cá propriu tannu vennu tanta 'uai.
Vuè o no' vuè ti scappa 'na jashtema
ca nfign'a mu' non t'è scappata mai.
Purtroppu hamà truvari lu sishtema
cu sciamu 'nnanti armenu fign'a crai.
Mugghièrama si senti comu scema,
percé li 'uai ca teni sontu assai.
"Hamu rimashti suli, iu e te,
mugghièri mea, e no' nci shta nisciunu
t'li figghj nueshtri, toppu ca so' tre
cchiù 'na mugghièri ca tennu pitunu!
Mbrazzàmini e shtrincìm'ni forti forti,
cá si 'vvicina l'ora ti la morti!".
Traduzione:
Siamo rimasti soli!
Quando diventiamo vecchi è un problema,
ché proprio allora vengono tanti guai.
Vuoi o non vuoi ti scappa una bestemmia
che fino ad ora non t'è scappata mai.
Purtroppo dobbiamo trovare il sistema
per andare avanti almeno fino a domani.
Mia moglie si sente come scema,
perché i guai che tiene sono assai.
"Siamo rimasti soli, io e te,
moglie mia, e non c'è nessuno
dei figli nostri, anche se son tre
più una moglie che tengono per ciascuno!
Abbracciamoci e stringiamoci forte forte,
ché si avvicina l'ora della morte!".
Nota: Sonetto in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema rimico: ABAB/ABAB, CDC/DEE.
Poesia scritta il 04/10/2014 - 16:07Voto: | su 6 votanti |
Ugo Mastrogiovanni
05/10/2014 - 12:33

Rocco Michele LETTINI
05/10/2014 - 12:07 Serena giornata, a rileggerti, Marina!
Marina Assanti
05/10/2014 - 11:45

genoveffa 2 frau
05/10/2014 - 08:57 IO non penso mai all'invecchiamento , dei guai sto zitto, perché altri stanno peggio di me , e quando morirò io, voglio scrivere sulla tomba, GAME OVER, perché prendo la vita come un gioco con tanti livelli da superare, ciao PEPPE, non esclude che hai fatto una bella poesia BI-LINGUE.

salvatore alvaro
05/10/2014 - 06:51
Vera Lezzi
05/10/2014 - 01:59 Per tanti aspetti io non amo le religioni, ma peccherei gravemente d'ingiustizia se non rendessi ONORE a tante opere di VERO AMORE del Cristianesimo.
Vera Lezzi
05/10/2014 - 01:56
Salvatore Linguanti
05/10/2014 - 00:33



