Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'abbitutini e li bueni maneri

Facimu pi abbitutini li cosi
ca, 'ntra tutti, ti cchiù ni piaci fari,
percé ni pari ca so' comu rosi
ca ponnu cchiù ti l'atri prufumari.


No' 'bbatamu ci so' cosi tannosi;
bashta ca avimu, senza cu hama ddari
a lli crishtiani ca so' bisugnosi
quarcosa ca li pozza fa' campari.


Ma li cosi ca tennu cchiù valori
fannu surtantu li uemmi sinceri,
cá li sentunu propria 'ntra lu cori.


E lloru sì ca sontu uemmi veri,
cá dannu all'atri, ùsunu l'amori
e, cchiù ti tuttu, li bueni maneri.


Traduzione:
L'abitudine e le buone maniere


Facciam per abitudine le cose
che, fra tutte, di più ci piace fare,
perché ci pare che son come rose
che posson più delle altre profumare.


Non badiamo se son cose dannose;
basta che abbiamo, senza dover dare
alle persone che son bisognose
qualcosa che le possa far campare.


Ma le cose che tengon più valore
fanno soltanto gli uomini sinceri,
ché le sentono proprio dentro il cuore.


E loro sì che son uomini veri,
ché danno agli altri, usano l'amore
e, più di tutto, le buone maniere.


Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema:ABAB/ABAB, CDC/DCD.



Share |


Poesia scritta il 06/10/2014 - 16:45
Da Giuseppe Vita
Letta n.1617 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


"Ma le cose che tengon più valore
fanno soltanto gli uomini sinceri,
ché le sentono proprio dentro il cuore..."
Bellissima poesia, piena di significati, che condivido pienamente.

A quando la tua prossima opera? Tutto bene?


Paola Collura 23/10/2014 - 17:29

--------------------------------------

Purtroppo, al giorno d'oggi si pensa più all'io che agli altri. Saggio e riflessivo come sempre, bravo Giuseppe! Buona serata,

Chiara B. 17/10/2014 - 18:04

--------------------------------------

Nell'ultima strofa colgo tutto il valore autentico della vita: l'AMORE che dà CONCRETAMENTE, ma è attento anche al COME dà...Ciò che spesso fa la differenza e, soprattutto, la sostanza dell'amore e del bene VERI.
Eccellente davvero, questa tua, e impreziosita, ancor più messa in luce, dall'uso del dialetto: la famosa saggezza e BELLEZZA popolare! Vera

Vera Lezzi 07/10/2014 - 14:59

--------------------------------------

Non più trovo questo mondo,
perso è il dare agli altri,
sol l'io esiste ed esso tutti
pervade, grazie per ricordato ciò
Bellissimi versi.
Giancarlo Gravili.

giancarlo gravili 07/10/2014 - 12:19

--------------------------------------

CHi dona col cuore lo fa con amore e ne sento tanto in questi fantastici versi,un saluto Giuseppe ,buona giornata

genoveffa 2 frau 07/10/2014 - 08:48

--------------------------------------

Giuseppe i tuoi sonetti sempre estremamente profondi e mai banali!!

Lory C. 06/10/2014 - 21:34

--------------------------------------

"Ma le cose che tengon più valore
fanno soltanto gli uomini sinceri,
ché le sentono proprio dentro il cuore."

Molto apprezzato questo tuo sonetto, per contenuto e forma.
Sempre bravo e profondo, Giuseppe, a rileggerti, un caro saluto, Marina


Marina Assanti 06/10/2014 - 21:30

--------------------------------------

Straordinaria per lo stile poetico e i pregevoli versi dettati dal cuore... E' lui a volerli... E' lui a trasmetterli... L'ECCELLENTE E' DI DOVERE

Rocco Michele LETTINI 06/10/2014 - 21:28

--------------------------------------

Ogni cosa nata dal cuore ha un valore assoluto e reale; ogni altra cosa nata dall'apparire o dall'abitudine a farla, diventa priva di alcun coinvolgimento emotivo e di ogni valore umano. Molto bella Giuseppe, buona serata!

Salvatore Linguanti 06/10/2014 - 21:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?