Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LA STORIA DI MAMMA GATTA

Sono figlio di agricoltori Abruzzesi e ho nel sangue la passione per la terra e per gli animali domestici. Finiti gli studi, mi sono trasferito per lavoro in una città dell'Alto Lazio. Dopo alcuni anni, ho acquistato un terreno con qualche pianta da frutto e un casaletto. Nel tempo libero, cominciai a coltivarlo. Qualche volta, mi portavo da mangiare e mi fermavo fino al pomeriggio inoltrato. Ogni tanto vedevo arrivare un gatto che si avvicinava miagolando e io gli davo qualche avanzo del pranzo. Dopo qualche giorno, ho notato che al gatto cresceva sempre più la pancia, fino a che mi sono reso conto che si trattava di una gatta che stava per diventare mamma. Da quel giorno cominciai a portare anche qualcosa da casa, per alimentare meglio la gatta e i suoi figlioletti in grembo. Dopo una settimana circa, mi sono accorto che la gatta non aveva più il pancione e ho capito che erano nati i gattini. Da quel giorno, ho cercato di portare qualcosa in più per nutrire meglio mamma gatta che ormai, doveva anche allattare i suoi figlioletti. Purtroppo però una mattina trovai il terreno bagnato dalla pioggia e nei pressi della legnaia tantissime orme, probabilmente di un cane randagio. Subito dopo ho visto mamma gatta morta e completamente sventrata. Il grosso cane, non c'era più, ma aveva lasciato una serie infinita di orme sul terreno. Poco dopo, i due gattini sono usciti da sotto la legna, emettendo dei forti e continui lamenti. Ho capito allora che durante le prime ore del mattino c'era stata una cruenta lotta tra la gatta e il grosso cane randagio. Una scena indimenticabile, due piccoli gattini, senza più la mamma e non ancora autosufficienti. Sono rimasto sbalordito e commosso, non sapevo cosa fare: ho pianto come un bambino, poi ho preso i gattini e li ho messi in un cesto con un un vecchio asciugamano e l'ho portato dentro al casaletto, per ripararli dal freddo e da altri animali randagi. Ho sotterrato la gatta e poi sono andato a comprare un biberon e una bottiglia di latte. Tornato sul posto ho scaldato il latte e, con tanta pazienza, ho fatto bere i gattini affamati e impauriti. Con il passare dei giorni, i gattini aspettavano sempre il mio arrivo e quando mi vedevano, quasi mi saltavano addosso, miagolando dolcemente. Che tenerezza mi facevano, sembravano due bambini, che avevano bisogno non solo di mangiare ma anche di essere presi in braccio e coccolati, come avrebbe fatto tutti i giorni la loro mamma.
Ho continuato per diverse settimane, fino a che sono diventati adulti e autosufficienti. Io ancora molto spesso vado in campagna e ritrovo i due gatti, ormai anche loro invecchiati, ma sempre affettuosi e pronti a farsi coccolare, mentre mi guardano con gli occhi lucidi e mi accarezzano le gambe con le loro morbide code, quasi a volermi dire: grazie per quello che hai fatto per noi, soprattutto quando eravamo piccoli orfanelli !



Share |


Racconto scritto il 12/02/2022 - 01:08
Da Sabatino Santucci
Letta n.4798 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?