LA CONVERSAZIONE
Le istruzioni sono:
Immagina questa schiera di personaggi: Quello che vuole sempre dire la sua, quello che dubita per principio, quello che capisce fischi per fiaschi, quello che ama la precisione. Mettili attorno a un tavolo o dove preferisci e falli parlare su una questione di principio o su un argomento di comune interesse.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Contava la parola data.
Una volta si guardava al futuro con più serenità, si poteva guardare negli occhi una persona con dignità, bastava una stretta di mano, contava la parola data.
Se il nostro tempo vissuto è stato caratterizzato da uno sforzo collettivo estremo per avere e dare la libertà, oggi dico che abbiamo fallito, perché non era questo (che s' intendeva raggiungere) il senso
della libertà.
Quella che doveva essere pace e prosperità, oggi è avidità, potere, e disprezzo per la vita.
Si guarda al futuro che non c'è, milioni di giovani sono costretti a fare le cose più strane pur di far fronte ai propri bisogni quotidiani.
Milioni di persone dai 40 anni in su sono costrette a umiliarsi per poter portare il pane a casa.
Feriti nella propria dignità, non si ha il coraggio di guardarsi negli occhi, ogni giorno si ingoiano violenze psicologiche, tanto da far pensare logica la morte stessa come unica soluzione.
La nostra civiltà è stata corrotta dall'avidità, dall'egoismo, dall'egocentrismo, e si passa da un estremo all'altro con tanta facilità che non importa chi si ha di fronte e chi ne soffre ingiustamente, non c'è limite alla brama di potere e di ottenere tutto, anche quello che non ci appartiene.
Nella nostra giungla non si vive, si sopravvive, e non è facile mantenere le proprie convinzioni sui valori e su una buona educazione morale e sociale.
La cattiveria è nell'aria, entra dappertutto trascinando, come un fiume in piena, ciò che rimane dell'umiltà.
Ovunque dilaga il narcisismo, l'uomo ha perso il suo ruolo, il suo valore, e pur di apparire fa qualsiasi cosa senza pudore (e senza nessuno scrupolo).
La preoccupazione è tanta, specialmente per tutti i giovani, che, nonostante il loro impegno e sforzo, si vedono sballottati senza nessuna meta, senza più libertà, solo vane promesse che hanno riempito loro la testa di illusioni e di tanta rabbia.
Se il nostro tempo vissuto è stato caratterizzato da uno sforzo collettivo estremo per avere e dare la libertà, oggi dico che abbiamo fallito, perché non era questo (che s' intendeva raggiungere) il senso
della libertà.
Quella che doveva essere pace e prosperità, oggi è avidità, potere, e disprezzo per la vita.
Si guarda al futuro che non c'è, milioni di giovani sono costretti a fare le cose più strane pur di far fronte ai propri bisogni quotidiani.
Milioni di persone dai 40 anni in su sono costrette a umiliarsi per poter portare il pane a casa.
Feriti nella propria dignità, non si ha il coraggio di guardarsi negli occhi, ogni giorno si ingoiano violenze psicologiche, tanto da far pensare logica la morte stessa come unica soluzione.
La nostra civiltà è stata corrotta dall'avidità, dall'egoismo, dall'egocentrismo, e si passa da un estremo all'altro con tanta facilità che non importa chi si ha di fronte e chi ne soffre ingiustamente, non c'è limite alla brama di potere e di ottenere tutto, anche quello che non ci appartiene.
Nella nostra giungla non si vive, si sopravvive, e non è facile mantenere le proprie convinzioni sui valori e su una buona educazione morale e sociale.
La cattiveria è nell'aria, entra dappertutto trascinando, come un fiume in piena, ciò che rimane dell'umiltà.
Ovunque dilaga il narcisismo, l'uomo ha perso il suo ruolo, il suo valore, e pur di apparire fa qualsiasi cosa senza pudore (e senza nessuno scrupolo).
La preoccupazione è tanta, specialmente per tutti i giovani, che, nonostante il loro impegno e sforzo, si vedono sballottati senza nessuna meta, senza più libertà, solo vane promesse che hanno riempito loro la testa di illusioni e di tanta rabbia.

Letta n.1358 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Ma dove è la scrittura creativa?
Come racconto non è male, ma basta pessimismo !!

Come racconto non è male, ma basta pessimismo !!



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.