Benvenute Anime Scrittrici su questo sito letterario dedicato a chi ama comunicare le proprie emozioni, o competere piacevolmente in esercizi di scrittura creativa. La pubblicazione è gratuita



     
 

E' per noi un piacere Amici Autori averVi nel nostro amato salotto letterario.
E ai nuovi autori l'auspicio che possiate trovarVi a Vostro agio

Cessione del sito
Informiamo che il titolare, suo malgrado, ha manifestato l’intenzione di cedere il sito. Chi fosse interessato può comunicare il suo intendimento tramite mail a redazione@oggiscrivo.it o tramite messaggistica alla redazione.
Valuteremo le varie proposte.

drabble
Con questo termine usato per indicare un testo narrativo di al massimo 100 parole (a titolo di esempio <un’altra> viene conteggiato come due parole), Vi proponiamo di cimentarvi in un racconto brevissimo entro il quale l’autore deve riuscire a narrare una storia compiuta, nonostante il limite imposto dall’esiguo numero di parole. Il titolo non rientrerà nel limite e il tema del Drabble avrà scadenza quindicinale . A chi partecipa chiediamo di inserire accanto al titolo tra parentesi la dicitura drabble . Per farlo si deve scegliere nella tendina la voce "100 parole". Buona ispirazione…
Tema valido fino al 09.10.2023 : “Un ricordo è come l’alone su una foto, parole che a volte tremano ancor prima di essere scritte” (poeta contemporaneo)

Concorsi mensili Poeti e Scrittori

POESIE A TEMA

Ora che il mio passo
è leggero come il sasso
che sfiora con i suoi cerchi
...

(Ora che il mio passo di Simone M. Mastro, continuate la lettura sulla pagina dell'autore)

Chi partecipa al concorso può al massimo inserire tre composizioni che dovranno avere accanto al titolo tra parentesi la dicitura Concorso poesia . Per farlo si deve scegliere nella tendina la voce "Concorso mese di....." ed inserire l'opera.

Il tema della poesia è “I pioppi di ottobre sono fiaccole che illuminano la via per l’inverno”
(Nova S. Bair).
Mettete in versi questo imminente passaggio di stagione.

SCRITTURE CREATIVE

Tema della Scrittura Creativa è “Il mese era ottobre, un mese di giorni che si accorciavano, ma di luce dorata dall’alba al tramonto. Non rimaneva molto tempo prima dell’arrivo dell’inverno”
(Elisabeth de Waal)

Regolamento
Chiediamo a Voi tutti Amici Autori di visionare le norme vigenti che regolano Oggi Scrivo alla sinistra della Bacheca nel Menù a tendina "Per conoscere" alla voce Regolamento.
Concorsi
Le giurie avranno tempo 6 giorni dalla ricezione delle opere selezionate per esprimere i loro voti

Pubblicità sul sito
Si è reso disponibile dello spazio pubblicitario. Se qualche autore è in contatto con case editrici o altri enti interessati, lo preghiamo segnalarlo alla Redazione. Sono liberi anche altri spazi per promuovere propri libri.

La Redazione

 
     
     
 

MIGLIORI OPERE DEL MESE DI AGOSTO

POESIE (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, l'opera più votata)
1. E’ sera papà di A. Girardi
2. Ricamo a vista di A. Cenni
3. Abbracciami l’anima di A. Bianco

RACCONTI (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, lo scritto premiato)
1. Allora siedi qui ad ascoltare di G. Cacopardo e Mini haibun di A. Girardi
2. Baratro di Poeta Errante, Grazie Dottore di T. Peluso, L’ inglesina di Zio Frank
e Sussurri di M. Mitidieri

SCRITTURE CREATIVE (Il tempo era bello, faceva CALDO ... (da Madame Bovary))
1. E il tempo era bello, faceva caldo… di M. L. Bandiera
2. La mia estate del cuore di M. R. Bottigliero
3. Lago di Mary L e Sciocca estate di L. Di Paolo

(a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, il testo vincente)

