Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Riflessione 7

Riflessioni 7


Spesso si dice che , per vivere felici,bisognerebbe dimenticare il passato e non pensare al futuro. Il passato ci farebbe cadere in depressione...
Ma, come si fa? Dovremmo cancellare i ricordi?
Se è vero che vi sono tanti ricordi tristi, è pur vero che ve ne sono di belli. E allora?
Rievocare un tempo andato a cui si ritornerebbe volentieri, senza pensarci due volte, fa scattare inevitabilmente la nostalgia ed i ricordi ci sembreranno rubati dal tempo impietoso. Allora io amo mettere in moto la macchina del tempo e rivivere anche i ricordi meno belli, ormai adombrati da una patina, che li rende vivibili, adesso che sono lontani nel tempo e che la nostra mente ha accettato anche il dolore. Ma nulla può essere dimenticato e la nostalgia detterà le sue leggi.
Ma la nostalgia è l'unico mezzo che abbiamo per rivivere un pezzo di vita perduto nel tempo ed i ricordi ci aiutano a sentirci meglio, ci aiutano a ricordare qualcuno che non c'è più e che non può essere dimenticato.
Ah...la nostalgia....veramente è una canaglia, come dice una nota canzone...
Tutti siamo portati a rivivere sensazioni e sentimenti ,che ci hanno reso felici ... Così il passato diviene un sogno fuggevole, che rincorriamo , per un bisogno estremo di sentirci felici, quando siamo tristi e vorremmo dimenticare il presente ed i problemi della vita.
Ecco che ci rifugiamo nella nostalgia e riviviamo il sogno, che ormai abbiamo idealizzato e che ci fa bene all'anima.
Io personalmente mi rifugio sempre nella nostalgia , vivo bene in sua compagnia... C'è stato un tempo in cui un grande dolore mi ha portata sull'orlo della depressione. Non mi interessava più vivere, l'unico mio desiderio era morire, per raggiungere l'oggetto che mi era stato tolto ingiustamente. Sono stata salvata dal sogno, dalla nostalgia e dai ricordi.Dicono che io sia una persona forte...Non lo so. Sono solo una persona innamorata del suo passato, una inguaribile nostalgica, che riesce a mettere insieme tanti pezzi della sua vita , tanti periodi felici,tanti ricordi, che mi aiutano a combattere le difficoltà del presente.




Share |


Racconto scritto il 12/01/2020 - 02:06
Da Teresa Peluso
Letta n.891 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Un testo intenso che spiega bene ciò che si pensa. Brava Teresa

MARIA ANGELA CAROSIA 27/01/2020 - 09:55

--------------------------------------

Teresa, non possiamo cancellare dal cuore e dalla mente il passato...e nel tempo la nostalgia ci regala un sorriso più dolce.
Brava!

Grazia Giuliani 12/01/2020 - 17:48

--------------------------------------

Sempre belle e profonde le riflessioni che proponi.

Antonio Girardi 12/01/2020 - 16:11

--------------------------------------

racconto molto piaciuto.
Al mio avviso riflesione sono fondamenta
di un principio..

Salvatore Rastelli 12/01/2020 - 13:58

--------------------------------------

Penso questo: il presente è l'autostrada che stiamo percorrendo, e va percorsa al meglio d'accordo...ma non vanno scordate le uscite, i panorami e tutto ciò che c'è dietro. Ciò che abbiamo incontrato fin qui. Indietro non si torna, ma la nostalgia è una gran bella vecchia canzone nell'autoradio.
Grazie cara amica

Mirko D. Mastro(Poeta) 12/01/2020 - 12:16

--------------------------------------

Esiste solo il presente ma attaccarsi a qualcosa che non esiste più, come il passato, è inevitabile per la mente umana...e questo può essere rinfrancate o deprimente e secondo di quello che siamo diventati nel presente.

Leo Pardiss 12/01/2020 - 11:38

--------------------------------------

Grazie Francesco.Secondo me , in nessun caso il passato va dimenticato, perché il vissuto ci ha sempre insegnato qualcosa. Il presente lo vivo con occhi bambini, attraverso gli occhi e l'amore dei nipotini.

Teresa Peluso 12/01/2020 - 10:38

--------------------------------------

La riflessione è interessante, trovo però che il passato è ormai passatoe dobbiamo stare attenti, rievocandolo, a non correre il rischio di non vivere il presente che è l'unica cosa di cui veramente possiamo disporre.

Francesco Pezzulla 12/01/2020 - 09:51

--------------------------------------

La riflessione è interessante, trovo però che il passato è ormai passatoe dobbiamo stare attenti, rievocandolo, a non correre il rischio di non vivere il presente che è l'unica cosa di cui veramente possiamo disporre.

Francesco Pezzulla 12/01/2020 - 09:51

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?