Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Nanchia e Chiccalunga (drabble)

Chi erano? Due parole, due nomi che si rincorrevano nella mia testa di bambino.
Babbo e mamma mi chiedevano cosa volessero dire, cosa volessi.
A la domanda: “Ma cos'è Nanchia?” Rispondevo: “Chiccalunga!” e viceversa.


Negli anni, ormai grande, mi hanno sempre chiesto una spiegazione che neanche io sapevo.
Anche ieri me lo hanno richiesto a distanza di mezzo secolo.
E finalmente ho capito.


La risposta era nella domanda stessa che mi facevano, lo sforzo e l'interesse per capire cosa gli volessi dire ed è ancora nella voce che mi chiederà: “Ma cos'era Nanchia?”
Ed io, stavolta sicuro, risponderò sempre: “Chiccalunga!”




Share |


Racconto scritto il 10/10/2023 - 09:19
Da Glauco Ballantini
Letta n.444 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Dai Glauco, svegliamo questo sito dormiente...ci sono tanti bravi autori. Io nel mio piccolo voglio postare qualche drabble...ma poi cosa significa in italiano? Comunque sarà che sono livornese d'adozione, sarà che amo Guccini ma noi ci siamo voluti bene a prima pelle, ricordi? I tedeschi( filosofi) dicono sia una questione di Weltangschauung

Mino Colosio 10/10/2023 - 17:54

--------------------------------------

Sono tanti i modi in cui i bambini cercano di attirare l'attenzione dei genitori, questo l'ho trovato molto originale.

Maria Luisa Bandiera 10/10/2023 - 16:22

--------------------------------------

@ Mino: mi immaginavo che i racconti in cinque righe fossero dei drabble. Attendo il primo!

Glauco Ballantini 10/10/2023 - 15:24

--------------------------------------

In "Shomèr ma mi-llailah?" (sentinella, quanto resta della notte? - Isaia) Guccini dice:
"Ma io veglio sempre, perciò insistete, voi lo potete, ridomandate, Tornate ancora se lo volete, non vi stancate..."
perchè "una risposta non ci sarà, che la risposta sull'avvenire è in una voce che chiederà... shomer ma mi-llailah?"

Glauco Ballantini 10/10/2023 - 15:02

--------------------------------------

@ giuseppe: Le due parole non volevano dire nulla, volevano solo confermare l'interesse verso di me da parte dei genitori, che mi chiedevano il significato. Si ribadisce il concetto nel finale...
C'è un pezzo della bibbia dove una persona chiede "Sentinella quanto resta della notte?"

Glauco Ballantini 10/10/2023 - 14:56

--------------------------------------

Era da tanti mesi che non leggevo Glauco Ballantini.
Oggi su Oggi Scrivo, colgo l'occasione per leggere questa pubblicazione, anzi, a rileggerla, trileggerla... ma non ci arrivo.
Nanchia & Chiccalunga, sembrando due personaggi usciti dalle strisce di qualche fumetto oppure la coppia di un cartoon del tipo "Chiccalunga show" oppure da una serie di libri che potrei titolare "Le cronache di Neanchia. "
Eppure, nonostante non sono riuscito a venirne a capo, c' è una genialità di fondo. Due anagrammi? Oppure le due parole in questione si rifanno sul nonsense. In ogni caso, fanno parte della memoria dell'autore che lo riportano all'infanzia in cui un po' tutti formulavamo parole (apparentemente) prive di senso.
La mia era la seguente: lemorsine.
Alla proxima!!!


Giuseppe Scilipoti 10/10/2023 - 14:45

--------------------------------------

ahahahahah...sei un grande, Glauco. Lo avevo capito fin dal tuo primo racconto, tanti anni fa...parlava di un'isola, mi pare...Fernanda o Ferdinanda...boh?
Comunque ho scoperto che i miei racconti in cinque righe sono compresi fra 90 e 120 parole, ergo...se ho una caterva. Ciao

Mino Colosio 10/10/2023 - 12:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?