Vedersi
come in un sacro dipinto.
Un corpo in assenza di rigidità
e testa reclinata.
Il disincanto prosciuga, in un attimo,
laboriose riserve accumulate.
E scomposti ci si ritrova,
da qualche parte,
senza nerbo.
come in un sacro dipinto.
Un corpo in assenza di rigidità
e testa reclinata.
Il disincanto prosciuga, in un attimo,
laboriose riserve accumulate.
E scomposti ci si ritrova,
da qualche parte,
senza nerbo.
Eppure sostiene lo stolto,
che abbandono è debolezza.
Quanta forza ci vuole, invece,
ad accettare di restar quieti
in balìa del nulla.
Ostinandosi a voler vedere,
attraverso occhi spenti e languidi,
la prospettiva di un domani.
Poesia scritta il 02/09/2022 - 09:09Letta n.638 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Filosofia di vita.
Aquila Della Notte
05/09/2022 - 11:21 --------------------------------------
Molto apprezzata!! 

Anna Cenni
02/09/2022 - 18:49 --------------------------------------
Complimenti, un testo notevole 

M.Luisa Piccinini
02/09/2022 - 10:48 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



