Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
memorie di luglio...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La prima colazione

LA PRIMA COLAZIONE


Ogni mattina è impresa fantozziana preparare la prima colazione.
Le possibilità economiche migliorate, i gusti sempre più difficili dei commensali, i prodotti sempre più sofisticati, pubblicizzati all’inverosimile, che violentemente entrano nelle nostre case, attraverso quella scatola infernale, che si chiama televisione, rendono sempre più arduo questo compito, che naturalmente spetta a me.
Una volta era diverso, non c’erano tante pretese, mia madre preparava solo caffè e latte per tutti. A noi bambini, dava una fetta di pane avanzata la sera prima, spalmato con burro e zucchero.
Solo la domenica era un giorno speciale, e la tavola era arricchita da biscotti anonimi, comprati a peso dal fornaio.
Questa era la colazione tutti i giorni, tutti i mesi, tutti gli anni della mia infanzia.
Oggi, mia figlia s’indigna se le presento la stessa colazione del giorno prima.
E’ inconcepibile pensare di mangiare la stessa fetta di torta di ieri, questo è sicuramente considerato un oltraggio al suo palato!
La mia sveglia è un’ora prima degli altri.
La tavola deve essere sempre imbandita, per avere più scelta.
Caffè, latte, the e succhi di frutta, naturalmente non mancano mai, e a seconda delle stagioni le alternative, nel periodo natalizio, il panettone, le chiacchere a carnevale, la colomba a Pasqua.
D’inverno, le spremute d’arancio o pompelmo, tanta vitamina C, tutto senza zucchero per carità, per mantenere la linea.
Le brioches naturalmente, devono essere calde, fragranti senza farcitura, con qualche granello qua e la di zucchero, senza esagerare.
I biscotti solo di marca, noccole, tegolini, nastrine, allineati nel vassoio.
D’estate il menù cambia: Fette di pane in cassetta, tostate al punto giusto, non troppo bianche, non troppo scure, morbide, ma croccanti, (per non alimentare il cestino dell’immondizia),
Le fette imburrate, spalmate con miele d’acacia, o marmellata di frutta di bosco, e un freschissimo succo di frutta, preferibilmente alla pera.
Yogurt solo Yo-yo, al naturale, quello dei fermenti lattici.
Tutto deve essere preparato in orario, perché ognuno deve correre al posto di lavoro o a scuola e deve esserci un intervallo abbastanza tollerabile per una corretta digestione.
A me naturalmente il boccone va giù veloce, non ho tempo per queste sciocchezze.
Poi, quando tutti escono, a me resta il compito più ingrato, riassettare tutto.
Pigne…Pigne…Pigne di piattini, tazzine, vassoi, posate si sono accumulati nel lavello.
La cucina sembra un campo di battaglia, e le stoviglie sporche, tanti soldatini che aspettano impazienti d’esser riordinati nella credenza.
tutto sembra difficile, impossibile.
Ma poi in due minuti…
- Tanto tu sei a casa, non lavori - ripetono sempre.
Finalmente sola… Finalmente libera…
Ha inizio una nuova giornata!




Share |


Racconto scritto il 12/06/2014 - 10:50
Da Tiziana Pedol Barone
Letta n.1243 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?