Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ladro di lanterne...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Brividi...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Un uomo ricco e pote...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Evaporo...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Parlando tra nubi...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...
Il silenzio della no...
Tempo di attesa...
Nube bianca...
La forza...
La morte non divide ...
Questo silenzio che ...
Ti lascio un bacio...
Canti corali...
Cielo antico...
Pensandoti...
Mezzi laterizi...
Della malinconia...
Consuetudine...
Rami del vento...
Sogni...
Aspettiamo...
Troveremo sempre ing...
La vita una foll...
Absinthe Bourgeois...
Un pomeriggio in cam...
Rimorso...
Rospo...
Quando la giustizia ...
Lassù nel cielo, tra...
In una nuvola bianca...
URL https:doppio sl...
Anemoni di montagna...
Nuvola d' agosto...
L'ombra di quello ch...
Editing -concorsi...
Nuvola di Luna...
Nuvola bianca...
Ragnatela...
Se ti tappano la boc...
Coscienza elusa...
La donna e la ...
E mi siedo qui...
Bambino già vecchio ...
Sotto il pruno...
La preghiera allonta...
A Delia...
Linfa...
La speranza nel ...
Soffice...
Guscio di pace...
Balloon...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

I SORCI VERDI

Li vedremo presto anche qui, “nell’italietta dei furbetti” i famosi “sorci verdi”.
Ce li farà vedere il conflitto in corso, che tutti i giornali vogliono minimizzare, ma che di fatto è già la terza guerra mondiale.
Gli attriti tra le parti in causa si stanno allargando a macchia d’olio, tutto il mondo è ormai cosparso di odio strisciante, e come la benzina, basta una piccola scintilla, che divamperà l’incendio del secolo.
L’Italia naturalmente in prima linea a volere una pace che non c’è, mandata dall’Europa allo sbaraglio, come alla corrida, vaso di coccio in mezzo a vasi di ferro di manzoniana memoria.
Così ci ritroviamo, col nostro cicaleccio, a gestire una situazione che dire drammatica è un eufemismo.
Non abbiamo più risorse agricole adeguate a causa della politica europea della “misura della curva del cetriolo” e del “diametro delle cozze”, perché acquistiamo tutto dall’estero: grano, zucchero, mais, latte, pesce, carne, formaggi, e, (vergogna delle vergogne) arance, olio, conserve e pomodori.
Dulcis in fundo, le merci acquistate all’estero vanno pagate “cash”, ma noi italiani siamo anche senza soldi!
Chi ci farà credito in futuro, in tempi difficili come questi?
Non abbiamo più le grandi aziende produttive perché dislocate all’estero, così acquistiamo anche le automobili, abbiamo chiuso le acciaierie e le aziende di supporto alla grande industria, abbiamo distrutto il piccolo artigianato e il piccolo commercio, linfa vitale della società; non abbiamo costruito nemmeno bacini idroelettrici, in grado di produrre l’energia tanto necessaria.
Con i cortei no-vax, no-tav, no-gas, no-centrali nucleari, no-carbone, arcobaleni vari ecc. abbiamo distrutto il tessuto produttivo che ci avrebbe permesso di essere parzialmente autonomi dall’estero.
Così ci troviamo ai nostri confini, sia da est che da ovest, circondati di centrali nucleari, che - per la bella gente italica – in caso di incidente il “fumo” sprigionato non verrà sospinto verso il nostro Paese, ma sicuramente … (sic!) si girerà dall’altra parte !!!
Probabilmente ci verrà consegnata a breve la famosa “tessera”, in vigore ai tempi del fascio, perché presto ci potrebbe essere il razionamento dei prodotti alimentari, e, ciliegina sulla torta, forse anche dell’acqua, per la siccità che ci perseguita da anni e che ormai è diventata endemica, preludio alla desertificazione del nostro territorio che, ricordiamocelo, è alle porte del Sahara.



Share |


Racconto scritto il 19/03/2022 - 21:39
Da Domenico De Marenghi
Letta n.577 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Speriamo non sia tutto così.

mario Righi 20/03/2022 - 17:33

--------------------------------------

Mi associo al commento di Anna: tutto tremendamente vero!

Maria Luisa Bandiera 20/03/2022 - 13:37

--------------------------------------

Tutto tremendamente vero!! Un saluto!

Anna Cenni 20/03/2022 - 10:23

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?