Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...
Terra amara...
D’autunno...
La fontana...
La scia delle parole...
Il Tomo- Reprobi Ang...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Luce Blu

C'era una volta una stella, e come tutte, si preoccupava di illuminare e riscaldare.
I pianeti e i pochi satelliti del suo sistema erano contenti della loro posizione, e disegnavano ellissi e cerchi intorno a lei.


La vita delle stelle non ha grandi soddisfazioni, specie se non si è nelle grandi costellazioni, quelle che tutti ammirano dando loro significati che sono solo dell'osservatore.


Un giorno la vita però, può cambiare e come nei film migliori è l'arrivo di qualcosa che la cambia. E per lei fu un nuovo pianeta, che nel suo vagare tra le stelle, incontrò il suo sistema ed entrò nella sua orbita.
Sarà stata la novità, certo, o non si sa che accadde, fatto sta che la stella s’innamorò di quel pianeta.
Lo vedeva girare attorno a se nelle sue evoluzioni, ma come succede per la luna rispetto alla terra, mostrava il solito lato.
Certo che erano proprio belle le sue evoluzioni, diverse da quelle di qualunque altro, oltretutto non aveva mai la stessa traiettoria.
Anche questo non la faceva annoiare, era quello che distingue una danza da un corso di ginnastica, il movimento con un senso per la mente, e quello solo per i muscoli.
Anche i colori cambiavano, nel suo amatissimo pianeta; e le stelle se ne intendono vedendo anche i più piccoli cambiamenti da distanze lunghissime.
Così la stella s’illuse che quel pianeta, che intersecava gli altri in tangenti traiettorie, trovasse la sua stabilità orbitale.
Per questo lo seguiva con lo sguardo, sperando di vedere in lui, la sua speranza. E il suo sogno che rimanesse nel suo sistema, piccolo e familiare.


I sogni, purtroppo però, muoiono all'alba e il suo fu' un triste giorno quando vide che il pianeta, venuto da chissà dove, non era più tra quelli del suo sistema.
Se ne era andato come un bel sogno inutile, interrotto dalla luce del mattino.
La stella provò a cercarlo, poi ad aspettarlo.
Magari, dopo un'altra ardita traiettoria, sarebbe tornato, come un boomerang che, saputo tirare, torna docile tra le mani di chi ne è esperto.
Questo non accadde, e la stella rimase con la sua luce a illuminare i suoi pianeti di sempre, anche se la luce calda che prima li illuminava era diventata ora tendente all'azzurro.
Era la luce del solo dovere.


Se ne accorsero, certo, i suoi pianeti, ma i pianeti non possono migrare, e si accontentarono della sua luce divenuta bluastra. In fondo il calore arrivava, e loro continuavano a girarli intorno. Era necessaria.
E lei si accontentò del suo ruolo dispensatrice di luce e calore, sopportando che quello che dava agli altri non lo aveva per se.


Precisa per le albe e tramonti dei suoi pianeti e sognante, nelle sue notti nevose, per ritrovare di nuovo, nel suo sogno, quel pianeta passato a illuminare la sua vita.




Share |


Racconto scritto il 06/07/2020 - 08:07
Da Glauco Ballantini
Letta n.959 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Belloooo!!! Un racconto-favola diverso dai tuoi soliti, e forse per questo piaciuto molto. Ricordo di averti conosciuto proprio con un bel racconto-favola, ed ora ti ritrovo in questo scritto che è pure una bella metafora di certi amori impossibili. Ciaociao Glauco.

Giacomo C. Collins 06/07/2020 - 17:14

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?