RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Perso in te


La notte passa con le sue ambiguità
lasciandoci soli nella nostra debolezza,
la luce di un’alba illumina la vanità
di esseri confusi da sentimenti svelati
in un’oscura intimità,

il corpo tuo è un labirinto
pieno di segreti il cui mistero
aumenta la voglia di scoprire
l’aldilà dei sensi,

il limite oltre
il quale due spiriti
si fondono nell’uno solare

e io mi perdo nella luce
che avvolge ed eleva

al piacere supremo del conoscersi.... (continua)


Enrico Barigazzi 14/05/2025 - 18:43
commenti 0 - Numero letture:141

Voto:
su 0 votanti


Petrarca arriva ad Arquà


«Poi che fui nell’arco del viale che ad Arquà dà accesso, ch’erto sale alla chiesa e lì del borgo appare visione, m’accostai al luogo di sepoltura del sommo cantore Petrarca e cullato dal silenzio dell’altura mi posai sul solitario sacello e... l’anima del Poeta a me parlò raccontando»

Fu che di me all’andar lento
vid’io d’acqua un canestro e molta fu la sete
nel luogo e nel pregare
sì m’accostai ai massi del borgo cinti.
Non di beltà giovine appreso
e da fardello appesantito
m’apprestai allo scalino poggiando sempre il pie destro
lungo una spanna avanti l’altro
e di frutti rossastri un bastone tenero
m’accompagnava a lenir fiato.
Cor esultava nel pur defesso volto
tanto da veder oltre la valle
e là decisione venne d’ergere torre
donde il tramonto seduce l’occhi
e la mente volge l’anima al creatore.
Simil verso principiai a nutrire lo scrittoio
e nella consapevolezza d’affresco
tinsi le parole c’allor sovvenne senile percezione
nell’afferrare l’ultime grazie,... (continua)


Jean Charles G. 18/07/2022 - 10:51
commenti 10 - Numero letture:521

Voto:
su 2 votanti


PICCOLI NELL'UNIVERSO


Bisognerebbe riflettere sulla nostra esistenza, capire guardando le stelle di notte e il cielo di giorno il perché siamo qui.

Capitano quelle notti in cui sento pulsare un pensiero che non mi lascia dormire, la sua forza profonda mi agita e mi fa sentire strano e spaventato. Quel pensiero che mi porto nel lungo viaggio della mia vita, sulle strade che percorro o nei luoghi che frequento.

Mi chiedo, cosa siamo tutti noi esattamente? So solo che siamo creature che vivono in un pianeta, sospeso nel vuoto in uno spazio infinito e silenzioso. Più scendo in profondità e più noto quanto siamo piccoli e insignificanti.

Viviamo come fossimo i padroni di qualcosa, ma in verità non siamo padroni di niente perché la fuori, oltre le nuvole e oltre l’atmosfera, non possiamo vivere, non possiamo respirare né camminare. Siamo intrappolati qui sulla terra impossibilitati a fuggire, qualora ne avessimo il bisogno.

Ma questi pensieri sembra che agli altri non interessino, le persone passa... (continua)

Ejay Ivan Lac 07/10/2020 - 23:54
commenti 4 - Numero letture:815

Voto:
su 3 votanti


Poesia d’Amore


Sai cosa rende bello scrivere una poesia d’Amore?
Smettere di pensare a uno di quegli amori
Buttare via tutte quelle sue amare dolcezze
E trovare finalmente spazio per le dolci amarezze
Come respirare finalmente se stessi e le proprie verità.

Una vera poesia d’Amore di romantico non può avere nulla.
Oscilla fra cieca razionalità e brutale egoismo.
Una poesia romantica è tutta un’altra storia,
Scritta con sputi e sbocchi di parole ormai scadute,
Per trovare sollievo ai crampi allo stomaco.

Tra le pagine dei libri di Matematica puoi trovare la definizione di Amore,
dimostrata guardando leoni e gazzelle rincorrersi nei prati secchi come per gioco.
Ho letto poesie d’Amore scritte sulla sabbia dalle incessanti onde del mare,
Altre scritte dall’Inizio in persona per la sua unica Fine nell’amara certezza di riunirsi un giorno.

Penso che l’Amore non sia qualcosa da cercare, qualcosa con cui vivere o per cui morire.
Penso che sia la conseguenza di un sot... (continua)


Giacomo Zilioli 22/09/2021 - 16:53
commenti 2 - Numero letture:639

Voto:
su 4 votanti


Poi non restano più parole


Poi non restano più parole
quando il silenzio si fa spazio nei tuoi pensieri
quando si chiude un portone
che non entra uno spiraglio di luce

Poi non restano più parole
quando una mente teme di trovarsi
un essere che non gli appartiene
ma che ha, che deve tenere, domandandosi di chi è

Poi non restano più parole
quando si pensa che la colpa non è solo di una persona
quando ti arrabbi meno, tranquillizzandoti
pensando che ciò che è veramente tuo, nessuno può togliertelo

