RACCONTI |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
|
Gemma Paziente:- GEMMA! GEMMA! GEMMA! VIENI! GEMMA!
Io: -Signora, cosa c'é? É tutto il giorno che continua ad urlare "Gemma"! Chi dovrebbe essere? Qui in reparto non c'é nessuno con quel nome-. Paziente: -Ah non lo so,mica la conosco.- Io: -E allora perchè continua a chiamarla, qui nessuno si chiama Gemma, non esiste e non verrà mai. Per cui perchè continua ad urlare il suo nome? La smetta, la sua compagna di stanza vorrebbe riposare.- Paziente: -Cosa dovrei fare? Gemma é tutto quello che so. Quindi la continuo a chiamare e spero che mi senta.- Io: -Ok.- Quella risposta mi zittì, aveva ragione. Logico. Rimasi colpito, non avrebbe mai visto Gemma, ma ostinatamente la cercava. Il suo appello era destinato a riecheggiare eternamente inascoltato tra i lunghi e trafficati corridoi della clinica. Un po' triste pensai. Ma un pensiero sottile continuava a ronzarmi in testa: dopotutto al mondo esistono ancora dei sognatori. La giornata prese una bella piega. Per un momento av... (continua) Mattia Bucco 05/09/2018 - 02:32 commenti 2 - Numero letture:1158
Gilda Mia mamma non aveva latte e quello della nostra mucca non era sicuro. Fortunatamente vicino a noi viveva una famiglia in cui era nata una bimba e la mamma aveva latte per tutti e due. Si chiamava Gilda, aveva appena ventidue anni, e mi allattò per un anno.
Mia mamma e Gilda divennero molto amiche e io crebbi con queste due donne che mi coccolavano. Gilda era mora, bella e procace e aveva capelli lisci e luminosi. Crescendo mi ero un po’ innamorato di lei ed ero felice quando la vedevo. Un giorno, avevo tredici anni, venne a portarci delle mele. Mia mamma andò a dare da mangiare agli animali e io rimasi con lei. Non so cosa mi prese, ma a un certo punto le dissi: «Gilda, mi fai vedere il seno?» Lei sorrise poi divenne seria, ma si sbottonò la camicetta e rimase così per qualche secondo. Poi si riabbottonò, aveva gli occhi umidi. Mi passò una mano nei capelli e se ne andò. Gilda non entrò mai più in casa mia. Sessant’anni dopo, sono con mio figlio per funghi. In un sentiero inc... (continua) Eriot Toire 04/08/2023 - 15:08 commenti 1 - Numero letture:440
Gilera 125 Opera non ancora approvata!
Glauco Ballantini 27/10/2025 - 09:53 commenti 0 - Numero letture:0
Giocare con il tempo In un grande cassetto di un vecchio comò ho riposto vari ogetti,non sono d'oro ma preziosi ricordi del cuore,
c'è un pò di tuttoin quel cassetto! Cartoline,albun di fotografie,spille dorate doni di amiche care e alcune ormai non ci sono più,c'èun vecchio cannocchiale ricordo di papà, piccoli doni dei miei figli,un bel ventaglio era della mia mamma, vari piccoli doni. Ma c'è una scatola dove ho riposto varie foto, le tengo libere senza una data,alcune scattate lontano nel tempo altre pù recenti nei periodi della mia vita. Mi piace vederle così mischiate tra loro e girate come se fosse un mazzo di carte. Ora ne prendo una e la giro,non sò mai cosa c'è nella fotografia e mentre l'immagine appare la mente inizia a pensare! E' il gioco a ritroso nel tempo ed io comincio a giocare. Ecco, la prima foto la giro è di mio padre, non era bello ma aveva un magnifico sorriso un uomo di grande fascino, remoti ricordi mi attraversan la mente, le sue premure quando giocavo con lui, i suoi ... (continua) giuliana marinetti 27/08/2017 - 11:01 commenti 2 - Numero letture:1159
Giochi per il mio computer (GMC) Quando ero adolescente, nelle stagioni estive sgobbavo in un negozio di articoli casalinghi come commesso magazziniere. Da buon gamer, la modestissima paga di cinquanta euro alla settimana, la spendevo perlopiù in edicola in svariate riviste. Giochi per il mio Computer (GMC) era la mia preferita, alla quale rimasi fedele per degli anni. Oltre i CD o i DVD contenenti le demo, cioè le versioni dimostrative delle ultime novità, tale testata allegava giochi completi di tutti i generi, magari un po' vecchiotti, ma pur sempre godibili.
Dopo la maturità, ci diedi un taglio a favore di altri hobby, per l'esattezza a guardare film, serie tv e alla lettura di libri narrativi, prediligendo i formati digitali. A distanza di circa un ventennio, per motivi affettivi, conservo centinaia di riviste in uno scatolone, mentre i numerosi dischi ottici nei cassetti di una scrivania e di un comodino. Nel rievocare il periodo della scuola, andavo a faticà (napoletanismo docet) solo il sabato e di consegue... (continua) Giuseppe Scilipoti 26/06/2023 - 15:48 commenti 20 - Numero letture:645
Giornata Passo in mezzo alle gente,ne sento i discorsi, i vari accenti tutto sembra ovattato.
Alcuni mi rimangono in mente,ci rifletto passeggiando anche io. Non conosco nessuno,non interagisco. Continuo a camminare per il viale tranquillamente. E’ difficile interagire con chi non si conosce anche perché le persone stanno parlando fra di loro. C’è mercato si sentono anche urla, grida, banchettari che attraggono le persone. Non ho soldi e non ho voglia di spendere, unico modo per interagire se non accompagnato. Continuo a camminare sempre lentamente, cerco di passare il tempo. Faccio una ventina di giri per il viale. Il tempo comincia a non passare i discorsi della gente cominciano a irritarmi. Più passeggio più mi irritano. Cambio zona vado dietro la piazza, qui non c'è più nessuno, un monumento ai caduti recintato su cui non ti ci puoi sedere, le panchine vuote.Continuo a camminare vado verso il mare. L’aria è frizzante ,odore di salsedine, questo è piacevole. Tiro un gran respiro ... (continua) Daniele Foglini 19/02/2017 - 18:51 commenti 0 - Numero letture:1224
Giro di vita (personaggi coinvolti e impronte) Lui è un operaio specializzato, se non fosse per lo stipendio magro.
Da 19 anni esce con l’alba e le sue ore, nere dell’asfalto delle statali, sono fatte di pensieri e musica dall’autoradio oppure fatte di parole già dette e compromessi. Vorrebbe fare il poeta e da qualche anno aiuta un vecchio poeta con il suo sito specializzato, anche se nei ritagli di tempo. Più giovane e meno pratico aveva rinunciato a donne e amici per notti da scrivere e giorni neri di autostrade, di quelle che corrono dietro sogni che paradossalmente hanno trovato spesso e volentieri le famigerate porte… aperte, ma con accanto all’ingresso un cesto con dentro travestito da obolo, un balzello come sinonimo di gabella. Lasciando stare i poetismi, proprio quando quelle strade lo avevano oramai portato a vivere magramente, d’improvviso lo condussero a lei che raccoglieva conchiglie in riva al mare e pareva sapesse sempre da che parte soffia il vento, solo guardando la sabbia. Con lei aveva di nuovo sei anni e ri... (continua) Mirko D. Mastro 15/11/2021 - 06:10 commenti 2 - Numero letture:747
Girovagavo sbronzo per la piazza l\'altra notte Erano le tre del mattino
che atmosfera faceva freddo i lampioni dalla luce gialla scura appoggiata sulla pietra della strada e del marciapiede dove abbracciato dalla luce c'era un senzatetto che ora della strada faceva parte ma dei pochi soldi che avevo preferii prendermi l'ultima birra quel piccolo bar all'angolo era grande poco più d'un cesso all'autogrill ma a quell'ora per una birra ci si stava bene e ti faceva anche fumare quindi bevvi e fumai pagai e tornai fuori percorsi la strada e rientrai sotto la cupa luce gialla quanto poteva essere antica quella piazza che la gente ignara ci pisciava sopra e ci vomitava ed io ad ammirare loro che socializzavano alcuni sembravano insetti come quelli che si strofinavano le zampe o gli altri che danzavano per l'accoppiamento poi c'erano loro le donne le più belle creature che il mio sguardo abbia mai ammirato quanta sopportazione ostentano i loro occhi durante questi momenti di comunicazione ... (continua) Patrick Zanto 05/07/2016 - 02:57 commenti 2 - Numero letture:1193
Gita a Colmar Ore 7.30 ritrovo con le amiche del Centro Donne, accompagnata da mio marito, credevo d’essere in anticipo, ma in realtà il pullman era già pieno a metà. Aspetto Anna che si avventurerà con me in questo viaggio, meta Strasburgo.
La nostra guida sarà Piero, un professore delle scuole medie. Un uomo robusto, dai lineamenti marcati e dai modi rozzi. Già dal primo incontro, mi è sembrato impacciato, e alquanto incapace. Spero di sbagliarmi nel giudizio. Prima della partenza ha inizio l’appello, deformazione professionale? Credo, poiché tutti i posti sono occupati, e non c’è ombra di dubbio che le cinquanta persone ci sono tutte. Sulla strada troviamo nevischio e freddo pungente. Come nella maggior parte dei viaggi che ho intrapreso, nel gruppo c’è sempre una prima donna, colei che pensa di sapere tutto e detta legge. Marta è una persona molto appariscente, veste in modo stravagante, giusto per non farsi notare… Io la trovo invadente e rintronante. Nel pomeriggio arriviamo a Colm... (continua) Tiziana Pedol Barone 03/06/2014 - 10:12 commenti 0 - Numero letture:1404
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||