RACCONTI |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
|
Gioia selvatica Abitando in campagna mi è capitato diverse volte di imbattermi in qualche piccolo animale selvatico: un passerotto, un riccio...
Una volta il mio gattone a cui piaceva cacciare oltre misura mi portó in salotto un cucciolo di lepre. Ricordo che alzandomi dal letto mi diressi nel salotto e mi spaventai subito, allarmata da uno strano rumore e un furtivo movimento proveniente da dietro il divano ma poi...quale fu la mia sorpresa e la tenerezza che suscitò in me quella piccola creatura indifesa! Ci misi un bel pò a catturarlo, scivolava via da sotto le dita come una bolla di mercurio...quando finalmente riuscii a tenerlo tra le mani sentii il suo piccolo cuore schizzargli fuori dal petto. Era terrorizzato, quasi congelato, avevagli occhi sbarrati e quell' espressione tipica di un animale rassegnato che sa essere giunta la sua fine. Lo ingabbiai momentaneamente e lo portai subito nel pressi del torrente che scorre vicino a casa mia, dove sapevo esserci una moltitudine di altri anima... (continua) Silvia Simona Biolcati Rinaldi 14/02/2016 - 15:12 commenti 12 - Numero letture:1618
Giovanni e Dora “Che brutta sensazione,passare la mano sul viso e sento i peli ispidi della mia barba incolta. Cerco con lo sguardo il mio bastone, lo vedo , caduto per terra. Deve essermi scivolato ieri sera, Dora mia,quando stanco per i festeggiamenti del mio compleanno … mi sono seduto sulla poltrona … mi hai fatto ballare tutta la sera, e come ridevi per i miei passi goffi. Certo,non sono più il giovane ventenne baldanzoso che hai conosciuto e la gotta mi uccide. Sei stata tremenda a propormi quel twist … sappi che me la pagherai per questo … ahi ahi! “ Faccio leva sui braccioli,provo ad alzarmi, e dirigo i miei passi verso il bastone. “Sarà, una bella impresa chinarmi per prenderlo “ mi dico,mentre amaramente sorrido. Il dolore alle caviglie si fa forte e mi sento vacillare,non credo di potercela fare … !se tu fossi qui,te ne direi tante, ma tante farmi stancare e brindare così ai miei settant’anni … e tutta quella torta, ne avrò mangiate almeno tre fette. Sarebbero dovuti venire pure i raga... (continua)
Carla Davì 04/03/2013 - 22:44 commenti 5 - Numero letture:1476
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Gli Altri Nell'ambiente lavorativo, quello che emerge è una malsana dose di ipocrisia, di sguardi indiscreti e di maschere senza vita che puzzano di marcio. Questa è l'inevitabile realtà dove sei costretto a nascondere il disaggio per un mondo che vorresti cambiare, ma già sai che non puoi... Non ti rimane, quindi, che convivere con chi, ogni mattina sale, sul trono della perfidia con l'unico intento di toglierti la serenità.... (continua)
Angela Randisi 09/03/2024 - 19:51 commenti 8 - Numero letture:405
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Gli spermatozoi A un certo punto dell’anno scolastico, ai miei tempi, c’erano le giornate a tema che facevamo in “tutte le scuole del regno”.
Lo stesso tema, sullo stesso argomento. L’INVALSI! Una delle giornate era quella del risparmio, introdotta un anno da una poesia ad hoc che, a un certo punto, diceva: Poiché il molto vien dal poco A parte l’idea di comprare tutto il mondo, che era comunque indicativo di un certo modo “appropriativo”, mancava l’idea di investire, eravamo nel 1970 quando ce la propinavano, e di rischiare. Del resto veniamo dagli spermatozoi, che molto non è.... (continua) Glauco Ballantini 25/05/2015 - 09:55 commenti 1 - Numero letture:1312
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||