Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Al ristorante....

Vide l'oste arrivar la coppia senza parlar a seder per magnà. I volti spenti con lo sguardo di chi se sta a sopportar. -Eh no, così non se fa-, disse a se stesso. Ora ci penso io a farli scaldar. - Signori ben arrivati, buon giorno, che ve posso portar-? Gli occhi si unirono ma senza voglia di parlar. Un po aspettò, poi l'ostwe non tardò.



















































































Vide l'oste arrivar la coppia senza parlar a seder per magnà. I volti spenti con lo sguardo di chi se stà a sopportar. -Eh no, così non se fa-. Disse a se stesso. Ora ci penso io a farli scaldar. -Signori ben arrivati, buon giorno, che ve posso portar-? Gli occhi si unirono ma senza voglia di parlar. Un po aspetto, poi l'oste non tardò. - Se non avete deciso ce stò io che ve posso consigliar-. - Faccia lei, qualcosa di fino per cominciar-. Lei parlò senza lo sguardo alzar. L'oste in cucina andò: AH O; ce sta na femmena con l'omo che se stà ad annoiar, fateme na zuppetta di cozze a volontà con quel peperoncino che non se riesce a masticar, così la faremo bere e forse gli occhi lacrimar. La zuppetta a lor portò, l'omo manco l'assaggiò, solo del nettare rosso ingoiò, ma la gentildonna tutta d'un fiato la spolverò, ne lacrime ne er palato bruciar. Anche la scodella se mise a leccar! L'oste allor stupito con voce bassa le domandò:- era di vostro gusto? Mormorò. Con voce raffinata e con gli occhi furbi lei lo guardò:- Che ve credete de far, de farmi lacrimar? Er piccante me piace magnà e poi è bello le cozze succhiar a volontà-. La malandrina le palpebre spalancò e l'occhio all'oste gli strizzò. L'omo il capo abbassò e un pezzo di pane con due morsi ingoiò. Con movimento lento e malizioso lei si alzò. -Dov'è il bagno-? Muovendo le "curve" all'oste domandò. - Dietro l'angolo del bar ce stà na porta, è per di là. Lei allor vi si recò e l'oste incuriosito la spiò. la porta socchiusa lei lasciò e verso l'occhio nascosto dell'oste un bacio mandò. D'un tratto l'omo al tavolo vide l'oste verso di lui scappar.-Ma che fà, non sa ancora come fà un'omo a piscià?
Che ce voi fà, er mondo d'oggi è questo qua, pensa a campà e viva la libertà! Altro che cozze questa se vo magnà!!!!!



Tovagli Massimo



p.s. SEnza presunzione di saper il dialetto, ogni tanto un po di allegria ci vuole.




Share |


Racconto scritto il 21/03/2019 - 18:42
Da Massimo Tovagli
Letta n.1106 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


un simpatico e divertente racconto.*****
un caro saluto dal sottoscritto

Alberto Berrone 07/06/2019 - 00:08

--------------------------------------

Molto carino, Massimo
Complimenti

laisa azzurra 22/03/2019 - 10:46

--------------------------------------

Bravo Massimo, divertente!

Grazia Giuliani 21/03/2019 - 22:00

--------------------------------------

Ci voglia

Ernesto D'Onise 21/03/2019 - 21:24

--------------------------------------

Sono in accordo con te che voglia un poco di allegria nella vita! Io ce l'ho stampata in faccia. Il posto suo è lá.

Ernesto D'Onise 21/03/2019 - 20:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?