Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il concetto di infinito

Walter, nel bel mezzo della lezione, alzò la mano e chiese al nostro eccentrico professore di matematica una definizione semplificata del concetto di infinito.
«Il concetto di infinito è inteso come ciò che non è compiuto, o come ciò che non ha limite», gli rispose.
Il mio compagno di banco, non essendo una cima, mise a dura prova "L'infinita" pazienza dell'insegnante con una sequela di domande.
Ad un tratto, quest'ultimo scoppiò in una risata isterica, inarcando la testa all'indietro e mostrando i denti ingialliti.
Prese un gessetto bianco dalla lavagna e si abbassò, tracciando una linea continua sul pavimento.
Uscì dalla classe, proseguendo con quell'ente geometrico nel corridoio, arrivando persino all'esterno della scuola, sotto lo sguardo sbigottito del bidello che stava spazzando.
Noi studenti, colti dall'incredulità, ci affacciammo alla finestra, osservando il prof allontanarsi fino a diventare un punto minuscolo.
Da quel giorno nessuno lo vide più.



Share |


Racconto scritto il 14/10/2020 - 14:26
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.1028 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti



A quest'ora il professore sarà passato sopra persino sopra la linea di demarcazione tra Corea del Sud e Corea del Nord.
Un professore matto sì, ma geniale. Beh, nella parte in cui il professore scoppia in una risata isterica, si capisce che era "arrivato". Nel senso che era arrivato a dar di matto.
Grazie... infinite!!!

Giuseppe Scilipoti 05/07/2023 - 09:10

--------------------------------------

Chissà in che zona è finito il professore sarà ancora lì che disegna il diametro del giardino e della strada
Divertente, sembra un professore matto

Mary L 04/07/2023 - 23:16

--------------------------------------

Anna Maria, Maria Luisa, Barbara, Santa, Afrodite, Astra Sil e Moreno vi ringrazio infinitamente.
Esprimere concetti profondi e complessi con l'utilizzo di quelle venature ironiche si rischia di toppare.
I vostri bei commenti mi fanno capire che il testo oltre che l'avete gradito, avete saputo "assimilarlo" ovverosia cogliendo il messaggio o comunque la simpatica ed anche fin troppo pratica "lezione."
Un abbraccio infinito a tutti voi, quanto infinito è il piacere di essere qui su Oggi Scrivo.

Giuseppe Scilipoti 19/10/2020 - 11:35

--------------------------------------

Simpatico questo racconto e dal finale bizzarro. Mi verrebbe voglia di seguirlo questo professore per vedere fino a dove stia andando...

Moreno Maurutto 17/10/2020 - 15:51

--------------------------------------

Simpatico questo racconto, dall'atmosfera surreale...mi ricorda la creatività e la fantasia del grande Rodari.
Bravo da 5*****

Astra Sil 16/10/2020 - 13:31

--------------------------------------

Racconto breve, ma infinitamente carino.
Il vecchio professore, nell'intento di cercare risposte esaustive per lo studente poco ricettivo, trova un espediente alquanto bizzarro e forse "infinitamente" persuasivo, prima identificandosi in una linea infinita e poi annullandosi al suo interno, attraverso la scelta di sparire per sempre, silenziosamente ed infinitamente.
Molto bravo!

Afrodite T 15/10/2020 - 23:50

--------------------------------------

Attraverso un sano ed ironico racconto,( in questo vive la fantastica bravura dello scrittore)si affronta un tema che ha infiniti concetti. L'idea del non finito è un pensiero che da sempre ha affascinato la razionalità dell'uomp.Bravooooooo, ancora una volta.

santa scardino 14/10/2020 - 22:05

--------------------------------------

Finale a sorpresa da uno scrittore dotato di tanta fantasia e da una grande capacità di ironia e autoironia!Hai reso il concetto di infinito in maniera perfetta...e umana! bravissimo

barbara tascone 14/10/2020 - 19:45

--------------------------------------

Ma è bellissima .... mi ha fatto sbellicare dalle risa con la chiusa ... "Non l'abbiamo più visto." Grande e con un grande applauso 5 stelline ti sono dovute!!!

Maria Luisa Bandiera 14/10/2020 - 15:03

--------------------------------------

L’infinito è sempre un concetto che affascina:l’esempio esplicativo che viene proposto, con un pizzico di sana ironia, dà un serio contributo alla riflessione.

Anna Maria Foglia 14/10/2020 - 15:03

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?