AFORISMI

Bisogna amare i figli, ma non esserne innamorati

1. Bisogna amare i… di F. Vithayathil
2. La felicità è quando… di C. Di Maro e Non lamentiamoci per… di Samuele M. Mastro

POESIE A TEMA (…questa CALDA estate)
1. Ora che il mio passo di Simone M. Mastro
2. Colori d’estate di M. L. Bandiera
3. Ferragosto di S. Meneghino

HAIKU
1. Haiku 23 di A. Girardi

meriggio estivo-
l'ombra di una farfalla
scavalca il muro

(Haiku 23)

I nostri complimenti

-Causa il prolungarsi di un problema tecnico, nostro malgrado l'invio degli attestati verrà sospeso a tempo da definirsi. Ci scusiamo con gli autori per l'inconveniente.

La Redazione

 
     
     
 

ULTIME INFO

-A partire da maggio 2023 abbiamo pensato di affiancare allo haiku (che non è solo quello con il kigo e le classiche sillabe, ma ha svariate sfumature) il Gendai Haiku che si differenzia per il fatto che propone temi attuali, di politica, sociali, economici e temi che riguardano i sentimenti. Il Gendai haiku può non avere il kigo e la sillabazione è libera, può essere un monoku (solo un verso) o ascritto su due righe

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
 

La sorpresa

Da bambino mi piaceva giocare con le bilie per il vetro, quelle piccole sfere trasparenti che lasciano vedere al centro una specie di sottilissima girandola colorata.
Era un tempo in cui bastava poco per divertirsi, quello delle nostalgiche biglie.
Oggi guardo dal vetro della finestra del piccolo balcone nella casa dove abito, e le girandole restano immobili nella luce dorata che accompagna l’in... (continua)

Mirko D. Mastro 02/10/2023 - 09:04
commenti 0 - Numero letture:9

Voto:
su 0 votanti


Autunno (concorso poesia)

Autunno,
col cappello a larghe tese
e il passo lento;
poche lacrime agli occhi,
la tua faccia rugosa
nel vento.

Autunno,
ladro spietato
di dolcezze e colori:
ladro di foglie, di soffici erb... (continua)


mike vertigine 02/10/2023 - 00:38
commenti 2 - Numero letture:25

Voto:
su 1 votanti


La quiete dopo la tempesta

Nel cielo nubi minacciano
e dal loro seno gocce di pioggia sgorgano
e tutto bagnano.

Cerchi riparo nel chiostro dell'eremo
dove la pace dei sensi regna sovrana
dove medita l'uomo vissuto nei ... (continua)


Damiano Albarello 01/10/2023 - 17:45
commenti 2 - Numero letture:21

Voto:
su 2 votanti



Angeli

Quando sorridiamo e danziamo,
anche le stelle brillano per noi.
I nostri cuori battono
al ritmo dell'universo,
E loro, con la luce scintillante,
Illuminano ogni angolo dell'oscurità.

Noi non... (continua)


Zio Frank Storie del gufo 01/10/2023 - 17:31
commenti 5 - Numero letture:56

Voto:
su 4 votanti



Primo giorno di scuola

Tra i banchi di scuola
il vento d'autunno
sfoglia le pagine
che profumano di nuovo.
Alla lavagna mani maestre
colorano le foglie
che cadono dai rami
e i piccoli studenti
continuano a riempir... (continua)

Angela Randisi 01/10/2023 - 16:54
commenti 3 - Numero letture:18

Voto:
su 2 votanti


UNA NUOVA AVVENTURA

Il foglio bianco è di nuovo davanti a me, come tante volte in questi mesi. Mesi in cui ho riempito decine di fogli bianchi, parola dopo parola, febbrilmente, per tessere la mia storia, fatta di personaggi ed inchiostro. Personaggi che quasi hanno preso corpo, divenendo compagni di viaggio. Un viaggio lungo, difficile, in cui mille volte, ho immaginato i loro volti e le loro voci, in cui, tra le ... (continua)

Marirosa Tomaselli 01/10/2023 - 16:26
commenti 0 - Numero letture:32

Voto:
su 2 votanti



Il buongiorno

Oggi mi arrivano tanti
‘buongiorno’
sul telefonino,
ma uno è quello
che ho nel cuore:
il suono della
tazzina di caffè
che ogni mattina
poggiavi sul comodino.
Era come quello
dell’allodo... (continua)

santa scardino 01/10/2023 - 15:38
commenti 2 - Numero letture:21

Voto:
su 2 votanti



LE ORIGINI NON SONO TUTTO IL MONDO

Anonima metropoli
dove tutto è fumo
dove si è soli
tra la folla.
Niente ti appartiene
solo l’angoscia
che tutto muta in fretta
ti invita a fuggire
a ritrovare le origini...
forse in quel pae... (continua)

mirella narducci 01/10/2023 - 12:43
commenti 3 - Numero letture:27

Voto:
su 2 votanti


Il sorriso dell'anima

La melodia di stelle
allaga il cuore
diffusa tra le righe
dell’immenso
nel diario dell’anima
a colori,
si promuove a sorriso
di una lacrima muta
passo dopo passo
che si eleva
dopo aver... (continua)

mare blu 01/10/2023 - 08:59
commenti 6 - Numero letture:63

Voto:
su 4 votanti


UN PICCIONE DALL' ALDILA'

Vola su balconi e terrazzi senza meta,
La curiosità imperterrito così disseta,
Gira lo sguardo a destra e a manca,
Di continuar a farlo mai si stanca.

Non indossa abiti eleganti,
Infatti a nota... (continua)


Meneghino Stornello 01/10/2023 - 08:25
commenti 2 - Numero letture:35

Voto:
su 2 votanti


Non possiamo più aspettare

Ci hanno detto di aspettare
perché la frontiera era chiusa
e il mare ci avrebbe divorato

La notte a rastrellare le ombre
poi il mattino ci ha cacciato verso Sud
le nostre vele verso l'arsura
a... (continua)


DOMENICO GIGANTE 30/09/2023 - 20:40
commenti 2 - Numero letture:26

Voto:
su 0 votanti


Silente

È l'ignoto
che mi fa paura
ma spesso trovo te
con una parola scritta
sulla lingua
in quel momento esatto
in cui ho il cuor
che si spaura.
Entri tu nella mia casa
tutto molto luccicante
e... (continua)

Anna Cenni 30/09/2023 - 18:45
commenti 17 - Numero letture:125

Voto:
su 7 votanti


Volontariato

Volti tra loro noti,
in vari progetti sono coinvolti.
Amicizie che crescono,
caratteri che si smussano.
Unico fine, il bene comune;
la fatica è più lieve,
la stanchezza presto scompare
se tutti... (continua)

Ivana Piazza 30/09/2023 - 17:16
commenti 3 - Numero letture:42

Voto:
su 3 votanti


Riflessione 14 Essere mamma

Dicono che io sia forte e coraggiosa,per cui posso affrontare con tranquillità, gli sgambetti che la vita ci fa...
Mi analizzo un poco:
No, non mi sento forte, perché le forze fisiche, giorni dopo giorno, mi abbandonano, rendendomi sempre più spesso bisognosa di aiuto.
Il coraggio, però, credo che non mi sia mai mancato,per cui, anche oggi, riesco ancora ad affrontare il pericolo e avere ancora... (continua)

Teresa Peluso 30/09/2023 - 15:29
commenti 3 - Numero letture:38

Voto:
su 3 votanti


SONO GEROGE

Non lo poteva soffrire, non lo aveva mai potuto soffrire.
Aveva deciso che lo avrebbe fatto quel giorno, non appena i genitori fossero usciti.
Così, quando sentì chiudersi il cancello automatico ed ebbe la certezza di essere solo, andò in garage e prese la pala.
Salì al primo piano e prima di introdursi in salotto la nascose dietro la schiena.
Come aveva immaginato, Fred dormiva sulla poltrona... (continua)

Adriano Martini 30/09/2023 - 13:19
commenti 1 - Numero letture:18

Voto:
su 0 votanti


PER ME

Come me, amica mia
e già compagna di viaggio,
tu segui quel punto
dove ancora vive
il tuo profumo ed inciso
il frettoloso segno mio.
E l’ho ricordato ieri
quando mi accorsi
che tutti i miei pe... (continua)

Ernesto D’Onise 30/09/2023 - 13:03
commenti 6 - Numero letture:62

Voto:
su 3 votanti



Tocco il fondo

Ogni notte tocco il
fondo, lacrime alla
volta vestite di risa.
Nella notte sola.

Su un riflesso di luna
falcata, ombre danzano
come plettro su
corda pizzicata di viola.... (continua)


Mirko D. Mastro 30/09/2023 - 08:55
commenti 7 - Numero letture:82

Voto:
su 6 votanti


Sotto la polvere del tempo (Drabble)

È come essere nel buio di una soffitta polverosa, ove vecchi album di foto sbiadite riposano come tesori sepolti dalla polvere del tempo. Con le mani tremanti, sfogliarne le pagine ingiallite e navigare tra quelle memorie lontane custodite, piene di emozioni congelate nel passato.
A questo pensava Ester, mentre la nostalgia la sommergeva e le parole, una volta tanto fluenti, ora le sfuggivano c... (continua)

Daniela Cavazzi 30/09/2023 - 08:05
commenti 5 - Numero letture:82

Voto:
su 0 votanti


Perdersi.

Con freddezza
mi saluta
scende dall'auto
ma dal retrovisore
la vedo piangere
e asciugarsi il viso
mentre mi allontano
lei come un
sogno irripetibile
sfuma via
nel grigio e pioggia
d'Amburgo... (continua)

Riccardo Purgatorio 30/09/2023 - 08:00
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti



Il mio castello

Sul torrione
del mio castello
faccio la punta
a un pastello,
con la tempera
e con il dito
dò colore a una vela
e all'infinito.
Dalla portina aperta
GULP della sua gabbia
canta l'ucce... (continua)

Eric Eco 30/09/2023 - 06:47
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 0 votanti


Un passato di ricordo, un reale meno felice

Argomento della scrittura é:

Colori autunnali

Istruzioni:

Fate di questo tema la vostra scrittura creativa

Lenti, lenti passi, solcano lievi un lungo sentiero tra fiori secchi di tiglio, ingialliscono adagiati sui bordi, e sulla suola di un mocassino consumato, che suona a tono nel pomeriggio tiepido di odorose ginestre selvatiche, gialle di allegria. Ancora non osano nubi fresche di g... (continua)


Luca Di Paolo 29/09/2023 - 20:53
commenti 1 - Numero letture:33

Voto:
su 1 votanti



QUANDO SOGNARE NON BASTA

Una smania
di solitudine
mi prendeva
con sazietà
nausea
inquietudine.
Al mattino
dalla finestra
lo sguardo correva
ai papaveri.
Non era un sogno
senza alcun dubbio
e incertezza...
ero inn... (continua)

mirella narducci 29/09/2023 - 11:30
commenti 2 - Numero letture:35

Voto:
su 0 votanti



La sirena

La sirena
Arrivava a mezzogiorno,
In contemporanea con le campane della chiesa,
Segnava l'ora del pranzo per gli operai della fabbrica di mattoni.
Ogni giorno, puntuale come un treno,
Mi sentivo più sereno, tutti a tavola con genitori e fratelli,
Com'eravamo uniti e belli.
Un'ora giusta per mangiare, poi di nuovo Babbo a lavorare.
Ma tutto il paese girava attorno a quest’arnese, la sirena,... (continua)

