Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'incontro

Aveva bisogno di rivederlo.
Rivederlo per sfuggire al pericolo incombente della mitizzazione.
I ricordi, con il tempo, hanno la tendenza a distorcere la realtà, conferendole un’aura dorata e mendace di bellezza e poesia.
Aveva bisogno di rivederlo per farlo nuovamente concreto. Concreto quindi uomo. Quindi fallace, meschino, piccolo.
E infatti era lui, con la sua voce come il cigolio di una porta, le sue infinite scuse, i suoi goffi tentativi i giustificare se stesso, la sua imperterrita scalata sui vetri.
Stanco, asciutto, scarno, senza odore, con i capelli in disordine e lo sguardo inconsistente: un uccellino stropicciato.
Non le sembrava neanche lontanamente bello come le appariva solo qualche mese prima.
Lo ascoltava, e provava affetto e compassione come si provano affetto e compassione per un bambino isolato che non sa come funziona il mondo, o meglio che si è creato un mondo solo suo, che si racconta una favola cercando di crederci profondamente, che se la canta e se la suona nello sforzo grottesco di difendere il proprio castello di fronte all’evidenza lampante dei fatti.
Un bambino bugiardo, totalmente sconnesso dalla realtà e dall’altro, rispetto al quale non poteva fare altro che sentirsi superiore, e dunque avvertire un moto di compatimento, e dunque di perdono, e dunque, in qualche modo, di amore.
Stava in piedi vicino a lui, senza trucco, spettinata, con ancora il segno degli occhialini da nuoto, e non si preoccupava più di piacergli.
Niente. Non le importava più niente.
Osservava quell’uomo come se fosse una monade a se stante, un limbo lontano davanti al quale ci si può solo rassegnare.
Avrebbe voluto dirgli: “Sta’ zitto, non mi interessa. Ti voglio bene. Non ti cercherò più”.
Guardava lui, lui che era più vecchio, e lei, più giovane, si sentiva così vecchia.
Pensò a come si sentiva quando invece guardava Luca: una bambina.
Ovvero: felice.



Share |


Racconto scritto il 01/08/2017 - 12:38
Da Mariapaola Malnati
Letta n.1326 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Un bel racconto, un ritratto d'uomo impietoso e realistico, si legge che è un piacere. Giulio Soro

Giulio Soro 01/08/2017 - 20:20

--------------------------------------

Descrizioni molto vive e ben scritte. Un bel racconto che si legge facilmente, in quanto scorrevole. 5*

Marirosa Tomaselli 01/08/2017 - 15:24

--------------------------------------

Descrizioni molto vive e ben scritte. Un bel racconto che si legge facilmente, in quanto scorrevole. 5*

Marirosa Tomaselli 01/08/2017 - 15:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?