Poi non restano più parole
quando la legge ha stabilito ciò, per chiunque
quando non si approvano passi falsi, furbizia
quando colei o colui che sta male, intuisce
molto più, di qualunque altra persona

Poi non restano più parole
ma restano i ricordi, i sentimenti
restano le speranze
restano le persone, le storie, le emozioni

Poi non restano più parole
Ma resta la vita, che va avanti, che cambia
Resta il tempo, che guarisce, che insegna, che regala
Resta il cuore che vive e sogna

Rifless... (continua)


MARIA ANGELA CAROSIA 15/01/2024 - 20:13
commenti 5 - Numero letture:366

Voto:
su 5 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Proprio come me


La pioggia che sbatte sulle finestre, la rabbia del temporale e la violenza di quelle gocce che muoiono sulla superficie.

Amo questa atmosfera, amo questo senso di oscurità che la tempesta dona alla sua terra.

Ti senti in sintonia, senti la pace dentro il tuo sangue, dentro la tua carne, dentro al tuo cuore.

Ascoltando la musica, che nella luce soffusa della mia casa scivola in sottofondo nell'aria, aiutando i pensieri a disegnarsi davanti ai miei occhi.

Tutto diventa sintonizzato con il centro del mio universo, sorrido pensando ai miei successi, sorrido pensando a chi ha tentato di fermarmi, sorrido pensando a quante lotte ho dovuto affrontare, ma che ho vinto.

Per questo amo la tempesta, quella violenta, quella che distrugge ogni cosa e non lascia niente a nessuno, che fa fuggire chi ha paura, che fa appassionare chi lotta, mostrando tutta la sua maestosità.

Proprio come me.... (continua)


Ejay Ivan Lac 02/10/2020 - 01:29
commenti 1 - Numero letture:750

Voto:
su 1 votanti


Prosa poetica (tra imbuti scoscesi, giogaie e soffitti elisi)


Mamma dormiva, stanca
di ago e filo nella sera.
Nell’altra stanza il poeta,
tra voli di inchiostro e profumo
di grafite sulla carta, attende quei
versi uscire dai silenzi
che non ce l'hanno fatta.

Che non sei tu, poeta, a cercare
le parole... sono loro a venire a te.


Indossava la grazia con eleganza, tenendo nascosta la sua fragilità.
Toccandosi i capelli scioglieva poi ogni dubbio… rinunciai
ad accordare la poesia che avevo dentro
coi pensieri che mi sapeva suscitare lei.
Quando vuole cambiare d’abito, mi sussurra all’orecchio.
Lei, la poesia. Io… la assecondo.
Oggi, al contrario di allora, non ho più paura di una
donna che legge un libro seduta in un angolo.

Dicono che la vita sia un viaggio, allora non lasciarla andare poeta.
Corri da lei e amala, ma non amarla solo tra le pieghe dei tuoi versi.


Mi sono sentito solo per troppo tempo… ogni
otto di maggio con un tulipano
per mamma, per mia sorella un giglio.
Da poco ho compreso che papà ... (continua)


Mirko D. Mastro 14/12/2021 - 05:37
commenti 8 - Numero letture:583

Voto:
su 5 votanti


Proxima


Brillavano nel vedere
il lontano pianeta azzurro.
Ciascuna a farsi bella, per esser degna
dei sogni affidati.
Privilegiata Proxima Centuari che con passa parola raccontava fino
ai bordi dell'infinito
azzurre acque e verdi spazi maculati d'arancio.
E nubi bianche a vegliar su quel globo che nel girare era tanto sinuoso
da inclinare
il fianco
al sole.
Figlio prediletto aveva il dono di portar colore
tra gli aridi fratelli.
Tanto difforme
che il segreto giá
pareva Pulcinella.
Mai Centauri raccontò
del bianco silenzio di luna che da vicina posava gli occhi
su tanta meraviglia.
Del suo pallore
come un segreto lamento
preferì non dire
per lasciare nell'infinito un messaggio che fosse solo
bellezza e stupore.... (continua)

Piccolo Fiore 20/07/2024 - 19:11
commenti 3 - Numero letture:421

Voto:
su 3 votanti


Quando il dolore è presenza


QUANDO IL DOLORE E’ PRESENZA

Trovare l’amore
dentro il dolore
non è semplice anzi,
è complicato,
impresa ardua
è capire
e comprendere
l’amore Divino.

Nel dolore
si perde la fede,
si perde il senso della vita.
L’importanza
del disegno Divino
vive nel comprendere
il senso della perdita.

Quella ferita aperta
che strazia,
separa lacerando anche l’anima.
In quell’istante
non la si può capire,
cresce, soffocando
la vita che resta.

Si cheta poi
nell’accettazione
di quel senso
d’ingiustizia ricevuta.
Ma l’amore
è un collante
e vive nell’attenta
ricerca di sé.... (continua)


Maria Luisa Bandiera 02/11/2024 - 08:47
commenti 7 - Numero letture:270

Voto:
su 5 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -