Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA PICCOLA QUERCIA

Scaricai la tanica dal portabagagli mentre qualche sporadica auto passava in quel tratto di sterrato, diretta alla spiaggia, quella bianca e famosa, quella così vuota e vera d’inverno, quando le nuvole scure, troppo vicine alla sabbia sembravano, per qualche oscura ragione, voler riversare tutta la loro rabbia proprio lì, quasi a punirla di cotanta bellezza, ma rendendola ancor più incantevole ed eloquente.


Le cicale frinivano nella pineta, il mare laggiù, pigro e disinteressato allo scorrere del tempo, lambiva gli scogli solo per vincolo e l’aria era calda, impregnata della polvere che le auto sollevavano al passaggio.


Aprii la tanica e versai il contenuto sulla piccola quercia, il cui fusto era avvolto da un acerbo strato di sughero e da un cartone, una medicazione d’emergenza che le avevo fatto giorni prima, quando l’avevo vista riversa a terra, ferita e sofferente.


Un’auto mi aveva appena superata; rallentò e poi tornò verso di me, in retromarcia. Ne uscì una turista, curiosa, che mi chiese: “Come mai fra tutte le piante che ci sono dai l’acqua propria a questa?”


“Perché è questa, fra tutte, che ne più bisogno” risposi.


E mentre altre auto passavano sollevando impazienti nubi di polvere, due perfette sconosciute speravano, insieme, al capezzale della piccola quercia.


Millina Spina, 28 febbraio 2019




Share |


Racconto scritto il 28/02/2019 - 13:53
Da Millina Spina
Letta n.1152 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Piaciuto davvero molto,bravissima.
Riguardo al tuo commento (haiku)grazie davvero per la generosità...e per il consiglio

Mastro Poeta 02/03/2019 - 08:52

--------------------------------------

Grazie John, Paola, Mimmi, Giacomo, Laisa, Teresa, Antonio, Grazia e Maria Isabel.
Sì, la storia è vera: una piccola quercia con il tronco spezzato, riversa a terra, lungo il sentiero che spesso percorro. Le mie cure purtroppo non hanno dato buon esito, ma ora ho adottato altre piccole piante e visto che non piove da oltre un mese, mi carico l'acqua sulle spalle e percorro a piedi i tre chilometri che ci separano. Ho rispetto per la natura, la amo, e le mie semplici azioni non sono che una misera ricompensa per i doni che da essa ricevo e verso cui sarò sempre in debito.
Ciao!

Millina Spina 01/03/2019 - 17:55

--------------------------------------

Piaciuto molto. Umanità e sensibilità. Gli alberi sono nostri compagni!

Maria Isabel Mendez 01/03/2019 - 15:14

--------------------------------------

...un gesto che dice molto sulla sensibilità...
Brava, un racconto significativo

Grazia Giuliani 28/02/2019 - 21:39

--------------------------------------

Bellissimo e delicato racconto.Molto brava.

Antonio Girardi 28/02/2019 - 21:15

--------------------------------------

Bello pensare alla quercia sofferente e bisognosa di cure, come fosse un'amica ritrovata. Breve e poeticamente colma di fascino.

Teresa Peluso 28/02/2019 - 20:50

--------------------------------------

quando si ama...
nn credo si possa amare davvero se non si ama ancor prima ciò che vive e ci circonda...
profondo seppur brave, molto bello, Millina

laisa azzurra 28/02/2019 - 19:36

--------------------------------------

Ecco...questa è bellezza a 360 gradi. bellezza della storia, bellezza della quercia sofferente, resa umana da chi ha occhi per vedere...bello questo racconto, breve ma pieno di tutto, mare compreso. Una bella frase te la ruberò, sul mare: il mare laggiù, pigro e disinteressato allo scorrere del tempo, lambiva gli scogli solo per vincolo...stupenda frase, io il mare così lo conosco bene. Ciao.

Giacomo C. Collins 28/02/2019 - 18:18

--------------------------------------

Dedicare parte del nostro tempo alla natura non può che far bene allo spirito!
Un bel racconto, molto dolce...

Mimmi Due 28/02/2019 - 18:15

--------------------------------------

Bellissima la storia di questa piccola quercia (forse vera), in cui l'hai resa umana, bisognosa di cure, perché sofferente...
Un piccolo racconto sull'amore per la natura, ma con un grande valore educativo.

PAOLA SALZANO 28/02/2019 - 17:56

--------------------------------------

Da codesto particolare racconto si evincono le tue grandi doti di grande sensibilità e compentenza in materia!
Sei molto attenta e meticolosa, Millina!
Complimenti!

John Sirrom 28/02/2019 - 15:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?