RACCONTI

     
 

In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento.

Buona lettura

 
     



Lista Racconti

     
 

LA VENDEMMIA


Durante la vendemmia, il borgo si animava. Teresa, giovane contadina, raccoglieva i grappoli con amore, affiancata dal nonno Antonio, che le narrava storie della sua giovinezza. "La vendemmia," diceva il nonno, "non è solo raccolta, ma riconciliazione con la natura. Ogni chicco è frutto di un anno di fatica."
Teresa, che spesso si lamentava del duro lavoro, iniziò a guardare le sue mani e quelle del nonno con nuova consapevolezza. Osservando il mosto nel torchio, capì: "La vita è come la vendemmia. Ogni sacrificio ha un senso, e col tempo tutto si trasforma in qualcosa di prezioso."


Morale: Il frutto della fatica è prezioso, e ogni sacrificio ci insegna che, con amore e costanza, la ricompensa arriva a tempo debito.... (continua)


Carmine De Masi 18/09/2024 - 12:58
commenti 0 - Numero letture:369

Voto:
su 1 votanti


La vera sapienza è nell'umiltà


Mai come adesso il tempo scorre così veloce.
Hai tanti progetti ma sei preso da tante cose che perdi le priorità.
Vorresti mettere le cose a posto con tutti, ma ti manca il tempo, vorresti dire a una persona cara che le vuoi bene, ma non trovi il coraggio o le parole giuste.
Intanto il tempo vola e porta via anche quei momenti particolari che forse non si ripeteranno più.
Abbiamo consapevolezza che la nostra risorsa più preziosa, il tempo, è una parte della nostra vita.
Ed essa ci viene sottratta andando irrimediabilmente perduta.
La vera sapienza è nell'umiltà, è accessibile a tutti, ma non tutti la trovano.
Alcuni la respingono o la evitano, anche quando ce l’hanno a portata di mano.
Saperla gestire, è qualcosa che si impara, nessuno nasce con questa capacità.
In una corsa non vince sempre il più veloce, in una battaglia non vince sempre il più forte.
Non sempre i più sapienti hanno pane, né i più intelligenti sono ricchi.
Quelli che fanno carriera non sono sempre i più ca... (continua)

donato mineccia 12/06/2013 - 22:15
commenti 0 - Numero letture:1547

Voto:
su 1 votanti


La vita


La vita è un viaggio, il viaggio più duro, emozionante che esista.Fatto di montagne che sembrano impossibili da scalare, di inferi inconsci, delle volte si ha la fortuna di incontrare Virgilio lungo la strada, di farsi accompagnare da Persefone e la sua luce per un tratto, e trasformarsi da Kore a Persefone anche noi, altre volte ci si ritrova soli nel mare in tempesta, e poi sdraiati al sole sulla riva. Credo che il mondo che abbiamo dentro sia infinito e in continuo mutamento, e non esplorarlo corrisponderebbe al non uscire mai dalla propria zona di confort. Un'illusione di luce che in realtà potrebbe essere una gabbia. Se non apri la porta non lo saprai mai però. La chiave è lì nella tua mano.... (continua)

Barbara Lai 12/10/2023 - 18:00
commenti 4 - Numero letture:424

Voto:
su 2 votanti


La vita a volte è difficile ...


La vita a volte è difficile...
quando non riusciamo a cogliere la sofferenza,
la solitudine, la mancanza d'amore, che possiamo leggere, facendo un po’ d'attenzione,
sul volto di una persona, nello sguardo d'un bambino o
nel tono della voce o ancora fra le parole...
cogliendo le sfumature a volte anche impercettibili, dietro le righe scritte d'un pensiero. E’incredibile,pensare a quanto dolore a volte la nostra superficialità può causare. Le ferite del cuore,
sono facili a farsi, ed infliggerle ad un cuore già ferito e sofferente è ancora più semplice.
Riuscire a sanarle, dopo averle causate, richiede molto
troppo tempo... se poi le trascuriamo finiscono col diventare piaghe purulente in grado di distruggere anche ciò che di sano rimane … la cura richiede ancora più tempo, più impegno, più difficoltà... meglio intervenire subito! Basta a volte, chiedere scusa o guardare con gli occhi dell'amore... vedere...fermarsi... ascoltare con attenzione ed umiltà... donare un abb... (continua)

Carla Davì 25/03/2016 - 15:27
commenti 18 - Numero letture:1431

Voto:
su 9 votanti


La vita come una matita.


Diciott’anni: oggi sei circondato da conoscenti, amici… hai raggiunto una meta tanto desiderata… ma e solo l’inizio di un percorso in salita.
Spesso le gioie nascondono dispiaceri, delusioni… non voglio che ti trovi impreparato… la consapevolezza che niente è scontato ti aiuterà ad affrontare
meglio la vita. Forse ti aspettavi un regalo da mostrare ai tuoi amici… un regalo che ti facesse sentire importante!! quello che vedi nelle mie mani,
e una piccola scatola, forse troppo piccola, semplice… ma con dentro tutto l’affetto che un nonno può dare.
Nella scatola ce anche una matita… alla parenza può sembrare poca cosa, ma non è così… leggi attentamente questa illustrazione… capirai quello che conta veramente:
un fabbricante di matite parlò alla nuova matita dicendo: ci sono cinque cose che devi sapere prima che io ti mandi nel mondo. Ricordale sempre e diventerai la miglior matita che possa esserci.

Primo: potrai fare grandi cose, ma solo se ti lascerai guidare d... (continua)


donato mineccia 02/08/2015 - 12:47
commenti 11 - Numero letture:1968

Voto:
su 37 votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti





Opera non ancora approvata!

01/01/1970 - 01:00
commenti - Numero letture:

Voto:
su votanti


LA VITA È COSÌ


La vita è così, si alterna tra lacrime e sorrisi, viviamo emozioni e sentimenti che nessuno ascolterà mai neanche se provassimo a raccontarli.

Vivremo fino al giorno della nostra morte le albe e i tramonti che ci faranno sorridere o ci faranno cadere una lacrima, guarderemo il mondo nella speranza che possa cambiare, desiderando quei giorni dove le persone possano finalmente incontrarsi per strada per ridere insieme senza guardare chi sei, come sei o da dove vieni.

La vita è così, continueremo a lottare per raggiungere i nostri obbiettivi e saluteremo chi non c’è più tramite i nostri sogni e ricordi.

Guarderemo milioni di fiori sbocciare, centinaia di strade cambiare, migliaia di persone percorrere le nostre stesse strade ma saremo sempre e comunque, sconfinati dentro noi stessi, fino a quel giorno in cui moriremo, e di noi, rimarrà solo il ricordo dentro coloro che hanno amato il nostro essere e di chi ha creduto in noi.

La vita è così, toccheremo le mani di chi ci fa ba... (continua)


Ejay Ivan Lac 30/04/2021 - 00:42
commenti 2 - Numero letture:821

Voto:
su 2 votanti


LA VITA E LA MORTE


Viviamo le nostre vite circondati da ipocrisia e stupidi pregiudizi.

La vita è stupenda se la vivi secondo le tue regole, ma è affollata da inutili problemi e incomprensibili pensieri.

Poi arriva la morte, che per quanto possa far paura, ripulisce la tua anima e ti rende libero.

Quando arriverà il momento, sorridi, perché sarà il piacere più intenso che proverai.... (continua)


Ejay Ivan Lac 14/12/2022 - 18:41
commenti 1 - Numero letture:512

Voto:
su 1 votanti


La vita non è ...


Non ho una base con la quale partire. Molto probabilmente questo è un altro di quei pensieri che navigherà da solo.
Non voglio che sia troppo lungo altrimenti le persone potrebbero addirittura annoiarsi.
Mi va di fare questa piccolissima riflessione perché ... mi va e basta. Si ha sempre un'incessante bisogno di parlare con qualcuno, qualcuno che riteniamo nostro amico, nostro conoscente o forse qualcuno che non rientra nelle nostre quotidiane frequentazioni ma che consideriamo più saggio di noi.
Ma so anche che è molto difficile trovare qualcuno di simile, che sia un amico, che sia un semplice conoscente o che sia una persona più saggia. Sono consapevole che sia raro perché ... l'uomo fa diversi errori e uno dei tanti è fidarsi. Fidarsi ciecamente di qualcuno, amarlo, onorarlo e prendersene addirittura cura, è un errore che commettiamo tutti e chi non lo commette non è umano. E forse sono proprio quelle persone che ci lasciano a non essere umani, quell'amico, quel semplice conos... (continua)

FraAaron 759 16/12/2014 - 22:33
commenti 3 - Numero letture:1375

Voto:
su 1 votanti



[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]

 
     


- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -