lu munnu tiatru e ssimu nui l'attori.
Shta ci la parti faci a malapena
e ci la faci totta cu lu cori.
Ma, gira e vvota è ssempri 'na catena,
percé 'nu quartu sgobba cu sutori;
l'atri tre quarti no' ni tennu lena
e no' si sparti suezzu lu dulori.
L'attori, quannu sbaglia, no' l'ammetti
cu pó pariri all'atri ca è cchiù fforti,
ma, propriu quannu menu ti lu 'spietti,
s'è gia 'rrinnutu ti fronti alla Morti.
Nui simu sulamenti mariunetti
e ci manovra tuttu èti la Sorti.
Traduzione:
La Sorte
La vita altro non è se non una scena;
il mondo teatro e siamo noi gli attori.
C'è chi la parte fa a malapena
e chi la fa tutta col cuore.
Ma, gira e volta è sempre una catena,
perché un quarto sgobba con sudore;
gli altri tre quarti non ne hanno lena
e non si divide uguale il dolore.
L'attore, quando sbaglia, non l'ammette
per poter sembrare agli altri che è più forte,
ma, proprio quando meno te lo aspetti,
s'è già arreso di fronte alla Morte.
Noi siamo solamente marionette
e chi manovra tutto è la Sorte.
Sonetto classico in vernacolo sanvitese con
relativa traduzione. Schema: ABAB/ABAB,
CDC/DCD.
Poesia scritta il 07/09/2014 - 12:36Voto: | su 6 votanti |

genoveffa 2 frau
07/09/2014 - 23:17

Rocco Michele LETTINI
07/09/2014 - 21:45 Ciao e grazie!
Aurelio
Aurelio Zucchi
07/09/2014 - 21:33
! Vera
Vera Lezzi
07/09/2014 - 21:13 Complimenti Giuseppe.

Paola Collura
07/09/2014 - 20:29 Sempre bravo Giuseppe. Buona serata, Salva!
Salvatore Linguanti
07/09/2014 - 19:19 Ma non sempre, dai, e non del tutto.
Piaciutissimo il tuo bel sonetto, Giuseppe, bravo come sempre.
Un caro saluto a te,
Marina
Marina Assanti
07/09/2014 - 19:10



