
nel grano
attorno a un ulivo che, mesto
alcune notti sento ancora
gèmere per la corda tirata da
un uomo dallo sguardo pesto.
Di quell’uomo impiccato nel grano
ch'era mio padre, ricordo la mano.


Di mia madre il solo ricordo
è la luna
che ride e sussurra alle streghe,
una donna complicata, del rogo
ricordo
nel grano le pieghe.
Quella donna bruciata nel grano
non ricordo come avesse la mano.



(da “Quel voluto senso di sospensione” -16 maggio 2021, Mirko D. Mastro)



Share |


Poesia scritta il 03/06/2021 - 05:29
Da Mirko D. Mastro
Letta n.877 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Ti dico solo questo perchè sento di farlo: secondo me la parola rivisitazione significa guardare un’altra volta ma l’opera che si è scelto di visitare di nuovo. Mi dispiace, ma ho perso le staffe quando ho visto il risultato finale della tua visita. Potevi scegliere tra tanti scritti. Perchè proprio quello? Rivisitare NON è appropriarsi delle parole di un altro al 90% ,mettere un titolo diverso e via!
Non ho potuto dirti grazie. Mi dispiace.
Questo vuol essere un saluto. E questa è la sede appropriata. Ciao, Mirko,Mastro, Poeta.
Ernestone. (In privato, se lo ritenessi indispensabile, c’è la messaggistica).

Ernesto D’Onise 04/06/2021 - 10:31

--------------------------------------

Una storia che racconta il quadro o che lascia spaziare l'immaginazione del lettore in possibili scene di vita reale...molto originale Mirko!!

barbara tascone 03/06/2021 - 23:39

--------------------------------------

Stupendi versi per ricordare un impressionista forse non troppo conosciuto come il gruppo francese, ma altrettanto pregevole. Un tipo di pittura che amo moltissimo. Bravo per la bellezza dei versi che per il loro contenuto. Mi risuona nella mente quella mano tesa...

santa scardino 03/06/2021 - 18:51

--------------------------------------

Non conoscevo questo pittore tedesco...leggo che è stato un Espressionista, ma noto anche che nei suoi quadri c'è la traccia degli Impressionisti francesi. Una cosa è certa nella tua poetica: l'originalità. Ogni volta qualcosa di nuovo, mai ripetitivo, espresso in cadenza armonica di versi che esprimono sempre forza di pensiero. Bravo! Ciao Mirko.

Giacomo C. Collins 03/06/2021 - 16:18

--------------------------------------

Versi che catturano narrando un pensiero da condividere con amore.

Maria Luisa Bandiera 03/06/2021 - 15:33

--------------------------------------

Una poesia che si lascia trasportare nei versi, come chi ci prende la mano e ci accompagna per scoprire parti nascoste di noi...grande onore per il dipinto di August Macke pittore tedesco.
Molto, molto bella.
Grazie Mirko un abbraccio

Margherita Pisano 03/06/2021 - 15:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?