Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L' AMICO VINCENZO

Un giovane vive tranquillamente la sua vita in un paesino rurale, con un ottimo inserimento nel contesto sociale, ma da alcuni anni ha subito una metamorfosi nella sua fragile natura.
Forse per non pensare, forse per la sua timidezza, forse perché non si sente amato, forse perché si sente solo e abbandonato; perché non vuole essere aiutato, rimane il fatto che è interessato dall’alba al tramonto esclusivamente “Al nettare degli dei”; a quella sola bevanda, che sia bianca o rossa, per lui non fa differenza.


Lo incontro spesso, a volte barcolla, a volte appoggiato ad un muro, sembra che dorme in piedi.


Mi è capitato più volte di incontrarlo quando ritorna nella sua alcova.
Alcune volte sono andato a fargli visita presso la sua casa, “casa” che in realtà, è un tugurio, un letto fatto di cartone e coperte aggrovigliate con cenci sovrapposti.


Cerco di consigliarlo e gli dico di non bere e di non fumare in quella casa, perché la sua luce nella notte, sono dei ceri accesi che raccatta da qualche parte, il suo bagno è all’aria aperta oppure tra i vicoli.
Anche se nei miei confronti ha qualche simpatia, ovviamente non ascolta.


Forse per natura non è molto allegro. E’ un Rumeno arrivato in questa valle da diversi anni. Vincenzo è il suo nome, a volte si esprime a gesti, accompagnato da parole gutturali, appena comprensibili, intercalari monosillabici con cui esprime la sua emotività.


Mi chiedo cosa si possa fare !, Mi domando, anzi ci domandiamo, di chi sia il compito di vigilare, chi dovrebbe prendere decisioni e chi potrebbe trovare soluzioni.
Evitiamo che nel caso arrivi il suo eterno sonno, ci mortifichiamo, ci deprimiamo per la sua dipartita.
Cerchiamo di prenderci ognuno le nostre responsabilità, ovviamente a partire dalle istituzioni, perché la solidarietà non è dare ma agire contro l’indifferenza.


Morale:<<La solidarietà non è dare, ma darsi da fare contro l’ indifferenza >>




Share |


Racconto scritto il 13/05/2021 - 00:23
Da Carmine De Masi
Letta n.1491 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?