Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



CHE TOPPA, MORT..CCI MIA DI eNIO2

Mi’ moje? Ancora no, nun m’ha lassato;
nun ciò manco dissesti de finanza
eppure bevo -ciò na gran costanza-
chianti, barolo, trebbiano, moscato...


fino ch’empio er cervello co’ la panza.
Jer’sera imbriaco, stavo giù sdraiato
a panza a l’aria, steso sur serciato,
doppo de ave’ bevuto in abbonnanza.


‘Na carozza me se fermò vicino.
-A vetturi’, vòi esse’ così bravo
-sbiascicanno je feci ar vettuirino-


de riportamme fino a casa mia?-
-‘Ndo’ stai de casa?- -Eh, si me ricordavo
ciannavo pure co’ li piedi mia!




Share |


Racconto scritto il 07/11/2017 - 11:41
Da enio2 orsuni
Letta n.1087 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


buon giorno amici la cantina è quasi esaurita finisce che ,i attacco all'acqua

grazie a tutti del passaggio e a chi passerà di qua
Mirella, quelle che tu chiami barzellettesono nate come poesie giovanili, baezellette lo sono diventate


enio2 orsuni 09/11/2017 - 08:30

--------------------------------------

Che toppa Enio... e dimmi un po’, ci sei arrivato poi a casa? Fantastico. Come sempre....

Ken Hutchinson 08/11/2017 - 17:13

--------------------------------------

Straordinaria

genoveffa frau 07/11/2017 - 23:14

--------------------------------------


Sei sempre un grande Enio... tra un verso e una risata rallegri sempre la serata!!!
Wow mille stelle e

margherita pisano 07/11/2017 - 22:16

--------------------------------------

già
pensa Enio, io sono così pur essendo astemia

laisa azzurra 07/11/2017 - 19:29

--------------------------------------

Enio sei un genio sei bravissimo

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 07/11/2017 - 18:51

--------------------------------------

Ho esaurito gli aggettivi, quindi ricomincio daccapo: BRAVO!!!

Francesco Scolaro 07/11/2017 - 18:30

--------------------------------------

Divertentissima questa tua ultima Enio, riesci sempre a farci sorridere con la tua vena irriverente. Giulio Soro

Giulio Soro 07/11/2017 - 18:19

--------------------------------------

ENIO...tu con le barzellette fai poesia....scivolano e finiscono con una risata ma quello che è bello che scritte in rima fanno un figurone e in più col dialetto nostro tutti capiscono e ridono beati, scordando gli affanni e pure i guai. Ciao romanaccio

mirella narducci 07/11/2017 - 18:04

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?