RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 




Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


LA VILLA


Un pomeriggio di novembre di qualche anno fa, sono stata invitata a casa di un ragazzo.
Dopo aver parcheggiato la macchina, inizio a percorrere la strada indicata, cercando il numero della via.
Non ero mai stata prima a trovarlo.
Davanti a me, una folta vegetazione con alberi enormi, mi faceva proprio pensare d' essere finita in un bosco.
C' era pure la nebbia, assieme allo scricchiolio delle foglie sotto i miei piedi.
Camminavo leggera come una piuma,  finché sento una voce dirmi: <<non avere paura, sono qui>>
All' improvviso mi trovo davanti a una villa enorme del medioevo.
Forse sono ritornata in gita, chissà!
Mi avvicino al ragazzo chiedendogli se abita in un castello.
Tra poco apparirà il mio principe, speriamo non una rana.
Lui mi dice che è casa sua, la villa era di un conte,  poi l' ha comprata suo nonno.
Conte Federico ottavo di Udine, scherzo.
Ah però, figo te e la casa inquietante!
Lo seguo ed entro facendo Scherlok holmes con la borsetta panna, sosp... (continua)

Mary L 26/10/2021 - 13:38
commenti 9 - Numero letture:684

Voto:
su 4 votanti


La "bussola"


Opera non ancora approvata!

Giuseppe Scilipoti 04/01/2018 - 13:58
commenti 0 - Numero letture:383

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


La Bellissima Estate


C'è stato un periodo nel quale erano girati film nei quali i bambini finivano male in uno di questi, girato a Livorno e Castiglioncello, Lino Toffolo interpretava “il barone Rosso” un personaggio di strada che si vantava di essere stato aviatore.
Cantava: "E gira gira l'elica, romba il motor, questa è la bella vita la vita bella dell'aviator..." girava su una vecchia bicicletta con in testa un caschetto da pilota di aereo.
Si scoprirà che era solo un millantatore quando salirà su un aereo vero e confesserà al tragico protagonista di non aver mai volato...
Era un sabato pomeriggio del 1974, al cinema "Sorgenti" con mio fratello e mio nonno.

Centodieci in ricordo di Lino Toffolo... (continua)


Glauco Ballantini 23/05/2016 - 12:02
commenti 5 - Numero letture:1529

Voto:
su 3 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


La bussola che non scombussola


Vi è mai successo di trarne una sonora lezione nel visionare un’opera filmica? A me è capitato, ma prima di svelare il titolo e l'insegnamento assimilato, è necessario riavvolgere il nastro della mia vita, e tornare indietro nel tempo, prendendo in riferimento la metà di ottobre del terribile 2017.
Soffermandomi sul piano sentimentale, senza entrare nei dettagli, da mesi vivevo un rapporto amoroso logorante, costellato da paletti, dinamiche malsane e diverbi. Purtroppo, non avevo il coraggio di troncare e di conseguenza... ne pagavo le conseguenze.
Una sera, visto che la mestizia mi teneva compagnia, vomitandomi pensieri ottenebranti anche di natura lavorativa, per distrarmi un po', accesi il tablet per guardarmi un film, uno dei tanti disponibili gratis su YouTube. Nello scorrere, forse spinto da un richiamo, scelsi 'Mi ricordo di Anna Frank.'
Il lungometraggio in questione, tralasciando che non era leggero o comunque non adatto per il mio stato d'animo di quel momento, lo ritenn... (continua)

Giuseppe Scilipoti 06/01/2018 - 16:51
commenti 8 - Numero letture:1742

Voto:
su 8 votanti


La casa colonica


Una casa in rovina presa in ostaggio dal tempo. Una casa fantasma senza fantasmi. Una casa che una volta aveva un focolare domestico. Evocazione e suggestione, ecco cosa provo.
Io, soldato, per un addestramento, mi ritrovo ai Colli San Rizzo, dentro queste mure sbrecciate, con il tipico cammuffamento e imbracciando un fucile caricato a salve in attesa dei “nemici”.
Non sono da solo. Gioele, il mio commilitone, si diverte a provare varie suonerie del cellulare, non prendendo con serietà il compito assegnato. Gli chiedo di fare silenzio e di mostrare osservanza per questa dimora rurale.
«Nel caso in cui venissimo "ammazzati", ci pagheranno lo stesso», mi dice con leggerezza.
Quattro spari. Siamo stati “colpiti”, attraverso una finestra, peccando, ahimè, di distrazione. Ci accasciamo sul pavimento annerito per rendere realistica la simulazione, per poi rialzarci e raggiungere il plotone. Quel che è certo è che un pezzettino del mio cuore è rimasto lì, a terra, vicino a u... (continua)

Giuseppe Scilipoti 08/11/2020 - 14:47
commenti 7 - Numero letture:913

Voto:
su 9 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -