Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Effetto Cinema

La Parini era l’amica delle medie. Insieme alla Tresconi erano sedute nel banco davanti a me e l’Abbati, e c’era davvero un bel rapporto, tutto racchiuso durante le ore scolastiche, ma molto complice e collaborativo.
Come la Tresconi era l’amica della scuola; dall’aspetto riservato, abitava sul viale Carducci in una palazzina indipendente.
Esperta di matematica e inglese nel lavoro di gruppo.
Aveva un fascino sorridente; sarà stato per quel dente leggermente inclinato che dava al sorriso un fascino particolare, i capelli neri e mossi di media lunghezza e gli occhi verde scuro.
Al termine delle medie era diventata una ragazza elegante. Un fascino irraggiungibile alla Claudia Cardinale.
“Vaghe stelle dell’Orsa…”




Centodieci scolastico




Share |


Racconto scritto il 13/02/2016 - 07:38
Da Glauco Ballantini
Letta n.1217 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Amo i dettagli....quel dente leggermente inclinato. Bellissima immagine, un racconto breve e denso come nel tuo ineguagliabile stile.

Gabriella De Gennaro 13/02/2016 - 21:37

--------------------------------------

Rapide ed essenziali pennellate per un ritratto vivido.

Giuseppe Novellino 13/02/2016 - 18:58

--------------------------------------

Proprio un effetto cinema che mi ricorda la parte finale del capolavoro Nuovo Cinema Paradiso, quando l'ormai uomo Salvatore mette in fila i ricordi teneri e sognanti tra i quali Elena, unico vero amore della sua vita.

salvo bonafè 13/02/2016 - 13:58

--------------------------------------

Effetto eccezionale e indimenticabile dal tuo adorabile firmato. Sempre encomiabile Glauco. Lieto fine settimana.
*****

Rocco Michele LETTINI 13/02/2016 - 12:43

--------------------------------------

Il riferimento è doppio nel senso che il titolo del film è anche l'inizio delle "Ricordanze" leopardiane, anche questa è una ricordanza... poi la Cardinale...

Glauco Ballantini 13/02/2016 - 09:43

--------------------------------------

Cortometraggio denso, evocativo di ricordi comuni a molti. Era l'età sofferta per la costruzione delle identità.. e miracoli fenomenali come questi mettevano pensieri e angustie

Francesco Gentile 13/02/2016 - 08:42

--------------------------------------

Eh sì, effetto cinema...titolo azzeccato...che film quello di Luchino Visconti...non l'ho mai visto ma sono andato a guardarmi il sunto...tragico, con quel suicidio finale del fratello...il fascino irraggiungibile, bel tema...compagne di scuokla rimaste nei nostri sogni...bravo Glauco, come sempre, maestro del corto...5 stelle a te e buon fine settimana.

Gennarino Ammore 13/02/2016 - 08:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?