RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Il Tomo- Reprobi Angelus 2.12


Secundo capite
Samaèl Propinquus e il Palazzo sull’Acqua


Quel sogno ricorrente lo perseguitava quasi ogni notte, e l’ansia…
per un ragazzotto che percorreva a piedi la statale con una fitta coltre di nebbia. Campi e solo campi di zenzero, il profumo di cannella. E continuava a vedere in sogno un cippo, e il chilometro 13.
In una postura innaturale, la testa incanutita tra le braccia pesava sulla ruota del vecchio trattore.
Dopo mesi di silenzio non era più tempo di congetture per il veglio rimasto solo, c’era la semina dello zenzero.
Ma oggi il portalettere si era spinto fin là.
Il manicomio statale lo informava di avere in degenza tale Edgar… come poteva essere il suo ragazzo?!
Avevano avuto divergenze sul lavoro dei campi, ma era un bravo figliolo. Giudizioso e instancabile. Sempre via con quel grosso camion.
Solo un po’ cocciuto… gli avrebbe comperato uno di quei nuovi trattori. Un FiatAgri forse…


Al di là del Parco Lazienki una Volga nera a fari spe... (continua)


Mirko D. Mastro 18/09/2025 - 19:13
commenti 0 - Numero letture:174

Voto:
su 0 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 3.12


Tertio capitulo
Samaèl forse vi guarda dormire


I giorni che seguirono furono confusi, indistinti. Un continuo andirivieni di auto e genti alla locanda Della Cannella per commemorare quella vecchia macchietta che del paese conosceva il decoro. E i segreti.
Benedetta, rovinata nella più scorata malinconia per il lutto e la passività del marito, desiderava solo muoversi di nuovo liberamente.
Si sentiva egotista.
Il marito passava le giornate in bottega ad evadere gli ordini. Diceva di essere onusto dal lavoro. E le notti nel capanno retrostante la locanda a far chissà che.

<Andrà meglio Benedetta, qualunque cosa ora tu faccia non lo farà stare meglio… Se abbandonassimo tutti l’idea di credere nel diavolo, forse le brave persone smetterebbero di morire> Lobella guardava nel cappuccino sperando di ritrovarci forse il sorriso dell’amica.

E cercando di togliersi dalla testa quei pensieri sulla presunta somiglianza tra il forestiero e l’impenetrabile uomo del ... (continua)


Mirko D. Mastro 20/09/2025 - 07:05
commenti 0 - Numero letture:172

Voto:
su 0 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 4.12


Postremo capitulum (aut quartum)
Le ore si posano lente come fa la neve


In un tailleur corvino e occhiaie in tinta con i pensieri, Lobella in compagnia del suo chignon attendeva ansiosa l’amica.
Color delle candele. I brividi crescevano semplici e discreti lungo il suo stelo esile. Cominciava a sentirsi come i bucaneve tra le dita affusolate della strega d’inverno.
Ne percepiva i sospiri.

<<Sto per andare a palazzo con Eva Kant?>> Benedetta, non l’aveva vista arrivare
<<Perdonami, quando sono nervosa dico cose sciocche… Possiamo andare>>

<E tu che ci fai qui!?> visibilmente inquieta Lobella, alla figlia in tuta ginnica scura.

Con due occhioni sagaci, da sotto la cuffia -Vengo con voi…-

<Niente affatto!>

<<Aspetta amica mia…>>

<No Benedetta, non voglio corra pericoli…>

<<Lo capisco, ma è l’unica che conosce il latino. E ho come l’impressione che ci sarà bisogno di lei>>
... (continua)


Mirko D. Mastro 22/09/2025 - 06:43
commenti 1 - Numero letture:167

Voto:
su 1 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 5.12


Caput quinque
Le dieci stanze


(voce narrante)
Nonna mi raccontava che la pioggia sono le lacrime degli angeli

“Aliquam tempor ante…”
Qualche tempo prima…


Avevano da poco lasciato il Palazzo sull’Acqua, ammutolite e incredule. Lobella desiderava solo le braccia di Dozorca, del buon vino e le chiacchiere tra amiche al crepitio del fuoco.
Benedetta fluttuava.
Nessuna delle due fino a quel momento si era accorta che la ragazzina era rimasta indietro.

<Benedetta, mio Dio… mia figlia…>

-Mamma calmati, a sinistra dietro di voi sulla panchina-

<Perché hai quel libro…>

-Ascoltate: la prima, la Stanza della Tristezza cola tanta fuliggine dai muri quanto sono cupi i pensieri di chi cercherà di attraversarla… non ce la farà mai. Quell’uomo ha il cuore in frantumi-

Benedetta sentì come il calore di una luce accanto a lei

<<Dai a me il libro, tu e Lobella tornate alla locanda. Vi raggiungeremo lì io e Samaèl.
E… vi voglio bene. Andat... (continua)


Mirko D. Mastro 24/09/2025 - 08:17
commenti 5 - Numero letture:175

Voto:
su 1 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 6.12


Sexto capite
La seconda stanza -L’occhio dell’avido è profondo come l’inferno


(voce narrante)
Come vi dicevo c’è sempre dell’altro, che ora sono pronto a svelarvi.


