RACCONTI |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
|
Non so parlare Non so parlare, allora arrotolo in versi le parole che mi scappano dalla testa, prima che io riesca a pettinarle.
Come fanno tutti ad appendere l'impermeabile bagnato senza che una goccia di pioggia cada sui loro pavimenti lucidi e freddi? Non so disegnare, quindi imbratto fogli che mi comprendono mentre trasformo le immagini in idee immobili. Come fanno tutti a sorridere sempre a senso unico, senza che l'Unico abbia un senso? Non so scrivere, ma dal mio animo nascono geroglifici per tutti noi, consapevoli analfabeti sentimentali.... (continua) Quirina Bucci 16/11/2024 - 11:12 commenti 1 - Numero letture:365
Nonni Quando ti guardi indietro e il tempo rallenta, la malinconia decide di attaccarti propri ora, hai paura, e inizi a correre facendoti largo tra i ricordi. Eri solo un bambino quando correvi da tua madre in lacrime per trovare conforto, e ancora adesso camera sua resta la tuua metà, ma non ti sei mai accorto quanto fosse invecchiata, tanto da chiederti se quei capelli bianchi e quelle rughe non avessero visto più di una giornata di sole. Tuo padre accanto a lei tossisce la vita che resta, e ora è te che guardano, con gli occhi di chi ha bisogno di qualcosa dopo aver dato tutto.
Tra poco chiameranno te papà, loro cercano di dirti che sono pronti ad essere nonni.... (continua) Luca Agosto 11/05/2017 - 00:40 commenti 3 - Numero letture:1327
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Notevole Eccolo che anche oggi arriva. Fa girare i pedali con la stessa leggerezza che accompagna lo scorrere dell’unica solita via che cambia solo il nome che assume percorrendola. Che poi uno non sarebbe nemmeno obbligato a percorrerla per arrivare in qualche posto visti i parecchi negozi chiusi forse perché qualcuno si è stufato, o solo ha scelto di andarsene. Tra quelli rimasti c’è chi espone quasi tutti i giorni, e chi ogni tanto… ma lui è per la merce di buona qualità che capita non ottenga sempre il giusto gradimento. E capita che la gente in strada ne parli. Quasi sempre la stessa. Il più delle volte si scambia la cortesia. Ma è obiettiva la qualità della riparazione dei suoi mocassini appena ritirati dal ciabattino al fondo del passeggio. Ne ascolta il rumore sul battuto che si sposa con lo scorrere del moto misurato di una foglia che accompagna la fervida fantasia della parte terminale dei pantaloni che vorrebbe tanto congedarsi dalla molletta per giocarsela col fazzoletto a bandiera ... (continua)
Mirko D. Mastro 22/01/2020 - 19:21 commenti 5 - Numero letture:1009
Notte d'attesa Che strana calma, tutto è fermo, persino il cuore non fa più rumore...Aspetta impavido , che la notte finisca...Verrà l'alba di un giorno nuovo, verrà il giorno della sentenza, ma non ho paura...
Nel silenzio che mi circonda, la mia vita scorre tutta in pochi secondi. Immagini belle, immagini brutte , si susseguono con ritmo incessante. Gioie, dolori, errori, pentimenti, nostalgie, amori... tanti amori... Il mio cuore non conosce l'odio; qualche volta ha sofferto di rancore....Ma il rancore si modifica, si attenua, si smorza... L'amore, invece, è abnegazione, è complicità, è condivisione, è fiducia, è tutto il ,bello e il brutto messo insieme. L'amore non fa solo gioire...tantissime volte fa soffrire, fa piangere, fa cercare rimedi a cose irrisolvibili...risolvendo mille problemi... I miei amori?Tutta la mia famiglia...e , vi dico, che la mia è una famiglia numerosa...Mi dà un gran da fare , perchè io dovrei essere l'arbitro imparziale, tra le loro discussioni...Ma sono stanca... (continua) Teresa Peluso 25/03/2017 - 08:35 commenti 8 - Numero letture:1262
Novembre Novembre
Timido come un bambino Laura Lapietra 08/11/2021 - 16:10 commenti 2 - Numero letture:689
Novobráčnaja Opera non ancora approvata!
Glauco Ballantini 19/06/2018 - 16:05 commenti 0 - Numero letture:276
Nudi Niente, nulla. Non dobbiamo fare niente. Nulla. Siamo già tutto. E può bastare così.
Non dobbiamo metterci niente : ne sopra, ne dentro, ne fuori. Nient’ altro che niente. Piuttosto, come i grandi scultori, è giunta l’ora di togliere qualcosa. Roba inutile che ci portiamo dietro e dentro da troppo tempo. Roba pesante. Senza di essa peseremmo come la nostra anima. Leggeri come piume. Agili di mente; facili all’amore e all’amare. Facili nell’avvicinarsi gli uni agli altri. Facili nel comunicare senza il giudizio della mente. Facili nell’alzarsi al mattino e scoprire che è veramente mattino: che ci sia luce o, viceversa, buio. Facili nell’abbracciare i propri cari, anche se quella giornata la reputiamo difficile. E invece è facile! Perché avremo cominciato a spogliarci delle cose ingombranti e senza senso. E a dirla tutta, non riusciamo neanche a spiegarci il perché di questo insensato ingombro. Provate a mettervi di fronte uno all’altro. Prima appesantiti, slavati, agit... (continua) gabriele marcon 16/02/2016 - 15:42 commenti 2 - Numero letture:1155
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Nuotando Ritrovarsi in acqua giocarci,accettarla,scoprire il nostro Se come appartanenza all'acqua a me fa questo effetto.
Filosofi greci,affermavano la nascita dell'uomo dall'acqua,in effetti noi siamo composti dalla maggior parte d'acqua. Ma pensiamo,a quanto ci puo'dare l'acqua che si trova in montagna al mare puo'essere resa da noi come romantica e ideale per arrivare a prolngare rapporti anche,per riflettere sul presente e lasciare il passato in onde che poi diventa bassa rilasciando l'energia. Non dobbiamo avere paura dell'acqua,se ci invade come accade ed è accaduto,dobbiamo prevenire e lasciarla tranquilla per prevenire disastri naturali e lasciarla continuare a donarci la sua meraviglia stessa,conoscerla cosi conosceremo meglio anche noi stessi a tenere un buon respiro e il cuore aperto. Ricordo le cinque forze vitali:Terra,Acqua,Fuoco,Aria e spazio;che racchiude il tutto.... (continua) emanuele zaghini 08/11/2019 - 20:27 commenti 0 - Numero letture:934
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8 ][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||