Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Scivola il tempo...
La serenità è sentir...
Onde celesti di un'a...
Raccoglievo rose...
Era come un sogno...
Retaggio di una madr...
Il verso giusto...
Poesia Bianca...
In osteria...
La cena...
La mia rabbia...
Es...
Perché gongoli...
Il pugno...
Canta(storie) che ti...
HAIKU b...
un momento...
Nella vita non tutti...
Ci sentiamo...un add...
Dolci sogni...
Olezzi autunnali...
Voler cambiare...
Stanchi pensieri...
Movenze d'inverno...
Uno strano pomeriggi...
Ombra silenziosa...
Baci fugaci...
Sotto il cielo d\'au...
Chi sa leggere dentr...
Le sue ciocche...
Optical...
I frac delle rondini...
Chi è arrogante pens...
Il temporale (a tema...
Quella nostalgia...
Adoro questa vita....
Sai che c'e'?...
La Maschera...
Un passo tra odio...
Le serate cantate...
Pioggia ( a tema)...
Quando si fa notte...
Note d’aloe (pendenz...
Sorelle...
La scelta...
Giochi dimenticati...
Novembre...
Le ombre...
La tartaruga...
Indugiare sulla spoc...
Tris di haiku...
Fuori dal tempo...
Il suono di un rumor...
La Valentina...
È stato Iddio a crea...
Il rumore...
Ho visto piangere ...
Enea...
Sei quel rumore bian...
Per lei...
Rumore...
Se tu piangi...
Nel delirio dell'att...
dito della morte...
Il ricordo più ...
Ricordandoci...
Impossibile dimentic...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La forza t'la mùsaca

Quannu ni veni la malincunia,
la megghiu cosa ca putimu fari
è ssèntiri 'na bbella milutìa,
in motu ca n'la pozza fa' passari.


E puru ci tinimu nushtalgìa
ti cosi ca no' ponnu cchiù turnari,
è 'na canzona, comu 'na mascìa,
ca a cuiddi tiempi ni pó trascinari.


Faci vinì' lu chiantu senz'avvisu
e pari comu ci è 'na cosa vera,
toppu ca poi sparesci allu 'mpruvvisu.


La màsaca èti comu la prichiera:
faci 'rrivà' lu cori 'n Paratisu
e l'ànama ddiventa cchiù liggiera.


Traduzione:


La forza della musica


Quando ci viene la malinconia,
la miglior cosa che possiamo fare
è sentire una bella melodia,
in modo che ce la possa far passare.


E pure se teniamo nostalgia
di cose che non posson più tornare,
è una canzone, come una magia,
che in quei tempi ci può trascinare.


Fa venire il pianto senz'avviso
e pare come se sia una cosa vera,
anche se poi sparisce all'improvviso.


La musica è come la preghiera:
fa arrivar il cuore in Paradiso
e l'anima diventa più leggera.


Nota: Sonetto classico in vernacolo sanvitese
con relativa traduzione. Schema rimico: ABAB/
ABAB, CDC/DCD.



Share |


Poesia scritta il 05/07/2014 - 10:59
Da Giuseppe Vita
Letta n.2218 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


A differenza della poesia che è stata ideata dall'uomo, la musica esisteva ancor prima nell'Universo ed era suono cosmico. Dopo è stata percepita e modificata dall'uomo a suo piacimento. Attualmente esistono diversi sistemi musicali adottati in varie parti del mondo; i più importanti sono: quello occidentale e quello orientale. Il sonetto parla della musica come di una forza che scaturisce dall'anima e nello stesso tempo rinforza l'anima elevandola fino a livelli celesti.

Giuseppe Vita 27/09/2017 - 04:52

--------------------------------------

Spesso pendo che l'arte sia la preghiera per eccellenza, perché si offre e non chiede nulla.

Dario Senalio 06/07/2014 - 13:57

--------------------------------------

La musica è proprio come dici tu. Non per nulla a me ricrea immagini nella mente, sia essa triste o spensierata. In qualche modo, la scelta di un motivo, asseconda o si richiama ai movimenti del proprio animo. Serena domenica!

Salvatore Linguanti 06/07/2014 - 06:31

--------------------------------------

Quanto hai ragione, Giuseppe. Condiviso questo tuo bel sonetto. Lettura scorrevole, piacevolissima. Un caro saluto, Marina

Marina Assanti 06/07/2014 - 01:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?