RACCONTI |
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
mila pezzi È un buco dentro allo stomaco, quando i figli sono quel riflesso un po' sbiadito sulle lenti, l'amore di un padre.
Il suono sordo del vento tra gli echi che ha la mente, tra le fronde. Sembrava dir così il puzzle sulle quadrelle del cucinotto. Lui cercava di completare l'angolo al sole, tra la pipa e il fumo dei sogni andati, con i frammenti di vita rimasti.
![]() ![]() ![]()
Moto Zen (1) La giustizia é una lancia scintillante,
ma non riporterà il fiore della fiducia, dissolta Le virtù vestono tessuti pregevoli, ma quando ti noto, non oso disturbare il tuo incantevole sguardo La pace é l'ambizione suprema alla violenza, eppure il "tuo" odio nei miei confronti, non supera la "mia" reciproca indifferenza... (continua) ![]() ![]() ![]()
Nel grano C’erano i campi di grano dove vivevi tu. Quel grano del colore dell'armonica che papà tuo suonava per te e la mamma.
La tu' mamma chiudeva gli occhi e sorrideva, e i suoi pensieri e i sogni come note affollavano le ance. Babbo smetteva solo un attimo di suonare per guardarti e prender fiato. Poi lo sguardo andava dove aspetta il grano, con la bocca al vetro appannato di respiri. Lei sospirava, e richiudeva gli occhi… e lui tornava a suonare. Oggi guarda ancora da quella finestra e vedici il grano, un’impronta nel fiato sul vetro di anima e vibrazioni da un'armonica.
![]() ![]() ![]()
Nel paradiso delle piccole cose Comunicare non è solo parlare
se parlare vuol dire non ascoltare il cuore dell'altro Amare è capire, andare oltre le parole senza fermarsi Un essere sensibile, con qualche problema che sa e sente, si accorge se quello che si dice è per il suo bene o inutile, che porta solo conflitti nel paradiso delle piccole cose semplici create dal nulla ma profonde, che riempiono il cuore di felicità Le differenze vanno condivise in modo equo e bisogna conoscersi veramente prima di fare un passo falso, insieme o da soli, se l'altro è privo di comprensione... (continua) ![]() ![]() ![]()
Nell'orto in primavera La mamma lavora nell’orto;
la terra appena dissodata, sotto l’abile rastrello si sfarina, per poi accogliere sementi qua o delicate piantine, appena uscite dal vivaio di là. La laboriosa fatica si trasforma ora in attesa fidente e attenzionata nello strappare erbacce e allontanare le limacce. Arriverà poi l’acqua ad irrigare, sino a che, finalmente si potrà raccogliere. L’orto segue le stagioni, le verdure si avvicendano, la cura non viene mai meno, ma alfin si viene ripagati.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Non sapevi del buio Non sai delle carezze al buio quando dormivi; tra le parole i tuoi sguardi, nelle poesie.
Non potevi sapere che sono della stessa materia delle nubi i miei pensieri, quando il cielo appoggia sugli alberi le lacrime. E non avresti saputo della pioggia nei miei occhi se non avessi aperta, inaspettata, la porta. Del vuoto che hai lasciato dentro ai fogli chiudendo dietro di te la porta, di quello non saprai.
![]() ![]() ![]()
Oro è il silenzio Languida luce di svogliata idea
proietta ombre sull'esterno di un giorno piatto come l'umore che non solleva la piuma della tua inquietudine. Azzardi, ma resti dentro il bluff delle parole come una canzone che giunge da lontano, ti sembra di riconoscerne le note che invece sbiadiscono nel vento dei ricordi. Segmenti di vita, paure in naftalina e goffe dame in crinolina. Accenti messi a caso, pesano su parole senza senso. Oro è il silenzio.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Parole disperse nel vento Parole disperse nel vento ,ricordi di
quel tempo senza pietà, lacrime infinite per quei giorni di incredibile follia dove la pace era solo un sogno dove l'odio era senza perdono.Parole disperse nel vento per non dimenticare di come l'uomo di tanta atrocità sia stato capace. Donne, uomini e bambini urlavano quella pietà senza ascolto ,vittime innocenti verso un grido di pace senza perdono. Parole disperse mentre il tempo scorre via tante atrocità perse nella via tanto odio senza un perché, tante vite strette in una morsa ,bambini che gridavano in silenzio chiedendosi cosa avessero potuto fare in così poco tempo della loro innocente vita Odio che correva veloce non lasciando a nessuno quel minimo spiraglio ,attimi di sofferenza urlano ancora nel tempo . Ventisette Gennaio ,mai vi dimenticheremo Giorno della memoria ,un giorno scolpito nel cuore nessuno mai dimenticherà di come l'uomo sia stato capace di tanta atrocità. Dolore immenso per quel tempo di incredibile... (continua) ![]() ![]() ![]()
Opera non ancora approvata!
![]() ![]() ![]()
Perduto e ritrovato Finalmente era arrivato il giorno che si andava al tempio, il fanciullo Gesù era emozionato e felice; sua madre aveva preparato provviste per il viaggio e suo padre aveva preso accordi per aggregarsi ad una carovana e fare così il viaggio insieme. E si partì, il tragitto non fu particolarmente pesante e quale emozione avvicinarsi alla grande città. Nel dedalo di vie e viuzze c’era gran fermento e movimento di persone ed animali. Il tempio: finalmente si era arrivati ed entrati si fecero le offerte secondo la
Legge; la confusione era tanta e il fanciullo Gesù sparì dalla vista dei genitori, che però al momento non si allarmarono più di tanto, fiduciosi che lo avrebbero ritrovato nella carovana, che ormai si apprestava a ripartire. Sennonché, cercatolo, non si trovava, nessuno ricordava di averlo visto e allora salì l’angoscia. I due genitori decisero di tornare indietro e tornati precipitosamente al tempio, lo trovarono assorto nell’ascoltare e addirittura intervenire nei colloqui con... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
||||||||||||||||||||||||||||||||