RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

UN MIO PENSIERO


Ci vollero quaranta giorni e le acque crebbero a punire il mondo. Per cambiare la vita, per indicare la direzione da seguire. Per salvare il dopo e il dopo a forza di secoli è questo. I potenti sempre più avidi, i peccati sempre più comuni. Il rispetto come un oggetto smarrito come la fede. Purtroppo anche in "soggetti" che dovrebbero divulgarla. Il lusso e la fame stanno come il POLO NORD e IL POLO SUD, ma l'EQUATORE dov'è, quale è? Dovrebbe essere la giustizia? Quale!!! In un mondo che non ha ancora conosciuto un giorno di pace comune dal ritirarsi delle acque. Allora ci fu un Salvatore dell'umanità per fare ripartire la vita. Per ricominciare da zero sperando in "quelli" del dopo. Che in essi sarebbe nata la voglia di vivere in pace con il prossimo.-Aiuta e sarai aiutato-. Senza superbia, senza invidia ne odio. L'umanità invece è andata avanti con guerre continue, con popolazioni sopraffatte come carne da macello. Per cosa? Per il potere, per fame di avidità, pe... (continua)

Massimo Tovagli 06/04/2020 - 13:29
commenti 5 - Numero letture:1003

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Un orca marina che piange


Sfogliando pagine di un mio vecchio quaderno, ho trovato una mia esperienza.
Avevo dimenticato il lamento, le lacrime, di un orca marina incinta, e come l’uomo sfoggia
la sua crudeltà incurante del dolore altrui.
Quello che ho visto in molti paesi è allucinante! E non solo nei paesi asiatici ma: anche in Europa.
Mentre scorrevano le righe, si schiariva l’immagine di quel momenti… succedeva In un porto così detto civilizzato, dei pescatori tiravano su con un paranco un orca marina, mentre dal suo ventre erano evidenti i colpi dei suoi piccoli. Uno dei pescatori con un pezzo di legno: picchiava forte sulla pancia dell’orca… sghignazzando! E batteva, batteva… finche usci la piccola orca.
Tante erano le persone che assistevano curiose, soddisfatti di ciò che vedevano: a nessuno importava ciò che l'orca provava… guardavo i loro volti! di fronte a tanta atrocità.
L'avidità umana non ha confini, l'uomo sta distruggendo tutto ciò che lo circonda, non importa chi è a farne l... (continua)

donato mineccia 20/12/2017 - 19:47
commenti 5 - Numero letture:1196

Voto:
su 7 votanti


Un paroliere


Il tale ancora parlottava tra se e se. Sogghignava astutamente della rincorsa che prendeva camminando di fretta per comunicare all'altro tale della sala da giochi nella grande piazza di Piazza Navona, che felicemente non sarebbe andato a lavorare come cameriere al ristorante del suo conoscente. Felice da disoccupato di rifiutare lavoro, provando gusto a comunicarlo maestrando con l'escamotage che parlando da lì sarebbero nate nuove opportunità. Creare un vuoto reticolare di prospettiva per allentare definitivamente alla fine con il motivo che da lì ne sarebbe nato un altro o degli altri di nuovi motivi. Raccontare raccontandosi la miseria in comune già presente e parlandone crearla allungarla magnificamente modellandosi alla sua cuneiforme immagine. Intanto e comunque si era fatto però una passeggiata carica di emozione nel comunicare una delle sconfitte personali che aumentava in proporzione la sua stima non rifiutando nuove possibili prospettive. Intratteneva la sua miseria di sfortu... (continua)

Luca Di Paolo 26/07/2015 - 12:15
commenti 0 - Numero letture:1120

Voto:
su 5 votanti


Un pensiero


Letto il racconto sincero di Vera mi permetto di scrivere un mio pensiero.
Il vero amore è sì come dice la nostra cara amica un dono, perché spesso doniamo una parte di noi profonda e a volte riservata quella che magari non si riesce a esternare a tu per tu con una persona e ci è più facile far emergere tramite uno scritto, che sia racconto, poesia o semplicemente un pensiero. Da quando scrivo in questo sito ho visto passare tante anime e tutte con un grande cuore. Tutte hanno lasciato e continuano a lasciare chi in un modo, chi in un altro, una traccia indelebile del proprio passaggio. Se è vero che la sincerità è un dono e anche vero che può essere un’arma a dopo taglio, quando dall’altra parte non c’è predisposizione ad accogliere e si è così sensibili o se vogliamo suscettibili e si rimane feriti. Ecco perché secondo me dovremmo trovare un modo per dire ciò che si pensa che sia delicato e costruttivo senza ferire chi riceve il commento ma senza ledere in modo alcuno la propria sch... (continua)

Claretta Frau 14/08/2014 - 11:52
commenti 10 - Numero letture:1367

Voto:
su 3 votanti


Un pezzo di vita


È sul percorso della sua vita che le ha dato tante gioie grandi con il mistero della vita ripetuto e accolto quattro volte.
Tutto si svolge nella straordinaria normalità di giornate intense di dedizione alla famiglia e altri affetti d'amicizia.
Per essere chiamati vere persone sappiamo di dover affrontare prove difficili e faticose che o soccombi oppure le riesci a combattere per dominarle.

E così che dopo aver superato battaglia a sorpresa ma che pur sempre ha lasciato un solco profondo di ferite comunque con positività e sorriso continua l'avventura della sua vita senza mostrare abbattimenti o debolezze di essere vittima di pietismo dalla società.
D'improvviso, come un ladro di notte, arriva a sconvolgere la sua vita un evento di tale forza naturale, sisma di danni d'entità fisici e psicologici ancor presenti dopo anni.
Ma negli anni successivi a tale disastro minati i sentimenti del radicato affetto principale.
Dura prova e crisi profonda protratta in un lungo tempo di sfib... (continua)


Elisa Mascia 17/03/2020 - 23:18
commenti 0 - Numero letture:987

Voto:
su 0 votanti


Un piccolo grande bambino


Mi è capitato di avere sotto gli occhi questo racconto breve, di un autore anonimo, che è molto bello e riflessivo; ve lo propongo perché vale la pena di leggerlo!
- " È sera; papà! Dove vai?"
- "Parto piccolo, vado a lavorare, torno fra qualche mese."
- "Mi dici sempre così ma che lavoro fai per stare via così tanto tempo?"
- "Sono un militare e lavoro per le nazioni unite in missione in Afganistan!"
- "Ma il nostro paese è in guerra?"
- "No piccolo ma altri paesi nel mondo lo sono, e da soli non sono in grado di difendersi"
- "Ma da chi si devono difendere papà! E noi ci dobbiamo difendere?"
- "Dormi ora sei troppo piccolo per capire un giorno te lo racconterò."
- "È sera: papà! Dove vai?"
- "Riparto per una nuova missione all'estero, su non piangere pochi mesi poi torno te lo prometto."
- "Ho sette anni ora non sto piangendo perché parti, ma piango per il lavoro che an... (continua)

Savino Spina 14/12/2017 - 19:40
commenti 2 - Numero letture:1151

Voto:
su 2 votanti


Un pomeriggio di maggio.


Quant’ è difficile la vita quando inizia, le dissi.
Mi guardo esterrefatta.
Con un velo d’ironia mi guardò e disse : “ Hai vent’ anni , dovresti saperlo da un bel po’ quant’ è difficile la vita ! “
Si alzò e mi lasciò sola con i miei pensieri.
Lo spazio immenso tra me e quello ch'udivo.
Il tempo si dilatava in me e sentivo scorrere in minuti così lenti che potrebbe dirsi essere passata una vita , ed io ero lì.
Ferma immobile e la terra immota , sospesa su una vita ch’ a me pareva ancora così difficile.
Decisi di rispondere all’ affermazione di mia madre senza tutta via risponderle mai.
E’ difficile la vita quando inizia.
Per me la vita ebbe inizio quel pomeriggio di maggio , quando guardai mia madre e riuscii senza timore ,
a sbatterle in faccia la mia esistenza.
Io esisto;
le dissi quella sera di maggio.
Esiste il mio amore per le donne come gli alberi che s’affacciano sul mondo da un seme che lento,
cresce.
Esisti tu che come l’ombra che segue la sagoma senza raggiun... (continua)

Ludovica Gabbiani 30/06/2017 - 20:56
commenti 0 - Numero letture:1234

Voto:
su 0 votanti


Un pomeriggio in cammino


Non sono digiuna di natura,
anzi,
ma il camminare in montagna è tutta altra cosa.
Prati verdi, profumati,
di un profumo che quaggiù si è dimenticato;
torrentelli di acqua cristallina,
allegra,
che salta di masso in masso,
a formare cascatelle o pozze fresche
ed invitanti contro la calura.
Contrade avvolte nel silenzio
con case che riprendono vita
e altre lasciate all’oblio.
Freschi gerani a dire che
lì la vita è ritornata,
anche se per poco,
giusto il tempo delle vacanze.
Capitelli, oratori e memorie
di una guerra lontana,
poi fresche fontane che invitano al ristoro…
I nitidi rintocchi della campana
del piccolo campanile
ci dicono che è ora di ritornare,
un saluto a chi sotto il portico
sta scambiando quattro chiacchiere
e alla vecchina dai bianchi capelli
affacciata alla finestra incorniciata dai gerani.
Nel ricordo il profumo del fieno
adagiato in campi che si ritagliano spazio
tra macchie di orchidee selvatiche.... (continua)

Ivana Piazza 07/08/2025 - 22:56
commenti 0 - Numero letture:478

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -