RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

Gloria


Fare l’amore è la cosa più bella che ti possa capitare. Una pioggia di petali di rose rosse che ti viola la pelle.
“Gloria” urla il soffitto.
Il mio corpo contro quello di lei. E poi il lavello.
Il suo corpo contro il lavello.
Non sono un idraulico, sono smarrito
“acqua nel deserto” dice il soffitto.
-Laura, l’amore uccide- le dico.
-Quello trasparente o quello liquido?- chiede lei.
C’è vino ovunque.
-Non c’è più Gloria nelle nostre gesta, è andata perduta in questo mondo rabbioso-.
Il rubinetto piange, in ogni lacrima è custodita l’immagine di una cucina dall’aspetto moderno.
Il microonde.
Il forno con il timer.
Lo scaldavivande elettrico.
-Scaldami il cuore Laura, che quest’amore non sia solo moderno-
-Ho paura-
-Cosa ti fa paura?-
-L’uomo è un mostro. Tutto lo dipinge come un mostro. Violento. E’ così?-
-Laura ma io non sono violento, ho solo paura di aver smarrito la mia isola-
-Quale isola?-
-Questa isola. Ti ho legata forse troppo duramente?-
In queste corde ... (continua)

Bruno Gais 13/11/2018 - 19:47
commenti 4 - Numero letture:1130

Voto:
su 2 votanti


Golconda


Sabato 4 giugno 2016, la docente Antonini Maria Cristina, nella galleria museale dell'Accademia di belle arti di Napoli, nel quartiere San Lorenzo, una delle più antiche europee che ha visto il passaggio di numerosi pittori divenendo così punto di riferimento della pittura napoletana; istituita nel 1752 da Carlo III di Borbone, tiene una lezione sul surrealismo di Renè Magritte. La docente inizia prima a definire che il Surrealismo è un processo automatico che si realizza senza il controllo della ragione e fa si che l’inconscio, emerga e si esprima divenendo operante, viene così raggiunta quella realtà superiore in cui veglia e sogno si conciliano in modo armonico. Un movimento intellettuale, che ha coinvolto arti visive, letteratura e cinema, nato negli anni Venti a Parigi. La caratteristica comune a tutte le manifestazioni surrealiste è la critica radicale alla razionalità cosciente, e la liberazione delle potenzialità immaginative dell'inconscio per il raggiungimento di uno stato c... (continua)

Savino Spina 04/06/2017 - 11:45
commenti 2 - Numero letture:2975

Voto:
su 2 votanti


Granelli di sabbia


A ogni capovolgimento
mi soffermo a fissare
quei minuscoli granelli,
mentre passano
a velocità costante
attraverso la strettoia
del vetro trasparente.
Immagino che ognuno
di essi sia un attimo
della mia vita.
Non c'è pausa
né ripensamento,
nessun granello
potrà mai sfidare
la legge di gravità.
Non lo so fin'ora
quante volte abbia
fatto questo gesto,
ricordo soltanto
che fu un dono
della volontà divina,,
e come tale
continuerà
a ripetersi,
come un criceto
nella sua ruota.... (continua)

santa scardino 26/10/2025 - 14:38
commenti 3 - Numero letture:37

Voto:
su 2 votanti


Grazie amici di Oggiscrivo


Come amico, vorrei stringere la mano uno a uno e abbracciarvi,ringraziarvi per avermi sostenuto con i vostri commenti.
Chiedo scusa per non aver ricambiato.
Penso che ogni pensiero scritto merita il giusto valore, la
colpa e della mia pigrizia e del poco tempo che ho.
Sappiate che vi stimo per le brave persone che siete, oltre ai tanti i motivi per ringraziarvi.
Da ognuno di voi ho imparato qualcosa, forse neanche immaginate come la vostra presenza mi aiuta nei momenti un po’ particolari.
I vostri pensieri scritti a volte sono le risposte ai miei perché, e come avere un amico pronto senza pretese.
Vorrei potervi regalare la stessa gioia che voi mi date, so che qualsiasi cosa direi non è mai abbastanza per ringraziarvi.
Posso solo darvi la mia sincerità, nell’augurarvi l’armonia di stare insieme a persone vi amano.
Un sereno buone feste, nel segno dell’amore, nel rispetto che nutro per voi.... (continua)

donato mineccia 26/12/2015 - 11:19
commenti 10 - Numero letture:1372

Voto:
su 5 votanti


GRAZIE MAMMA


RACCONTO BREVE DI UNA VITA BREVE

Lui, muscoli tesi con il braccio alzato, mano chiusa a pugno pronta a colpire;
Lei, il corpo rannicchiato, tremante e sottomesso, nell’eterna pratica dell’insegnato giusto subire.
Lui, Furia assurda ed insensata, urlata a squarcia gola con la rabbia del fallito;
Lei, silenzio rispettoso nell’inutile speranza che grazia sopraggiunga.
Lui grida:” No, Nessuna grazie, la colpa è troppo grande, tu donna hai reso la mia vita insignificante e meschina e godi nell’essere testimone dei miei innumerevoli fallimenti”;
Lei con la voce tremante sussurra:” Hai ragione è colpa mia, non ho fatto abbastanza e perciò vado punita, il mio ruolo, come mia madre mi ha insegnato, è quello di serva ubbidiente, sono io la valvola di sfogo per le tue frustrazioni, sono io il palcoscenico dove tu, mio uomo padrone, dimostri la tua forza di maschio dominatore”;
Lui, sudato e pago” Mi dispiace donna, sono stato troppo violento, ma sai quando perdo la testa tiro pugni e... (continua)


Paolo Ciriello 30/12/2017 - 15:16
commenti 1 - Numero letture:1294

Voto:
su 0 votanti


GUARDANDO UN RAGNO


Appena sveglio noto un piccolo ragno che si calava dal soffitto con la sua tela, mi sono detto "beato lui che non si accorge del caous che c'è qua fuori tra gli esseri umani".

Lui, come tutti gli altri animali, vivono le proprie vite senza curarsi dei nostri problemi, stanno nel proprio universo di vita lasciando che gli umani si distruggano da soli.

Nelle profondità della mia coscienza penso a quanto l'essere umano sia una animale stupido, in confronto al resto degli esseri viventi che si trovano sul pianeta terra, senza rendersene conto.

Prendiamo le formiche ad esempio, non vedrai mai un gruppo di formiche che pensano solo a sé stesse, loro costruiscono una colonia tutte insieme e non esiste nessuno che non segua o che non aiuti i propri simili.

Prendiamo i volatili, si muovono sincronizzati come una grande comunità, senza lasciare indietro nessuno.

Tutti gli animali sanno che per superare ogni paura, intemperia e ogni pericolo che il pianeta ci mette davant... (continua)


Ejay Ivan Lac 23/01/2021 - 01:42
commenti 1 - Numero letture:750

Voto:
su 0 votanti


Guardare indietro


Quando da piccoli uscivamo tutti insieme in macchina,
per noi dietro era difficile avere la stessa visuale di papà che guidava, all'inizio era frustrante;
ma con la semplicità dei bambini quando risolvono problemi,
incuranti della diversa prospettiva, voltavamo lo sguardo al lunotto, da lì, poggiati comodamente sulle nostre ginocchia, finalmente, capivamo cosa succedeva fuori,
sentendoci grandi un po' di più...
Ce lo insegna la vita,
a volte è necessario guardare indietro per capire quel che succede avanti...

Gaetano Pecoraro... (continua)


Gaetano Pecoraro 23/11/2016 - 23:13
commenti 1 - Numero letture:1196

Voto:
su 2 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


Gusci


Se ci sono attimi che durano solo brevi istanti e altri così intensi che durano una vita; è solo perché abbiamo saputo cogliere il famoso attimo(carpe diem) al momento giusto. È proprio così? In fondo è pur vero che la nostra vita è costellata di frammenti di oggi che si uniscono a pezzi di ieri. Il futuro è sempre impregnato di passato e quel che siamo oggi è la conseguenza delle scelte che abbiamo fatto ieri. Ma cosa ci induce a scegliere una strada anzichè un'altra? Non ci è dato sapere. Tuttavia, soventemente, le scelte fatte, quasi mai sono scelte volute e ponderate. Non sempre si ha il tempo e la possibilità di scegliere: è difficile quando il selezionato sei sempre tu! Scegliere vuol dire avere più opzioni: ma spesso le strade sono a senso unico. Prendi ad esempio il padre di famiglia che per sbarcare il lunario è costretto a fare più lavori e poi improvvisamente a causa dell'eccessivo stress si ammala. Chi avrebbe il coraggio di condannarlo! Eppure c'è sempre qualcuno che dice ... (continua)

Giovanna Balsamo 14/01/2020 - 08:52
commenti 1 - Numero letture:873

Voto:
su 0 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -