RACCONTI |
|
In questa sezione potete consultare tutte le poesie pubblicate per argomento. In ogni caso se preferite è possibile visualizzare la lista delle poesie anche secondo scelte diverse, come per ordine di mese, per argomento , per autore o per gradimento. |
||
Lista Racconti |
|
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Babbo Natale è un barbone che dorme dentro una banca Dicono che un uomo buono è destinato ad esserlo per sempre.
Finché i suoi occhi non invecchiano. E questo non succede quasi mai. Dicono che ho gli occhi castani. Ma soprattutto buoni. Allora perché vicino a me galleggiano gloriosamente tanti cadaveri tumefatti? La verità…non suono buono, Cerco disperatamente di stare in pace con tutte le cose; E nei pochi momenti in cui riesco a sorridere serenamente, Tutte le piccole dispute perdono valore, e la felicità non è più completamente nascosta dietro la spirale dell’infinito. La si sbircia un pochino, con una sensazione di benessere che permette ai buoni di sopravvivere. Ma non a me; io non sono buono; Dicono che gli aggettivi fanno la differenza. Sono come tutto quello che risplende in una strada affollata. Io in una strada affollata ci vedo solo: Signori di mezza età con la fronte corrugata. Ragazzini che si baciano. Donne, bellissime, le cui labbra saranno: Protagoniste di poemi sdolcinati. Piangeranno gli uomini. ... (continua) Bruno Gais 21/12/2018 - 20:10 commenti 2 - Numero letture:1096
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Ballando con le teste di Modigliani Fatto strano, mia nonna Marieera morta da tempo, eppure era davanti a me,continuava a sorridere a crepapelle, cosa che non le avevo mai visto fare durante gli anni che avevamo
trascorso insieme nella casetta che ha visto fiorire la mia gioventù. Era sicuramente un sogno, anche se il raggio di sole stava sbiadendo e l’inconfondibile ticchettio della pioggia sui vetri materializzava nuovamente Forks ed il suo grigiore. Però non era un sogno la carezza sulla mia guancia della mano rugosa e forte di Marie. La paura aveva preso il sopravvento sulle altre emozioni, desideravo con tutta me stessa domandare, esprimere, urlare, ma non riuscivo ad articolare la mandibola ne tantomeno a muovere un muscolo. Muta, immobile, occhi dilatati, bocca spalancata, nonna Marie che mi guardava e rideva, la pioggia aumentava d’intensità, una morsa sconosciuta mi afferrava e mi scuoteva. “Carole svegliati! Dai Carole riprenditi!” La voce sembrava proveniva dalla stanza attigua e mentre cercavo di abbi... (continua) paolo signorini 30/11/2014 - 23:10 commenti 0 - Numero letture:1367
Balzello, poi ballonzolo e perché no salticchio (Spiccioli di riflessione 1/2)
A chi intriga l’atmosfera fatata dei coriandoli… Mirko D. Mastro 05/06/2022 - 06:11 commenti 11 - Numero letture:653
Bambini Sono nati… i primi vagiti, preludio dello sbocciare della vita, tessuta così come il creatore l’ha ideata per ciascuno. Meravigliosa, ma purtroppo paragonata alle rose, ricche di pungenti spine. Vi osservo amorosamente cari bambini, siete meravigliosi, l’unica vera gioia che donate al mondo con i vostri sorrisi e occhietti innocenti. Anche le vostre lacrime sono come perle preziose, scendendo bagnano il viso e vorrei asciugarle e stringervi abbracciandovi forte, donarvi un amore immenso come il creato, specialmente voi cari bambini, che non conoscete l’amore, le carezze, i baci della mamma. Piccoli angeli veri, vorrei salire sulle vostre candide ali, piano piano, per raggiungere la meta della vostra innocenza, perché siete la lezione più bella della vita.
Grazie cari bambini. Vanda Bedin... (continua) Roberto Laura 01/05/2020 - 19:22 commenti 2 - Numero letture:859
Basta guardarsi intorno 12 aprile 2016
Caro diario, Anna Di Maio 13/04/2016 - 17:43 commenti 1 - Numero letture:1287
Opera non ancora approvata!
01/01/1970 - 01:00 commenti - Numero letture:
Batuffolo di zucchero filato Si va' avanti in questo nostro duro "lavoro"... anestetizzando l anima con dosi massicce di PsychoMorfina... Ma un bel giorno quando il corpo e l anima sembrano pietrificati ... incontri sul tuo cammino un "Batuffolo di zucchero filato"... E comprendi che puoi cercare di addormentare l anima quanto vuoi, ma lei è viva sempre in te ...
È il suo candore ti fa ancora vibrare la materia quando i tuoi occhi si incrociarono con un "raggio di sole"...... (continua) Sal Melissari 13/02/2015 - 11:33 commenti 1 - Numero letture:1560
Bei momenti quelli. Il buio della notte mi fa spesso compagnia. Ed io, amante della solitudine, avvolto nel solito lungo cappotto di lino e al riparo della tesa del mio cappello da cowboy, percorro imperterrito, guidato dalle insegne luminose dei locali, la strada che costeggia la riviera della mia città. Saranno mesi ormai che tutte le sere, dopo cena, esco fuori a passeggiare. Sempre gli stessi posti, sempre gli stessi passi contati e ricontati fino all'infinito. Sigaretta in bocca come da routine, arrivato in prossimità dei giardini di Villa Guizzanti, solitamente spogli ma stasera stranamente brulicanti di bambini che rincorrono un pallone, mi soffermo un secondo a ricordare quando da piccolo mia madre mi accompagnava qui per giocare con i miei amichetti. Mi sembra ancora di rivederla, seduta laggiù in fondo in quella panchina, sempre pronta a rimproverarmi se commettevo qualcosa di sbagliato. Bei momenti quelli. Gettato via il mozzicone fumante rimastomi incastrato fra le dita, riprendo a camminare. ... (continua)
Gabriele Fastoni 26/08/2018 - 19:02 commenti 1 - Numero letture:1189
[ Pag.1 ][ Pag.2 ][ Pag.3 ][ Pag.4 ][ Pag.5 ][ Pag.6 ][ Pag.7 ][ Pag.8][ Pag.9 ][ Pag.10 ][ Pag.11 ][ Pag.12 ][ Pag.13 ][ Pag.14 ][ Pag.15 ][ Pag.16 ][ Pag.17 ][ Pag.18 ][ Pag.19 ][ Pag.20 ][ Pag.21 ][ Pag.22 ][ Pag.23 ][ Pag.24 ][ Pag.25 ][ Pag.26 ][ Pag.27 ][ Pag.28 ][ Pag.29 ][ Pag.30 ][ Pag.31 ][ Pag.32 ][ Pag.33 ][ Pag.34 ][ Pag.35 ][ Pag.36 ][ Pag.37 ][ Pag.38 ][ Pag.39 ][ Pag.40 ][ Pag.41 ][ Pag.42 ][ Pag.43 ][ Pag.44 ][ Pag.45 ][ Pag.46 ][ Pag.47 ][ Pag.48 ][ Pag.49 ][ Pag.50 ][ Pag.51 ][ Pag.52 ][ Pag.53 ][ Pag.54 ][ Pag.55 ][ Pag.56 ][ Pag.57 ][ Pag.58 ][ Pag.59 ][ Pag.60 ][ Pag.61 ][ Pag.62 ][ Pag.63 ][ Pag.64 ][ Pag.65 ][ Pag.66 ][ Pag.67 ][ Pag.68 ][ Pag.69 ][ Pag.70 ][ Pag.71 ][ Pag.72 ][ Pag.73 ][ Pag.74 ][ Pag.75 ][ Pag.76 ][ Pag.77 ][ Pag.78 ][ Pag.79 ][ Pag.80 ][ Pag.81 ][ Pag.82 ][ Pag.83 ][ Pag.84 ][ Pag.85 ][ Pag.86 ][ Pag.87 ][ Pag.88 ][ Pag.89 ][ Pag.90 ][ Pag.91 ][ Pag.92 ][ Pag.93 ][ Pag.94 ][ Pag.95 ][ Pag.96 ][ Pag.97 ][ Pag.98 ][ Pag.99 ][ Pag.100 ][ Pag.101 ][ Pag.102 ][ Pag.103 ][ Pag.104 ][ Pag.105 ][ Pag.106 ][ Pag.107 ][ Pag.108 ][ Pag.109 ][ Pag.110 ][ Pag.111 ][ Pag.112 ][ Pag.113 ]
|
||||||||||||||||||||||||||||||||