Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Pistoia 1970

Alle elementari la prima gita scolastica che ricordo fu allo zoo di Pistoia. Il pullmann ci aspettava fuori dalla scuola davanti al muro del Gymnasium. Quel viaggio per raggiungere Pistoia, il primo senza i genitori, aveva il sapore della prima emancipazione in linea con quegli anni.
Avevamo tutti visto solo il nostro giardino zoologico del Parterre, dove pure qualche animale esotico c'era, ma confinato in gabbie anguste mentre lì gli spazi più ampi davano l'illusione di vedere gli animali liberi come in un documentario televisivo.
Tornai con un senso di aria frizzantina, con una pelle di pitone, ed un pesciolino rosso che avrebbe dato l'avvio alla collezione di animali casalinghi.



Share |


Racconto scritto il 21/08/2018 - 14:57
Da Glauco Ballantini
Letta n.1289 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Le passioni dell'infanzia poi erano le stesse, non c'era altro che il 3D in presenza e la TV in bianco e nero.

Glauco Ballantini 09/01/2021 - 11:35

--------------------------------------

E ti assicuro che alcuni elementi espressi nel testo sono collocati dentro la mia scatola di ricordi. Ha ragione Loris sul condensare. E tu ci sei riuscito benissimo.
Un testo fluido, scorrevole ma soprattutto essenziale. Ho sorriso sul finale. Tu ad "attaccare" con gli animali, io ad attaccare con/le figurine. Sempre degli animali, credo pubblizzate dal WWF.
Bravo Glauco, grazie per aver pubblicato questo ricordo trascritto deliziosamente nero su bianco.
Alla prossimissina!!!

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 00:06

--------------------------------------

In questa domenica satura di vischio, nevischio, costumi rossi e tutto il resto un bel raccontino autobiografico mi ci voleva proprio, considerando che il genere autobiografico é uno dei miei preferiti in termini di lettura, il mio preferito in qualità di autore.
Dopo aver letto il brevissimo componimento, hanno attaccano i cori angelici, con in sottofondo uno scampanare. Sì, perché la mia primissima gita fu allo zoo però in terza elementare. Che emozione e che ricordo!
(segue)

Giuseppe Scilipoti 28/12/2020 - 00:04

--------------------------------------

Sempre belli questi micro racconti. Non è facile condensare tutto in poche righe. Sempre complimenti. Un saluto

Loris Marcato 21/08/2018 - 21:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?