Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'Ussaro

C'è un tenue sospiro
oggi che ascolto
tra i rami del salice
alle sponde del lago...
di notte è un rifugio
dove ascolto le stelle
e parlo alla luna...
tengo un'ussaro
sotto le fronde
che mi accarezza i capelli
con le sue braccia lunghe
candore d'estate
fiamme d'inverno
il salice piange
e mi guarda ridendo
si sta
come in pace
tra mille tormenti.


Share |


Poesia scritta il 19/02/2022 - 10:35
Da Anna Cenni
Letta n.811 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie grazie Marina..anche per il tuo commento all'altra. Gentilissima. Ti abbraccio.

Anna Cenni 20/02/2022 - 18:20

--------------------------------------

Magnifica... immagini particolari, suggestive le tue, complimenti!

Marina Assanti 20/02/2022 - 17:44

--------------------------------------

Ti ringrazio Mario..troppo gentile

Anna Cenni 20/02/2022 - 17:20

--------------------------------------

notevole.

mario Righi 20/02/2022 - 14:40

--------------------------------------

Ops..superfelice

Anna Cenni 19/02/2022 - 16:40

--------------------------------------

Grazie Mirko son superveloce che ti sia piaciuta.

Anna Cenni 19/02/2022 - 16:40

--------------------------------------

Grazie a te per il tuo splendido commento. Ti ho risposto pochi minuti fa. Lieto poi che hai gradito la mia disamina. Spero che un giorno tu possa avere le stesse attenzioni dell'ussaro della tua poesia.

Giuseppe Scilipoti 19/02/2022 - 15:54

--------------------------------------

"tengo un'ussaro
sotto le fronde
che mi accarezza i capelli"

questi versi sono infinitamente belli


Mirko D. Mastro 19/02/2022 - 14:08

--------------------------------------

Grazie carissimo..però l' ussaro che mi accarezza per ora è solo fantasia..cmq centrato il punto..faccio viaggi interiori un po..fantastici,diciamo..
Già fatto..la tua lettura ..splendida.

Anna Cenni 19/02/2022 - 12:34

--------------------------------------

Anna, mi permetto di inoltrarti a leggere "Il cavaliere e la principessa" che trovi a pagina 27. Sarei onorato di ricevere un tuo parere.
I mille tormenti da te espressi in questa poesia, li ho vissuti anch'io...

Giuseppe Scilipoti 19/02/2022 - 12:15

--------------------------------------

L'ussaro di questa poesia, deve essere proprio un... Cavaliere, mentre questa poesia uno dei cavalli di battaglia dell'autrice.
L'ussaro come un personaggio di chissà quale opera musicale, diviene l'epicentro per l'io lirico di viaggio interiore, alla lacerante ricerca del suo intimo che si sposa con l'armonia delle immagini. L'io lirico stesso stesso rivela il proprio intento nella parte introduttiva.
Poco prima, ho espresso le parole seguenti - - -
di chissà quale opera musicale - - - ebbene, attraverso la mia sensibilità e la mia immaginazione nella poetica ne ricavo ritmi scanditi in modo sincopato. La parte conclusiva sa di croccante freschezza, nonostante i tumulti dell'anima.
Mi inchino nel porgere le mie cinque stellette.

Giuseppe Scilipoti 19/02/2022 - 12:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?