RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Il silenzio della notte


Nel silenzio luminoso della notte
nascono pensieri, muoiono speranze,
compendi di vita vissuta
tra poche gioie e tanta amarezza
nell’impervia lotta tra il bene e il male
tra la felicità e il dolore più grande
di aver perso – per sempre –
un piccolo gesto d’amore,
negato per anni a un povero padre.... (continua)

Domenico De Marenghi 13/08/2025 - 13:29
commenti 0 - Numero letture:152

Voto:
su 1 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


il viaggio che non fu


Il treno correva lungo i binari come un pensiero troppo difficile da fermare. Dentro uno scompartimento semi vuoto, lui sedeva con lo sguardo fisso fuori dal finestrino, ma senza davvero guardare.
I suoi occhi erano pieni di passato.
Un amore che l’aveva consumato, un addio mai superato, e quella perdita – quella maledetta perdita – che ancora gli bucava il petto ogni volta che il silenzio si faceva troppo forte.

Era stanco. Di rimpianti, di notti a guardare soffitti, di giorni trascinati come catene.
Si chiedeva se avrebbe mai ricominciato a vivere, davvero.

Poi, la vide.

Era salita a una fermata qualunque. Si era seduta poco più avanti. Niente di clamoroso: un sorriso mentre sistemava la sciarpa, uno sguardo gentile rivolto a una signora anziana. Ma in quell’istante qualcosa si aprì.
Una crepa nella corazza. Un battito in più.
Un pensiero pazzo: “Parlale. Trova una scusa, qualsiasi.”

Il cuore cominciò a battere più forte. Il cervello lo bombardava di paure, ma il cuo... (continua)


IL CONTE M. 12/07/2025 - 10:51
commenti 0 - Numero letture:218

Voto:
su 0 votanti


Israele anima nera


Nel mondo si sentono le grida e i pianti dei bambini che non hanno più i loro genitori per colpa del cuore malvagio di Israele "anima nera".
Questi bambini hanno fame perché han poco da mangiare, cercano a stento tra i rifiuti il cibo.
Poveri bambini di Gaza morti o che non hanno più una casa.

Il premier israeliano che si vergogni,un giorno o l'altro sarà punito.

Si deve assolutamente fermare questa guerra perché questo genocidio si deve condannare e Israele, non deve essere più fornito di armi.

Quindi FREE PALESTINE.... (continua)


Alberto Berrone 31/05/2025 - 10:52
commenti 0 - Numero letture:218

Voto:
su 0 votanti


L'alba su Coriano


Aveva trovato pace Emanuele quella mattina di mughetti alla finestra.
Con Giulia la sera prima avevano parlato tanto, lei non era come tutti gli altri che lo facevano sentire come quel rametto appassito da recidere. Lei lo ascoltava, senza fretta lo aspettava quando le parole gli si stropicciavano in bocca e con pazienza ripeteva in un sorriso cose che parevano semplici. Emanuele sapeva che lo erano, ma non sempre riusciva a coglierle...
Giulia allora raccoglieva una carezza e lo guardava provarci.
Nella sala comune era appena stato accompagnato un nuovo paziente… Valerio, dalla cartella che un infermiere soprappensiero aveva dimenticato aperta sul portariviste; di Valerio, 23 anni, le poche righe dicevano anche Disturbo irreversibile dell'apprendimento causato dall'abuso di droghe sintetiche.
Ma quel ragazzo in tutto come lui non aveva Giulia.
Così Emanuele pensò che per pranzo si sarebbero seduti insieme e lo avrebbe ascoltato, se avesse voluto parlare. E sorrise dando dell'ac... (continua)

Mirko D. Mastro 06/01/2025 - 07:27
commenti 4 - Numero letture:224

Voto:
su 4 votanti


L'amore


L'amore... un ponte tra mente e cuore,
dove ogni immagine diventa reale,
dove i sogni si confondono con la realtà,
dove ogni palpito nasconde un segreto,
dove l'anima vola libera senza pregiudizi.... (continua)

Angela Randisi 20/04/2025 - 08:00
commenti 4 - Numero letture:200

Voto:
su 1 votanti


L'anima


Il dolore dell'anima è come una bomba che ti esplode dentro: ti toglie il respiro, ti rende invisibile agli occhi degli altri, e alla fine ti senti chiuso in gabbia... Allora vorresti ritornare indietro per confortare quell'anima che non ha trovato riparo .e prepararla ad accogliere l'ospite inquietante che entra a casa tua senza chiedere permesso.... (continua)

Angela Randisi 05/11/2023 - 17:45
commenti 8 - Numero letture:975

Voto:
su 3 votanti


L'ombra


Lontano risuona il fragore di risacca. L'onda spaccata ritorna alla madre e tu ai tuoi mari in tempesta, senza mai ammainare le vele!
Ad inseguire stelle già cadute si perde meraviglia, ed ora stringi nei pugni ridicole schegge di cristallo.
La tua mente è una stanza angusta, non ci stai, ma ci entri lo stesso.
Sensi alterati da un vento ruffiano che solo una voce riesce a placare.
Ti riconosce ancor prima di incontrarti e riconduce a te la tua ombra, quando pensavi che il sole fosse ormai già calato.... (continua)

Quirina Bucci 20/03/2025 - 14:34
commenti 0 - Numero letture:221

Voto:
su 0 votanti


La Fattoria


Il mio nome è Giovanni, ho dieci anni; un giorno sono andato a trovare lo zio Alberto che abita in campagna, vive in una fattoria con tutta la famiglia, ci sono andato in macchina con papà, si trovava a passare da quelle parti e ne ho approfittato. Ho portato con me anche il mio cane, “ Briciola”, l’ho chiamato chiama Briciola perché non è molto grande, e di una razza strana, di colore marroncino chiaro, quelli che somigliano alle volpi. Briciola e un cane molto attivo, ed è per questo che è sempre in guerra con tutti gatti del quartiere. Poveri gatti, pensavo, immaginando la scena, che senza fiato che cercano disperatamente di mettersi in salvo. Mentre fantasticavo queste scene di caccia, senza che io me ne rendessi conto giungemmo alla nostra meta, la fattoria, sono sceso dalla macchina, e mentre lo zio mi veniva incontro, mio padre ripartiva salutandolo; e con un gesto d’intesa gli fece capire, che sarebbe passato a riprendermi nel primo pomeriggio. (a, quasi dimenticavo lo zio è... (continua)

CIRILLO CARMINE 07/02/2025 - 21:19
commenti 1 - Numero letture:182

Voto:
su 1 votanti


La finestra sul giardino


La mia casa ha un’ampia finestra che si affaccia sul giardino. Questa finestra è speciale.
E’ un’oasi di pace e di bellezza, ornata da graziosi fiori sul davanzale, dove non di rado si fermano lievi e gai merli canterini.
Quando mi siedo ad osservarla, il tempo si ferma e la mia anima inizia a volteggiare, immaginando posti che mi piacerebbe visitare e situazioni che vorrei vivere.
La mia finestra sul giardino è il lasciapassare verso un mondo incantato, dove lo sguardo e la mente trovano riposo e dove riscopro la mia vera me.
Per questo sono grata ogni giorno alla mia finestra sul giardino.... (continua)

PAOLA SALZANO 13/02/2025 - 10:01
commenti 6 - Numero letture:291

Voto:
su 3 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -