Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IGNOBILE CANGIAMENTO

Oggi ‘na pagnotta
la schiaccerà… leccando.
Far pecorone!





<=> <=> <=>


Questo verseggio (Stile metrico haiku) è stato forgiato leggendo l’aforisma di Stanislaw Jerzy Lec, scrittore, poeta e aforisma polacco del 1900:


"Ci sono stati tempi in cui gli schiavi bisognava comprarli legalmente".




Share |


Opera scritta il 14/10/2015 - 11:16
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1468 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Una riflessiva osservazione che onora l'autore, per quanto impresso dal proprio saggio pensare. Pubblicazione condivisa!

Arcangelo Galante 15/10/2015 - 17:50

--------------------------------------

Già, purtroppo caro Rocco ti devo dare ragione... siamo divenuti animi di pecora, e mi scuso in anticipo con lei...
Tutto per riuscire a non affogare in questo mare di difficoltá e burocrazia,
in cui ci ritroviamo oggi ad annaspare.
Complimenti Rocco, con pochi ed incisivi versi, hai reso una triste realtà odierna.

Maria Rosa Schiano 15/10/2015 - 09:26

--------------------------------------

DA FACEBOOK:

Stel Samo
15 ottobre alle ore 5:55

Prima gli schiavi si compravano. Oggi si è schiavi (pecoroni), volontariamente e per un compenso irrisorio (una misera pagnotta), si è disposti a far "lecchinaggio", venendo umiliati e schiacciati nella propria dignità! In pochi incisivi versi, una grande, triste verità! Complimenti Rocco e buona giornata a te!


Rocco Michele LETTINI 15/10/2015 - 08:32

--------------------------------------

Un aforisma degno di considerazione, sia per il suo contenuto, che per la bravura che ti distingue. Molto apprezzata. Rocco.

donato mineccia 15/10/2015 - 08:17

--------------------------------------

Sei forte Rocco, versi veramente consoni ai nostri tempi e hai suggerito il tutto in modo divertente....

Sabry L. 15/10/2015 - 05:40

--------------------------------------

Ciao Rocco come stai??? E come si può darti torto....Hai fatto una giusta osservazione, a quello che è la vita, o meglio le persone...sei stato originale a sappresentare il tutto con una pecorella... Complimenti anche per questo. ciao caro. dolce notte.

Maria Cimino 14/10/2015 - 22:06

--------------------------------------

Ottimo..direi.
Nulla da aggiungere
5 stelle et ultra...

Giovanni Battista Quinto 14/10/2015 - 18:45

--------------------------------------

Saggio e pertinente pensiero adatto alla nostra società malata e confusa. Bella e divertente l'immagine. Ciao amico Rocco

Anna Rossi 14/10/2015 - 18:17

--------------------------------------

Profondamente acuto, arguto. Bravo Rocco

Paolo Ciraolo 14/10/2015 - 17:50

--------------------------------------

Un verseggio molto efficace che mette in luce una pèrerogativa dei nostri tempi, italiana diciamo.Molto apprezzata.Ciao Rocco.

luciano rosario capaldo 14/10/2015 - 16:33

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?