Zio Frank Storie del gufo 29/09/2023 - 10:33
commenti 6 - Numero letture:62

Voto:
su 2 votanti


Quando vivere si tramuta in morte

Se chiudere una porta
vuol dire stare meglio
allora si, chiudiamola
è il passato che non si rassegna
quando vivere si tramuta in morte
che scende spesso la pioggia
bagnandoci ritrovando
vestiti bagnati stesi
su corde allentate
e sentire un peso
che ci travolge, il tuo
Capisco situazioni complesse
dentro un vuoto di foschia
Capisco che molti,
hanno la puzza sotto il naso
s... (continua)

MARIA ANGELA CAROSIA 29/09/2023 - 08:25
commenti 9 - Numero letture:71

Voto:
su 3 votanti


Sogno o son fesso

Ho incontrato uno spacciatore un po' spaccone che, con molta spocchia, e spiccicando poche parole, spacciava pezzi di speck e foto della Spaak e del dottor Spok durante gli spot della Spic e Span.
Sarebbe stato un vero spasso se non avessi più spesso speso a più non posso svuotando il mio Pos dopo aver digitato la mia password fino all'impasse.
Così adesso, senza il vostro permesso, andrò a berm... (continua)

Ferruccio Frontini 29/09/2023 - 08:04
commenti 1 - Numero letture:29

Voto:
su 0 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  È SERA PAPÀ

È sera papà.
Come mai non sento più
il rumore della vecchia moto
e il fruscio del ghiaino
che annunciavano il tuo ritorno.
E come mai non sento più la tua voce
rimbalzare tra i muri
riempiendo ... (continua)

Antonio Girardi 02/08/2023 - 11:27
commenti 3 - Numero letture:155

Voto:
su 3 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Allora siedi qui ad ascoltare

tu mi dici che sono brava a parole
allora siedi qui ad ascoltare

vorrei che le onde del mare attaccassero la mia pelle, intimidita dal freddo
e che tu fossi seduto a guardare,
a pensare come evitare che il mondo mi divori,
come difendermi da me stessa
anche se sai che non voglio essere difesa
e che ti alzassi in piedi quando sto per crollare
anche se ti sembro inespugnabile
un respiro può affogare la coscienza fra le costole, mute, che stanno ad aspettare.
vorrei che raccogliessi le tazzine sporche di caffè che lascio in giro
e che imprimessi le mie labbra, avide di amore,
incastrate sui bordi, fra i tuoi mal di schiena,
per portare un po’ d’ingannevole quiete
dove tu non riesci ad arrivare.
ma soprattutto vorrei che dimenticassi
quanto sono brava con le parole
e ricordassi quanto sei bravo ad ascoltare,
custodiscimi fra i tuoi silenzi e le mie parole vuote perché non c’è cosa più bella che vorrei
se non che tu fossi esattamente
come sei.... (continua)


Giulia Cacopardo 21/08/2023 - 22:05
commenti 1 - Numero letture:97

Voto:
su 2 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  E il tempo era bello, faceva caldo ...

E IL TEMPO ERA BELLO, FACEVA CALDO …

Eravamo tre amiche che volevano estraniarsi dalla torrida città che quell’anno non lasciava tregua alcuna in quei giorni, da tempo senza una goccia di pioggia a rinfrescare e tutto stava soffrendo, anche passeggiate sul lungo lago non davano ristoro, si sudava sempre e dovunque.
Tutti si cercava refrigerio in quell’estate soffocante e afosa.
Discutemmo a lungo, poi dopo tanto tergiversare per decidere su un luogo o un altro finalmente la decisione fu presa di passare le vacanze di ferragosto in montagna, si trattava di decidere e trovare il luogo dove andare.

Anche qui tremende indecisioni su dove andare ma alla fine si trovò una quadra nell’intento di trovarsi tutte perfettamente d’accordo. La cosa che ci accumunava tutte era di trovare in affitto una bella baita (noi pensavamo qualcosa di moderno) vicino ad un laghetto che ci avrebbe portato ulteriore frescura. Cercando sulle inserzioni finalmente trovammo quello che stavamo cercand... (continua)


Maria Luisa Bandiera 06/08/2023 - 09:28
commenti 8 - Numero letture:178

Voto:
su 4 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2023 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -