RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

NONNA


Guardo una rosa e penso a te nonna, che sei una seconda mamma.
Oggi è il tuo compleanno.
Anche se non parli molto, tu sei quel fiore che bagnato con cura, fa parte della bellezza nella vita.
Il fiore che sboccia e fa vedere i suoi colori.
Sei il profumo del pane appena sfornato.
La sedia scaldata, preferita dal gatto.
Le tue mani ora tremanti, stringono il fiore, come io ti stringo forte a me.
Non c'è cosa più bella di un abbraccio, che mi porta a tornare bambina.
Tu sei accanto a me, mi tieni per mano, nei miei primi passi.
Io rido, inciampo e poi mi rialzo.
Ora tocca a me, prenderti per mano, aver cura di te, farti sorridere e rallegrare.
Darti il sole e l' affetto che mi hai  sempre dato.
Perché tu sei la rosa più bella, insieme alla mamma!... (continua)

Mary L 09/10/2022 - 12:43
commenti 14 - Numero letture:578

Voto:
su 11 votanti


Nonna Orsolina


Nonna Orsolina
I miei passi seguono il ritmo dei pensieri. La strada davanti a me è delimitata da una lunga fila di lampioni di fine ottocento, come quelli che a volte ammiriamo nei quadri di Monet, ho la strana sensazione che siano loro a venire incontro a me e non viceversa.
Sono belli ed in sintonia con lo stile della città, ma più che illuminare lo spazio mi investono di una luce bianca, come una sorta di macchina del tempo.
Ed ecco apparire accanto a me nonna Orsolina,portava sempre il cappellino, d’estate di tela leggera per il sole e d’inverno di feltro con l’immancabile veletta arrotolata.
Ne aveva di vari colori, a volte, quasi come se fossero un premio, me li faceva indossare per gioco, raccomandandomi di trattarli con cura.
E mentre mi aiutava a sistemarli sulla mia testolina bruna mi diceva: ‘ Una donna qualunque lavoro faccia o qualunque posto abbia nella scala sociale, deve avere sempre cura del sua persona, per rispetto verso se stessa e verso gli altri. Si p... (continua)

santa scardino 16/03/2021 - 18:06
commenti 4 - Numero letture:881

Voto:
su 3 votanti


Nonno sprint


Mio nonno materno, che personaggio!
Incallito donnaiolo e grande girovago, con i suoi ottant'anni passati, sprizza arzillosità da tutti i pori. Un dongiovanni, quindi? Eh sì, tanto da essere soprannominato 'Don Giovannuccio,' il cui Nuccio è il diminutivo di Antonio. In proposito si lancia con nonchalance all'avventura, nel prendere treni o autobus per raggiungere le sue conquiste, spesso conosciute tramite gli annunci per cuori solitari, oppure per farsi delle belle e spensierate gite.
Dopo questa sintetica presentazione è necessario tornare indietro di circa trent'anni, a quando il nonno era più giovane e, per gli spostamenti, si muniva di uno sgangherato Piaggio Sì con il quale aveva girato un po' tutta la Sicilia orientale e occidentale. A quei tempi, io e la mia famiglia abitavamo a Trabia, lo sprintoso ci veniva a trovare una o due volte l’anno per rimanere ospite da noi per una decina di giorni.
In breve, provo a descrivere il tragitto: partenza all'alba, dal messinese per gi... (continua)

Giuseppe Scilipoti 17/01/2021 - 19:40
commenti 9 - Numero letture:1006

Voto:
su 9 votanti


Normali...chi?


Gira intorno a casa, silenzioso e non visibile o si manifesta nel suono, nella sagoma, tutto, niente o una parte. È il popolo della notte, nella campagna intorno a casa di Giada.
La stagione ne varia alcuni componenti. Altri si aggirano tutto l'anno. Quella terra appartiene a loro, da sempre.
La civetta tra le piume soffre il pregiudizio, il cinghiale scava le buche e mai dove servirebbero, i rospi al di sotto delle muricce aspettano l'acqua di scolo della pioggia o di chi bagna i fiori.
I geki sotto la tettoia aderiscono perfetti, almeno così lei si augura quando passa sotto le travi. L'istrice e il tasso, discreti, si offrono agli occhi, di rado, nella loro bellezza. I caprioli scendono, a piccoli gruppi, ed è incanto, tolgono il fiato mentre i ricci golosi mangiano i biscotti lasciati dagli uccellini. E poi ci sono loro, predisposti ad una vita guardinga, nelle ombre, forse ci sono, forse sono altrove.
Giada è sola quella sera. Mauro suo marito ha il campionato di calcetto.... (continua)

Grazia Giuliani 31/01/2019 - 21:09
commenti 12 - Numero letture:1220

Voto:
su 5 votanti


NOTTE DI AGOSTO


NOTTE DI AGOSTO

Il flusso dei ricordi è davvero infinito. E’ sufficiente sollevare il sottile velo che occulta la memoria e il tempo si annulla, ecco rivivere emozioni, rivedere immagini, ricordare storie che sembravano essere state portate via dal fiume della vita. E’ stato sufficiente avere sotto gli occhi la foto di un cielo stellato, in una notte d’estate ed ecco rievocare nella mia mente le vacanze estive di numerosi anni fa, trascorse in montagna, udire come fossero presenti le voci allegre dei familiari, mentre venivano da noi consumate gustose cene all'aperto, seduti attorno al grande tavolo di legno grezzo, mentre si parlava e si scherzava. Profumi, affetti, immagini, colori, una natura intatta, emozioni e sogni. Giorni felici.


Ogni anno, quasi fedeli ad un appuntamento, io e la mia famiglia con quella dei miei zii, nel mese di agosto ci ritrovavamo nelle confinanti case di montagna a trascorrere il mese più caldo dell’anno: il mese di agosto. Era stupendo tras... (continua)


Patrizia Lo Bue 06/03/2019 - 17:04
commenti 5 - Numero letture:1066

Voto:
su 1 votanti


NUDE VERITÀ


L’ esperienza ci chiama al disagio più lontano,
dai trulli al mondo il dissapore del giorno,
la mattina ci lega, caffè letterari per un terzo e più di noi,
le persone camminano senza un dilemma,
e accorgersi che in fondo alle strade c’era solo un volo di aquile.
Amici sapienti, le luci erano spente,
apriti cielo e conta le ali per un giorno intero,
nulla trattavo se gridavo al bisogno,
di un amico assorbivo e poi, sarà vero.
Sbadigli starnuti siamo fragili trulli
venuti dal nulla porteremo quel trucco di sabbia e di vento /
immagino il fuoco attorno ai banditi
si ferma anche la clemenza per chi spara senza senso.
Ma se ti guardo sorella luna,
hai perso il controllo di chi ruba fuori tempo ;
ti ascolto e mi discolpo per non bruciare il mio volto,
dalle parole il ramo copriva attenzioni /
famiglie lontane nei capricci dei figli,
la speranza alle madri a raccogliersi nei modi più belli,
la pace è lì ferma, l’aspetterò nel mio intento,
se quel fuoco rimane in ... (continua)

Giorgio Baghino 09/02/2020 - 18:11
commenti 0 - Numero letture:1024

Voto:
su 1 votanti


OASI


Eccoci qui amici, a raccontare una nuova avventura.
Allora, sabato ho proposto al mio ragazzo d' andare all' oasi.
Arrivati, abbiamo trovato un cancello con un perimetro vasto.
Siamo in caserma?
Maresciallo n' do stai?
Non sapevamo nemmeno dove pagare con sincerità.
Forse cantando felicità, qualcuno ci risponde.
Andiamo verso il primo cancello aperto, magari fossi una scimmietta per scavalcare quello chiuso.
In lontananza vediamo una piccola casetta di legno, dove facciamo i biglietti per entrare.
Come prima cosa vediamo la tartaruga gigante nel laghetto, che si abbronza, manca solo la canzone di Fred de Palma l' estate non vale.
Poi la lepre leprotta, che ogni tanto vedo correre anche nei campi.
La nutria, un castoro lungo con coda di topo, che nuota e corre poi nella terra.
Spaventosa e affascinante, guai se ti morde.
È presente anche nei fiumi.
Una volta pensate mio padre l' ha scambiata per un gatto, perché era distesa ed era marroncina.
I cavalli, che piano piano si... (continua)

Mary L 13/09/2018 - 19:39
commenti 4 - Numero letture:1139

Voto:
su 0 votanti


OCCHIALI NUOVI


Carissimi amici, dopo un pò di tempo, sono andata a cambiare gli occhiali.
Con idee precise di cosa acquistare, entro nel negozio di ottica.
<<Buon pomeriggio, vorrei vedere d' un paio di occhiali.>>
<<Ma va, mi risponde una delle due commesse più giovani, con il camice professional bianco.>>
<<Dove sta il mr camice petto macho?
Yu uhh.>>
Forse prima o poi apparirà.
Tornando a loro, una è mora capelli lisci sugli anta, l' altra sulla sessantina.
Ridendo rispondo: << ah pensavo di esser in pasticceria! >>
<<Lenti o montatura? >> mi chiedono.
<<completo, come una compilation o una mappa del tesoro!>>
Sono tutte e due simpatiche e cordiali e mi stanno sotto come un cartone animato giapponese.
Io meravigliata provo un sacco di occhiali.
Rossi, verdi, blu, marroni, neri.
Ma io non voglio occhiali seri.
Provo un paio a gatto con strass e mi sembra di esser Valeria vamp moracciona.
Sono fra due, uno blu b... (continua)

Mary L 09/04/2018 - 12:41
commenti 9 - Numero letture:1183

Voto:
su 4 votanti


Occhiali da riposo


Carissimi, oggi mi sono recata a comprare degli occhiali da riposo,  per il mio fidanzato.
Dopo aver parlato del negozio dove li compriamo io e mia mamma, entriamo convinti dell' acquisto,  intanto non sono per me,  ma per lui, io ho già quelli da vista e mi bastano e avanzano visto che sono fissi come una bolletta salata da pagare anche con doppio sale.
Naturalmente ci riceve una signora e chi chiede le prime informazioni?
Beh, naturalmente come madre natura fiorellino,  parla la donna.
Consegno in mano il foglio con le spiegazioni dell' oculista e chiedo degli occhiali da riposo da uomo.
Ci dice di sederci e inizia a tirare fuori occhiali come se fossero saldi al settanta per cento!
Di ogni marca e macchia di colore, il Dash funzionerà?
Il mio fidanzato è timido a tratti agitato,  sono i suoi primi occhiali.
Quasi come il primo dentino che cade, solo con 35 anni!
Io ormai li ho da 5 anni quindi ho fatto l' abitudine.
Inizia a provarli e mi dice dimmi tu.
Il generale,  h... (continua)

Mary L 10/06/2023 - 22:42
commenti 7 - Numero letture:471

Voto:
su 4 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -