RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Mac, il computer intelligente


Wallace, uno scienziato di Edimburgo, dopo anni di duro lavoro, realizzò un computer talmente intelligente capace di rispondere a moltissimi quesiti, anche di natura esistenziale. Da buon scozzese lo battezzò col nome di Mac. (Macintosh non c'entra)
Una sera, l'uomo rincasò sbattendo pesantemente la porta alle sue spalle in quanto ricevette l'ennesimo due di picche. Si aggirò per le stanze di casa incazzato come una iena, finché non accese il cervello elettronico per fargli una domanda tramite il microfono.
«Perché non riesco a trovare una fidanzata?»
Mac, in men che non si dica, attivò la fotocamera per scannerizzare il volto del l'inventore.
«A vadditi 'nto specchiu!» gli rispose l'elaboratore con voce cibernetica.
Un malware aveva predisposto il computer in lingua siciliana, quindi per Wallace l'invito a guardarsi nello specchio passò inizialmente inosservato.... (continua)

Giuseppe Scilipoti 06/03/2024 - 14:56
commenti 10 - Numero letture:410

Voto:
su 6 votanti


Macchina di cortesia parte due


Dopo aver avuto come macchina di cortesia la mitica Punto, ora un bel viaggio al futuro, senza amico scienziato, al km 88.
Accelero e mi trovo nel presente 2024, con un Pandino.
Facendo dei calcoli, ha circa 40 anni, anche se sembra la macchina dei Flinstones, con qualche opzione in più.
Per accendere gli anabbaglianti, si preme un pulsante simile a quello della luce, chissà che bolletta al km 89!
I finestrini si girano con una manovella clava misteriosa.
Gli ammortizzatori fanno saltare i sedili, catapultandomi nel gregge pecore vs capre.
Forse anche stambecchi!
Nel vano porta oggetti un deodorante Borotalco attira la mia attenzione.
Qualcuno si è profumato o ha profumato la macchina per un appuntamento romantico?
Sul sedile improvvisamente fiori e cioccolatini, fanno diventare i miei occhi a cuoricino.
Non sento più odore di stalla, la macchina sembra più bella, le marce entrano alla perfezione e non sento più la centrifuga della lavatrice sballottare tutto.
Davanti a me,... (continua)

Mary L 20/09/2024 - 15:27
commenti 4 - Numero letture:412

Voto:
su 5 votanti


Melodramma story


Melodramma story

Ho incontrato dal barbiere di Siviglia la Norma e sua sorella Tosca che si facevano belle per andare al compleanno di Otello organizzato a casa di una Italiana in Algeri di nome Aida.C'era anche una certa Madama Butterfly con suo marito, un rusticone affiliato alla Cavalleria Rusticana che raccontava di aver partecipato, col suo amico Rigoletto, al Matrimonio di Figaro durante i Vespri siciliani insieme a sua cugina che ,recentemente ,era stata Traviata da uno dei Nibelunghi dopo aver bevuto un Elisir d'amore a casa di una certa Adriana Lecouvreur, mentre era Sonnambula, non prima di aver ascoltato il suono suadente di un Flauto Magico. A questo punto la cugina decise di vendicarsi e così spiegò la cosa ad un suo caro amico ,un certo Andrea Chenier ,che decise di interpellare tal Guglielmo Tell che era a capo di un gruppo di Masnadieri.Questi , però, rispose che non l'avrebbe fatto neanche per tutto l'oro del Reno e solo la Forza del Destino poteva risolvere la ques... (continua)


Ferruccio Frontini 17/09/2024 - 07:39
commenti 2 - Numero letture:394

Voto:
su 2 votanti


Parole, parole, parole


Parole, parole, parole

Sono un populista poco politicizzato per niente propenso alle prevaricazioni e alle provocazioni dei professionisti della parola con la puzza sotto il naso e il pelo sullo stomaco.
Sono un poliglotta, poco palestrato, un po' poliedrico e un po' paragnosta ma, volte, anche un po' paraculo. Mi piace fare il piacione con le pollastrelle con le poppe a pera ma ho anche il pollice verde e mi piace cucinare con le pirofile in pirex e le pentole a pressione in polonio
pressofuso. Non mi piace il parapendio che è troppo pericoloso, mentre adoro il polo, il padel, il tiro al piccione e la pesca del palombo e del polipo del Pacifico in profondità. Parlando di pietanze e di piatti prelibati, mi piacciono i paccheri alla puttanesca, il pollo alla paprika con patate, le pizzette al peperoncino tagliate a pezzetti, i pomodori  Pachino e i profiterol al pistacchio con petali di petunia passati in padella preferibilmente senza polifosfati.
Ora, però, devo andare perché m... (continua)


Ferruccio Frontini 09/02/2024 - 09:54
commenti 0 - Numero letture:393

Voto:
su 0 votanti


Pazienza!


Pazienza!

In un pomeriggio piovoso di primavera,nel periodo prepasquale,portai un pacco di profumatori per piedi, a base di polpa di pere del Perù,ad un professore in podologia di Palermo di nome Pino Papagna. Per ringraziarmi mi portò a pranzo nella pizzeria Pappa e Ciccia presentandomi una sua parente prossima piuttosto procace e provocante.
Ciò mi procurò un appetito particolare per cui mi pappai in poco tempo una serie di piatti prelibati; paccheri al palombo e paprica,porchetta con peperoni,porri e petali di petunia,un pezzo di pastiera napoletana e una pinta di prosecco dell'oltrepò pavese.Poi,preso da pressante passione,portai la parente di Pino sulla mia Panda colore pesca con i sedili in pelle di pitone del Peloponneso e lì mi produssi in una performance da primato in parecchie posizioni lanciando un urlo finale liberatorio che spaventò un paio di passeri sopra un palo e scompigliò il parrucchino di un postino nei paraggi.
Pazienza!... (continua)


Ferruccio Frontini 02/04/2024 - 09:04
commenti 0 - Numero letture:504

Voto:
su 0 votanti


Progetto


Progetto
Progettando un programma sulla produzione del provolone della provincia dell'isola di Procida prima della primavera,mi preoccupai che tutto fosse pronto e preordinato con precisione. Purtroppo non mi preparai in modo prudente per la mia solita prosopopea e così le cose, praticamente, precipitarono in modo prorompente tanto che durante le prove di proiezione inciampai in un predellino procurandomi una protuberanza nei pressi della prostata.Che pirla!Allora rinunciai al progetto e proiettai i miei programmi sulla produzione di abiti premaman in polipropilene e protozoi pretrattati al praesodimio impoverito secondo una prassi plurisperimentata e preordinata.Quindi,pimpante come una femmina di procione in procinto di procreare,affamato come un pranoterapeuta alla prima performance,mi preparai un bel paninozzo al prosciutto di Praga con praline di prugne e palline di propoli preconfezionate.Infine mi posai sopra un profumato plaid che mi aveva prestato una mia prozia per premiarmi... (continua)

Ferruccio Frontini 30/12/2024 - 07:31
commenti 0 - Numero letture:237

Voto:
su 0 votanti


Questo è troppo!


Questo è troppo!

Ho acquistato uno sgombro dopo aver sgombrato con uno sgambetto uno sgabuzzino di un muezzin di Milazzo che millantava di aver militato nel Milan nel mese di maggio con un ingaggio di grande vantaggio…che coraggio!
Poi ho giocato con una giogattolaia di nome Giocasta che non era casta ma castana come una castagna di Spagna…che cuccagna!
Alla fine ho tradotto un trattato sul trotto del Trentino ma ,ad un tratto sono stato attratto da un trapper che si trastullava con una trottola di truciolato mentre trangugiava pezzi di trota di torrente rubati nella trattoria “La Traviata” di un certo tipo un po' truce di nome Trimalcione…questo è troppo!... (continua)


