Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Notte di rugiada e grilli

S'aprirono cadenti luminose foglie di pensieri sul viale che conduceva al bosco dei desideri perduti.
Una serie di piccole statue di marmo sorvegliava il sentiero.
Accarezzavo a ogni passo la luce che si insinuava tra gli arbusti colpendo i miei occhi che da molto tempo d'essa erano privi.
Proseguivo nel buio della mia anima, l'istinto mi portava lontano, non avevo bisogno di visioni per comprendere, a stento comprendevo i perché generati dai dubbi.
Nel dubbio vivevo ascoltando le melodie provenienti dai rami penduli e dalle cime di vecchi e storpi alberi.


«I suoi capelli si allungavano verso di me, lasciandomi profumi mai sopiti nel mio immaginario, spento dagli echi delle ragnatele del tempo»


Alcuni sassolini procedevano a balzelloni accanto, mentre i piedi scalciavano quel che restava della vita.
Ogni tanto salivano scricchiolii dai rametti che si spezzavano al mio passare, quei rumori tenevano sveglio il cuore, impedendogli di addormentarsi.
Eppure era quello che avrei voluto fare. Sì, addormentarmi in quell'eden misterioso che rappresentava il mio mondo; avrei voluto abbracciare gli umidi umori dei funghi che spuntavano ribelli dal sottobosco, sentivo ancora il profumo di castagne e l'aria umida del mattino che penetrava nel corpo rilasciando nuvole di vaporosa voluttà.
La strada saliva e il fiato riportava alla mente la non più giovane età; ma io sentivo di dover andare avanti, non potevo abbandonare quell'estasi di tristezza.
Tristemente dolce m'appariva il giorno nel suo intercedere con i capricci della notte. Chissà forse ero notte anch'io.


Una notte senza fine che dal mare mi aveva trasportato in vette di cui non conoscevo ragioni.
La pazzia dell'essere cosciente donava un senso d'ebrezza che l'altitudine contribuiva ad aumentare.
Al di là dei segnati passi s'apriva al guardare una valle di fiori e betulle, di frutti e bacche, d'uva e di mosto, di miele e di passione.
Mi chiedevo se mai avessi potuto capire e nel far ciò cercavo le mie mani, non vedevo, non potevo vedere dove esse fossero, percepivo però il loro calore come se non fossero le mie. Il freddo aveva congelato i burattini che dormivano in me ed essi avevano spezzato i fili che li legavano.
Ora li vedevo corre giù per i monti, vivi più che mai, morti come non mai, inermi e pulsanti al tempo stesso. Mie creature, distanti, vecchie, sgualcite, intimorite e infine dimenticate nei dirupi degli errori. Forse avrei voluto fermare quella corsa lenta, forse avrei voluto parlare alle tue paure.
Come mai avrei potuto discorrere non conoscendo i verbi che forgiavano le verità: come avrei potuto ancora chiamarti per nome. Sì, nome, era questa la parola che mi inseguiva, che non permetteva all'essere di pulsare.
Dove erano le ore, la mia clessidra non funzionava: la sabbia era consunta dalle sconfitte.


Il tramonto voltava la luce sul bosco dei desideri, le mie paure s'addolcivano insieme ai toni del cielo.


Sarebbe scesa quella notte cercata sopra il carro del mio destino. Cosa importava oramai, tutto era fiaba, io ero fiaba.
Quella fiaba letta al caldo d'un atavico e ancestrale fuoco.
Fuoco spento d'arsure roventi, fuoco che accendeva il riflesso del mormorio del finire, fuoco che ancora una volta si specchiava nei tuoi occhi accecando per sempre la mia solinga volontà.


«Prendimi con te notte dei tempi, in un tempo che non è il mio. In un tempo che non dà tempo al telaio dell'inganno d'esser vita. Un tempo che soffia inesorabile sulla fiamma del nulla, lasciando che il nulla divenga tutto in una notte di rugiada e grilli»




Share |


Racconto scritto il 05/08/2022 - 11:37
Da Jean Charles G.
Letta n.529 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Nella magia di un bosco si sviluppa un bellissimo e fiabesco racconto di vita reale e immaginaria come le vicissitudini dell'esistenza che talvolta si sviluppano tra reale e immaginario da renderlo prezioso e unico, complimenti!

genoveffa genè frau 06/08/2022 - 12:00

--------------------------------------

Il triplo grazie va a te, Jean.
Io ho sempre sognato e continuo a farlo,
non credo sia una fuga dalla realtà e nemmeno distacco dalle piccole, necessarie cose materiali, ma è un'esigenza dell'anima di attingere ossigeno e speranza nel sogno, immersi nella natura.
Meraviglioso il canto dei grilli che per forza riporta alle fiabe, come le lucciole, le cicale, gli usignoli, le raganelle... e tutte le meraviglie della Natura.
In questo tuo testo si trova tutta la magia della Natura e della vita, abbracciati ad un sogno silvestre...
Grazie a te, quindi, un abbraccio

Marina Assanti 05/08/2022 - 19:40

--------------------------------------

Corrono nel buio dopo il tramonto le parole.
Agreste bellezza rorida di rugiada.

Aquila Della Notte 05/08/2022 - 19:39

--------------------------------------

Grazie, grazie, grazie... che dire sen non grazie col cuore in mano. Forse ognuno di noi vive in un mondo di fiabe che lo accompagna in ogni passo dell'esistenza e sognare ci rende grandi. Un abbraccione carissima Marina

Jean Charles G. 05/08/2022 - 19:15

--------------------------------------

Meraviglioso testo in cui ogni parola, ogni pensiero, ogni passo, ogni sospiro, ogni immagine... è Fiaba, è Anima, è Poesia struggente e malinconicamente romantica.
Mi trovo particolarmente vicina al tuo
sentire... complimenti!

Marina Assanti 05/08/2022 - 12:45

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?