Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il passato

Non avvezzo al plauso,
coi tratti sereni della morte,
in silenzio scompare,
scompare il passato.
Il profumo d’antico,
quel necessario bene primario
urgente e dovuto, tanto apprezzato,
quel binario di vita, veliero sicuro
sparisce.
Finisce il gusto, la dote importante,
svanisce la forma,
ciò ch’era giusto, il sobrio, la norma,
anche il simile si seppellisce.
L’oggi oscura e trasfigura
l’ancella fedele,
la nostra memoria.
Il nuovo sospende la storia.
elegge baldoria per legge.
Scompare il piacere d’immaginare,
l’assolo di sacra quiete non si ripete;
le serenate, le scampagnate
non si fan più.
lo strano modo di vagheggiare
che oggi si chiama sognare
scompare.
Primeggia l’indifferenza,
l’amicizia è solo apparenza,
fratellanza ha scarsa sostanza.
Chimera diventa il passato.
Laddove il lamento era canto,
garbato l’anonimato
e buono Il sapor della terra,
prevale intestina la guerra.
Vorrei restarvi perso, per nulla sprecato,
e anche se non c’è verso
ignoto privato, io vi ritorno nessuno
e faccio digiuno.


Share |


Poesia scritta il 21/09/2014 - 11:44
Da Ugo Mastrogiovanni
Letta n.1286 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Verissima e condivisa questa tua poesia, Ugo! Si dovrebbe guardare e tornare un pò al passato, perché giustamente il nostro presente è pieno solo di indifferenza e egoismo...buona serata,

Chiara B. 24/09/2014 - 18:34

--------------------------------------

Mi sono nuovamente commosso
leggendo questa tua bellissima opera
piena di verità e di rimpianti, che purtroppo a noi di una certa età riaffiorano alla mente, che abbiamo vissuto.
"Primeggia l’indifferenza,
l’amicizia è solo apparenza,
fratellanza ha scarsa sostanza.
Chimera diventa il passato.
Laddove il lamento era canto,
garbato l’anonimato
e buono Il sapor della terra,
Versi veri e reali che purificano l'anima.
VERO è il detto: "si stava meglio quando si stava pe
prevale intestina la guerra.

Mario Bruno Ciancia 23/09/2014 - 18:27

--------------------------------------

Bella, struggente e piena di verità.
Complimenti
Romualdo

Romualdo Guida 22/09/2014 - 10:55

--------------------------------------

Tanta verità in ogni verso:è il suo rimpianto, il suo confronto tra un passato nostalgico e un presente che ha -dimenticato-.
Del vissuto ci rimangono solo i ricordi e non possiamo più neanche sognare...
E' un sentire che ci accomuna, gran parte di noi.
Riflessioni veritiere.
Bravo Ugo, come sempre.
L'abbraccio di cuore.

Paola Collura 22/09/2014 - 09:39

--------------------------------------

IL passato scompare ma vivo rimane nel cuore, resta l'amarezza della non condivisione,il mondo diviene estraneo si è più sensibili per ciò che succede agli altri,sono gli altri che non avvertono la sofferenza interiore,si preferisce rimanere nessuno,tornare alla terra,tanta sofferenza avverto,e tanto rammarico in questa tua meravigliosa opera,complimenti UGO ti auguro una serena notte

genoveffa 2 frau 21/09/2014 - 23:28

--------------------------------------

Chi non lo vede, e non lo sente, sulla sua pelle, come così bene hai saputo rendere tu, Ugo, il male grande che ci circonda?...Ma più ciò avviene, più il bene nostro dobbiamo opporre. Poiché <solo questo> di positivo possiamo fare, e non solo per noi. Vera

Vera Lezzi 21/09/2014 - 20:51

--------------------------------------

Molto bella,contenuto prezioso del vivere.ciao.

Eugenia Toschi 21/09/2014 - 20:10

--------------------------------------

Quando si sta per giungere al culmine del tempo che ci spetta è la vita che si sente svanire non avendo più capacità di rimembrare quello che fu. Così ogni cosa perde il suo antico valore ed appar sfocato e privo di sostegno per l'improbabile avvenire. Molto avvertita negli anni questa tua sensazione di mancanza. Apprezzata la poesia. Un saluto!

Giuseppe Vita 21/09/2014 - 19:34

--------------------------------------

Un passato che ritorna in gaudiosi versi... Peccato non riviverlo nella muta degli anni fluiti...

Rocco Michele LETTINI 21/09/2014 - 19:24

--------------------------------------

Non ci sarebbe presente, senza passato. Alcuni mattoni rimangono per costruire la casa dell'oggi su cui poggerà pure il futuro. Altri si perdono e di qua la nostalgia e il dispiacere perché molte cose, ritenute allora importanti, perdono la loro intensità e scemano fino a perdersi definitivamente. Il passato è morto nel tempo, ma non nel cuore di chi ha creduto e ha vissuto di sentimenti.
Un riflettere che chiama ad una attenta analisi su noi stessi. Bellissima Ugo!

Salvatore Linguanti 21/09/2014 - 18:52

--------------------------------------

Malinconicamente incantevole. Struggente.
Apprezzata tantissimo per contenuto e forma.
Complimenti sinceri, Ugo, un caro saluto,
Marina

Marina Assanti 21/09/2014 - 18:11

--------------------------------------

Il passato come bene primario per costruire un presente e un futuro al meglio delle nostre possibilità.
Lettura che mi ha incantato.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 21/09/2014 - 17:21

--------------------------------------

L'Ugo maestro che non si smentisce mai.

Auro Lezzi 21/09/2014 - 17:16

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?