Mentre a Varsavia le campane scandivano le sei e la chiesa di Sant’Anna si raccoglieva per i vespri della sera, nella Northumbria inglese (già Scozia di là dal fiume Aln) era l’ora del tè.
In quel pomeriggio tranquillo la città, presto avvolta nel buio, pareva si fosse infilata a letto. Sarebbe bastato alzarsi e sporgersi dalla finestra per sapere che quello era uno degli ultimi giorni di libertà e, in un qualche modo, di vita. Continuava a far freddo.
L’Aamon si svegliò dal suo riposino per lo squillare del telefono…
guardò l’ora…

-Ciao Joanne…-

‘ Buonasera Christopher, mi aspettavo di sentirti.
Ho l’acqua per il tè sul fuoco. Quando arrivi, accomodati. Troverai sul tavolo del miele di acacia, e un manoscritto’

-Hai ricominciato a scrivere…
Perché non mi hai detto che non ti avrei t... (continua)


Mirko D. Mastro 04/10/2025 - 05:58
commenti 3 - Numero letture:117

Voto:
su 2 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 7.12


Capitulum septimum
La terza stanza
-Sogno l’onnipotenza della scrittura, e poi scrivo il mio sogno

(voce narrante)
Tra le persiane accostate, il temporale stanotte ha qualcosa di sinistro.
E’ come se nell’intervallo tra un tuono e l’altro il riverbero sulle pareti mormorasse

‘ Nel quadro fuori dalla finestra… osserva l’idea della verità per mezzo del falso ’

Forse non è che nella mia penna…
E di nuovo quel sussurro

‘ L’aria che si vede in quel quadro non è respirabile ’

Non volevo che l’agente letterario mi trovasse, non ero ancora pronto.
Samaèl non era pronto.
Dovevo fare qualcosa.
La mia scrittura forse avrebbe potuto fare qualcosa…


Ma torniamo a Christopher.
L’avevamo lasciato appeso tra i salici come uno straccio sgocciolante, con la schiena appoggiata alla ruota della vettura a noleggio, piangente dalla fronte.

<Che ti è successo, forestiero!? Credo tu abbia corso più di quanto il tuo angelo custode possa volare…> un uomo ... (continua)


Mirko D. Mastro 08/10/2025 - 05:56
commenti 0 - Numero letture:105

Voto:
su 0 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 8.12


Octavo capitulum
La quarta stanza
-Mangime per il proprio ego


Mi svegliò il sottile profumo lento dei bucaneve alla finestra che cercavano di fermare sui petali il fiato dell’aria fresca del mattino.
Sulla pagina strappata sotto il gomito una frase mai scritta…

Sogno di scrivere e poi scrivo il mio sogno

La mia calligrafia.
Ho dentro di me la scrittura come i bambini sentono il desiderio di tirare calci al pallone. Per quei bambini la partita della domenica al campetto di provincia non è questione di vincere o perdere, è fare quel goal che significa l’applauso dei pochi presenti.
So che il mio manoscritto non andrà forse oltre quel piccolo campetto.
Ma sarà il mio campetto, e l’applauso di quei pochi… terrà acceso il sogno.


Christopher non capiva se a svegliarlo da quello strano sogno fosse stato il soffio del vento tra i salici o il ticchettio del suo Roger Smith.
Davanti a lui il cigno si lasciava curare dalle mani tozze di un omone di almeno ce... (continua)


Mirko D. Mastro 18/10/2025 - 05:55
commenti 3 - Numero letture:120

Voto:
su 2 votanti


Il Tomo- Reprobi Angelus 9.12


Caput nonum
La quinta stanza
-A cena con qualche rimorso, se pur non invitato


Dal suo posto vista ala, nei pochi centimetri per le gambe e di cielo scoperto Christopher rimuginava sugli ultimi giorni. Su quei luoghi singolari.
Tamburellava su una di quelle scatolette per il mal d’aria, quando iniziò a leggere per impazienza il foglietto illustrativo. Ed ecco l’idea. Un sorriso.

< Quell’Edgar ricordava che l’automobile dello scrittore era targata OS, una Volga nera. Contatterò qualcuno a OStrava… chiederò i suoi recapiti.
Vediamo, cosa dice DuckDuckGo!? …Ostrava, si trova nella zona dei fiumi della Cechia bla bla.
Gli offrirò di rappresentare i suoi interessi davanti a un piatto di strozzapreti e chessò, pollo alla diavola e di assisterlo nella pubblicazione del manoscritto> i suoi pensieri si susseguivano come in una spirale impazzita
<potrei proporgli… per Joanne l’aggiunta dell’iniziale della nonna paterna ha funzionato!
Oppure di firmarsi c... (continua)


Mirko D. Mastro 20/10/2025 - 18:19
commenti 0 - Numero letture:74

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


L'ULTIMA LETTERA


Entro in casa, come ogni sera, chiavi sul tavolo, sigarette accanto. Ma sta sera c'è qualcosa di diverso, spengo il telefono, lo butto sul divano.
apro l'acqua della vasca, il cassetto dove tengo la lama di rasoio e la appoggio al piano del lavello, salgo di corsa le scale che portano alla camera, apro l'armadio ad angolo e tiro fuori quella scatola, la scatola accanto alla quale ho passato notti sul pavimento, addormentandomi tra le convulsioni di un pianto che non ha mai risparmiato un respiro fino ad oggi.
tiro fuori dal fondo quella foto, quella alla quale tanto eravamo affezionati, e con un sorriso scendo stringendola tra le dita, mentre il ricordo di quello scatto mi riporta a vivere quei momenti ormai passati ma non ancora totalmente coperti di polvere.
scendo le scale senza curarmi di dove io stia mettendo effettivamente i piedi e mi accingo a chiudere a chiave la porta blindata, nessuno deve interferire.
prendo carta e penna, sembrano passati secondi, ma la vasca ha già fa... (continua)

Daniel Bertuolo 03/12/2015 - 20:50
commenti 6 - Numero letture:1943

Voto:
su 5 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -