IL NATALE
Le istruzioni sono:
Che cosa rappresenta per voi il Natale? Scrivete un testo che esprima gioia, tristezza, perplessità, dolore, nostalgia, fede, coerenze e/o incoerenze di questo periodo.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
NATALE 2020
Questo Natale, sarà diverso dagli altri, per quello che ormai da un anno ci rappresenta.
Il coronavirus inizia un anno fa, quando nei telegiornali parlavano di una semplice influenza, che era rischiosa solo per gli anziani.
Poi il primo lockdown, la gente che correva spaventata alla stazione per poi rimanere chiusa in casa tre mesi, lontana dagli affetti e da tutto quello che ci circonda.
Paura di uscire, paura di ammalarsi, paura che i carabinieri ti fermassero per dire dove stai andando.
C'è una motivazione valida?
Adesso che siamo a natale e l' Italia è zona rossa e ci si può spostare solo a trovare due persone nella propria regione, fa tristezza.
Penso a tutte quelle persone che conosco, anziani che vivono in casa di riposo spaventati da tutto questo, le persone che abitano sole e infine i nostri affetti, chi portiamo nel cuore.
Possiamo comunque con una parola, un piccolo pensiero stargli vicino, anche con un sorriso, una risata che profuma di speranza.
La speranza che insieme uniti, anche se lontani, siamo tutti una grande famiglia.
Basta sedersi vicino al caminetto e immaginare gli occhi delle persone che vorremmo avere vicino a noi.
Chiuderli e trovarsi così uno accanto all' altro, sempre e comunque.
Sentire poi quell' abbraccio che ti dona calore e ti riempie di gioia.
Come i tempi tristi, prima o poi tornerà il sereno e così potremmo stare di nuovo accanto a chi vogliamo bene.
E così porteremo con noi una nuova valigia di esperienze, sempre più forti e consapevoli che la felicità è fatta di piccole ma grandi cose.
Emozioni profonde dentro noi e verso il prossimo!
Il coronavirus inizia un anno fa, quando nei telegiornali parlavano di una semplice influenza, che era rischiosa solo per gli anziani.
Poi il primo lockdown, la gente che correva spaventata alla stazione per poi rimanere chiusa in casa tre mesi, lontana dagli affetti e da tutto quello che ci circonda.
Paura di uscire, paura di ammalarsi, paura che i carabinieri ti fermassero per dire dove stai andando.
C'è una motivazione valida?
Adesso che siamo a natale e l' Italia è zona rossa e ci si può spostare solo a trovare due persone nella propria regione, fa tristezza.
Penso a tutte quelle persone che conosco, anziani che vivono in casa di riposo spaventati da tutto questo, le persone che abitano sole e infine i nostri affetti, chi portiamo nel cuore.
Possiamo comunque con una parola, un piccolo pensiero stargli vicino, anche con un sorriso, una risata che profuma di speranza.
La speranza che insieme uniti, anche se lontani, siamo tutti una grande famiglia.
Basta sedersi vicino al caminetto e immaginare gli occhi delle persone che vorremmo avere vicino a noi.
Chiuderli e trovarsi così uno accanto all' altro, sempre e comunque.
Sentire poi quell' abbraccio che ti dona calore e ti riempie di gioia.
Come i tempi tristi, prima o poi tornerà il sereno e così potremmo stare di nuovo accanto a chi vogliamo bene.
E così porteremo con noi una nuova valigia di esperienze, sempre più forti e consapevoli che la felicità è fatta di piccole ma grandi cose.
Emozioni profonde dentro noi e verso il prossimo!
Buon Natale a tutti.

Da Mary L
Letta n.787 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Auguri di un sereno Natale anche a te.
Grazie
Grazie



--------------------------------------
Sì è vero c'è tanta tristezza in giro e soprattutto tanta gente che lotta per non morire! Mai dimenticarlo! Le tue parole sono un modo per affrontare tutto questo! Brava Mary!Buon Natale anche a te


--------------------------------------
Buongiorno Mary tesoro, si un Natale un po diverso... ma il tuo animo gentile riscalda sempre. Buon Natale a te





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.