Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'ultima offerta!

Mi chiamo Raffaele. Il mio nome può non dirvi nulla; del resto è un nome come un altro: Luigi, Franco, Marco e altri ancora. Quasi certamente assomiglio un po' a tutti quei nomi con i quali non mi chiamo. Una vita normale, un lavoro, una famiglia, e qualche problema. Non sono certo questi ultimi che mi fanno incazz … pardon, innervosire. In fondo non sono il tipo che se la prende per la minima cosa. Sono sufficientemente tollerante, comprensivo, empatico e anche divertente. Così dicono i miei amici. Ultimamente, però, mi riesce difficile mantenere il controllo. Non ho nulla con qualcuno in particolare. A essere sinceri faccio anche fatica ad individuare esattamente con chi avercela. Mi spiego. Guardo la televisione, come molti del resto; e la pubblicità. Leggo il giornale, forse non come tanti. E la pubblicità. Ascolto anche la radio. E la pubblicità. Esco. In macchina oppure a piedi. E noto la pubblicità. Tutto abbastanza standard, direi. Il problema? Mettiamola così: quante ore e soldi un essere umano dovrebbe avere a disposizione per dare seguito a quell’infinita sequela di messaggi promozionali che ti invitano ad acquistare di tutto? E che ti ritrovi sbattuti in faccia e nelle orecchie qualsiasi cosa tu stia facendo. Non sono in grado di quantificare denaro e tempo, ma credo tanto. Troppo. In pratica dovrei passare da un cellulare all’altro nel giro di tre mesi; andare in crociera e acquistare un’auto nuova una settimana si e una no: quale poi? Frequentare corsi di Fitness, comprare dieci profumi diversi ogni giorno ed aprire un nuovo conto corrente ad ogni angolo del paese. Spassarmela in qualche casinò, sia virtuale che materiale; rilassarmi in qualche centro benessere ed acquistare un discreto numero di tessere pay tv per poi trastullarmi davanti al televisore con pizza, birra ed un nuovo divano sotto il culo. Ah, già, dimenticavo: dovrei anche andare a lavorare; altrimenti con quale denaro potrei garantirmi tutto questo ben di Dio? Potrei, dico potrei, anche sopportarlo: è sufficiente non correre dietro a qualsiasi super offerta. Ma quello che non reggo veramente è che ad un certo punto qualcuno ti venga a dire che hai vissuto al di sopra delle tue possibilità. Fantastico! Lavoro nove ore al giorno, tre per andare e tornare a casa, due chiacchere con i figli, un po' di “sana” TV e poi a letto. Cos’è al di sopra delle mie possibilità? Troppe ore di lavoro? Magari! Troppe parole con i miei figli o troppe ore di sonno? Complimenti ai geni della comunicazione. Ma come, prima spingete a tutto spiano affinché si consumi così, come si dice? Ah già, l’economia gira e c’è benessere per tutti. Dopodiché si scopre che qualcosa non ha funzionato: le banche saltano, il lavoro salta e la gente non ha soldi. Solo che le banche tornano a funzionare (con i nostri soldi) ma la gente rimane comunque a casa. Passa un po' di tempo, ci si dimentica di come e perché qualcosa non ha funzionato e riprendono gli inviti a comprare e consumare. L’economia deve girare, baby. Per come la vede Raffaele, qui molti non ci hanno capito nulla. Sparano numeri a caso e proclami triti e ritriti. E per tanti l’unica cosa rimasta da consumare, è la suola delle scarpe. Quelle dell’ultima mega offerta!



Share |


Racconto scritto il 16/09/2016 - 11:40
Da gabriele marcon
Letta n.1259 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?