Ferruccio Frontini 14/07/2024 - 07:43
commenti 0 - Numero letture:336

Voto:
su 0 votanti


Raperonzoli


Raperonzoli

Ho raccolto ranuncoli rosa in una radura di Rieti tra ruderi romani pieni di rovi, rucola selvatica e rizomi di rabarbaro da raccogliere per fare del rosolio.
Ma, all'improvviso,un ragazzo dal fare un po' rustico, mi rimproverò rabbioso per aver rovinato, al mio passaggio, le rose del suo roseto. Risposi per le rime in modo altrettanto rude tanto che ne scaturì una rissa da cui ne uscii, purtroppo,con la rottura di una rotula e un raro rigonfiamento delle ragadi.
Mi ricoverarono in radioterapia per fare dei raggi e mi raccomandarono riposo assoluto. Dopodiché, finalmente lieto di essermi ripreso da questa brutta esperienza, mi recai in un resort di Rapallo con una ragazza rumena piuttosto riservata, che mi rallegrò al punto da rendermi raggiante come un rottweiler randagio in calore.
Recuperate definitivamente le forze, preso da una fame rabbiosa,mi recai presso il ristorante Il Rugantino dove mi rimpinzai con dei ravioli al rafano di Rovigo,del rost-beef con riduzio... (continua)


Ferruccio Frontini 30/05/2024 - 09:27
commenti 0 - Numero letture:398

Voto:
su 0 votanti


Rodenzio Fola (di Anna C. e Mirko D. M.)


Intanto che Tanzia metteva cose dentro le scatole a liberare il garage per l'ormai a ore trasloco del nipote, Tancredi avvolgeva nei fogli di giornale le tazze a forma di pulcini con la gallina-teiera che avevano ricevuto come regalo di matrimonio proprio dalla madre di Rodenzio in arrivo.
Rodenzio, figlio della sorella della sorella di Tanzia non la Gianna ma Savia, aveva chiesto al telefono agli zii solo un posto con una brandina dove stare a scrivere le sue storie.
Faceva fiabe che gli pubblicavano alcune case editrici della provincia, e Tanzia ne andava fiera.
Alzando gli occhi al soffitto basso del garage, la donna vide un foglio appiccicato da una lurida gomma masticata con la calligrafia del figlio della Savia che aveva preso il nome dal Lido di Savio, nota località marina dove era stata a suo tempo concepita.
La scrittura in stampatello era proprio la sua " Quando il cielo diventa rosso, e spesso è così il tramonto, ecco i draghi a scendere....". Poi da una goccia... (continua)

Mirko D. Mastro 02/01/2025 - 06:09
commenti 3 - Numero letture:283

Voto:
su 2 votanti


SUPEREROE


Alcuni anni fa gli abitanti della Valle del Fortore, erano caduti sotto i colpi della Pandemia da Covid , una piaga che ha spaventato i bambini e gli anziani, le mamme e le suocere, i fratelli e i genitori, seminando panico e terrore.
Come se non bastasse, mentre la pandemia veniva debellata, un'altra piaga si abbatteva sulla ridente cittadina di San Bartolomeo in Galdo: l'arrivo dei cinghiali.
Quadrupedi dallo sguardo infastidito, maiali palestrati che saccheggiavano ogni tipo di raccolto, seminando spavento e timore presso l'intera popolazione. Ma poi è arrivato lui, Carmine, con l'occhio di lince e la penna del poeta, che subito ha mobilitato le autorità competenti: lo sceriffo della contea, l’editore San Rocco e le signore del quartiere.
L'erculeo foianese già noto alle forze dell'ordine e alle autorità competenti come segnalatore di problemi locali e sociali, con un sol colpo di penna è riuscito a mettere a fuoco un problema che era diventato insostenibile.
Si racconta che i... (continua)

Carmine De Masi 05/04/2024 - 12:37
commenti 0 - Numero letture:457

Voto:
su 0 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4][ Pag.5 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -