Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Arijane.

Ansia nervosa era quella che le rodeva il cuore: si infiltrava malignamente e ne scarnificava le cavità. Trovare le parole giuste era diventata una piccola vittoria personale: che fossero molte e trepidanti o ermeticamente brevi non era importante. L'importante era scriverle, rispondere, ribellarsi. Era un infinito spezzato capace di comunicare solo a versi eppure, se avesse pensato a tutti quelli che freneticamente le invadevano le meningi e lì restavano imprigionati, si sarebbe meravigliata: la scarsa autostima le calzava a pennello e non per scelta. L'amor proprio si conquista. Stava conducendo questa piccola battaglia personale in uno stato di guerra, con Hobbes nel cuore e i piedi in riva al mare. Era stata ferita, pugnalata, spinta a terra: si era ritrovata a guardare un grosso cielo nuvoloso con rabbia esplosiva. Aveva gridato maledizioni e impallidito quella distesa grigia che vorticava sopra di lei. Ma poi aveva capito, aveva pensato. Un piccolo spiraglio nella sua mente affollata si era affacciato: quello sarebbe diventato un valido motivo per cominciare a combattere, a combattere sul serio; non sarebbero più state semplici poesie, avrebbe condotto la rivoluzione a testa alta e marciato verso quelli che per altri sarebbero rimasti semplici orizzonti e per lei sarebbero diventate mete, forse fallimenti ma sicuramente qualcosa da raccontare.



Share |


Racconto scritto il 12/08/2017 - 13:08
Da Giulia Cacopardo
Letta n.1277 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Ben scritto, ma ho avuto un po' di difficolta' a capirlo....
5*...ciao

Annamaria Palermo 16/08/2017 - 16:43

--------------------------------------

hobbes è un filosofo a cui è dedicato il sillogisma particolarmente presente all'interno dei miei versi "stato di guerra", in quanto preso da una sua opera. ti ringrazio per la fiducia e il pensiero..questa è solo una bozza ma "Arijane" sta per diventare qualcosa di più di un semplice pensiero elaborato...o almeno ci sto provando! grazie mille ancora ❤

Giulia Cacopardo 12/08/2017 - 16:57

--------------------------------------

Sì, il giudizio è positivo, tutto sommato.
A parte iol fatto che Hobbes non si capisce chi è...comunque buono l'uso dei due punti, segno di interpunzione ormai scomparso, invece forse sulle virgole... ma quel che importa è l'idea, e questa è buona. Però se hai la passione per la narrativa, non solo come succedaneo della poesia, dovresti cimentarti con un vero racconto, non un pensiero elaborato, un racconto con tanto di protagonista ed antagonista, di incipit, storia sviluppata e chiusa...allora il mio giudizio potrebbe essere più completo. 5* sulla fiducia...ciaociao.

Spartaco Messina 12/08/2017 - 16:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?