Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...
Il viaggio...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Castagne a Castelmonte

Oggi si va a castagne a Castelmonte, sperando di prendere in castagna le castagne, sennò sai che du marroni.
Percorro di gran carriera una strada sterrata piena di curve, lasciando dietro tutto fumo e niente caldarrosta per poi parcheggiare l'auto proprio vicino a un castagneto. Scendo dalla mia Peugeottina e mi guardo intorno. Urca, quante castagne! Molte di esse sono prive di involucri spinosi. Ops, mi accorgo che ne ho travolte una decina con i pneumatici. Ho stirato pure una coppia di castagne chiuse dentro un riccio. Magari erano due castagnette che stavano facendo l'amore come due ricci, non prima di conciliarsi a causa di una diatriba. Alberto Castagna 'ndo stai?
Vabbé, ormai il danno è fatto. Mi infilo un paio di guanti spessi, per coincidenza color castagna, altrimenti mi pungo le manine. Ah, a proposito, il proverbio: "Ogni riccio, un capriccio," vale anche per le castagne?
Trotterellando come una bambina allegra con le treccine, ma con l'unica differenza che ho i capelli scalati e mori come le more, inizio a raccattare castagne. Ne sto pigliando un sacco, insaccandole in un sacco di tela della Carrefour.
Stasera rösti e castagne arrostite, con un bicchiere di vino e con un panino. Felicità, se magnerà.
Diamine, si sta mettendo a piovere forte. Fortunatamente nella mia borsetta tengo l'ombrello dalla parte del manico, e in men che non si dica, lo apro alla Mary Poppins.
Ok, le cjastine che ho preso direi che bastano, quindi rientro in macchina per sgommare via. Appena ritornerò a casa, me le papperò a una a una, invece al mio fidanzato non gliene darò nemmeno una manciata perché, acci sua, non mi ha voluto accompagnare preferendo starsene spaparanzato sul divano alla Homer Simpson a guardarsi la partita di cricket, India contro Pakistan.
Comunque, tra rallysmi, pioggia, castagne morte schiacciate e castagne insaccate senza insaccati, mi è passata 'sta domenica. Al prossimo giro, vado a noci nel bosco di Nocietto. Però per andare là, bisognerà utilizzare la funiculì funiculá.
Ciao ciao.



Nota dell'autore: dedico 'Castagne a Castelmonte' a Mary L.
In questo racconto, mi sono divertito a personificare l'autrice stessa e, narrativamente parlando, ho cercato di ricalcare il suo stile, peraltro non tanto diverso dal mio per quel che ne concerne il genere umoristico.




Share |


Racconto scritto il 21/01/2024 - 21:23
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.479 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Ti ringrazio Angela, questa pubblicazione si rifà a diverse pubblicazioni di Mary L che naturalmente si coniugano con il mio stile. Naturalmente la composizione è farina (di castegne) del mio sacco.
In generale adoro l'humour, tra cui l'humour maryano che per me è irresistibile.

Giuseppe Scilipoti 30/01/2024 - 10:08

--------------------------------------

Simpatico racconto, spiritoso ed ironico... Molto apprezzato

Angela Randisi 27/01/2024 - 18:36

--------------------------------------

Grazie Santa, mi ha divertito molto scrivere questo racconto. Ricordo benissimo lo spot anni '90 sul Maxibon con Stefano Accorsi.
Doveva farne uno sul castagnaccio? Nahhh!
Nell'analizzare il tuo commento, certamente il racconto trova spazio per un lato surreale che si abbina all'humour, una caratteristica tipica di Mary L che qualche volta implemento anch'io in certi miei lavori.
Per il resto non ripeteró l'esperienza dal momento che cimentarsi a copiare lo stile di un autore o un'autrice, puó andare bene una sola volta anche perché si rischia di scimmiottare.

Giuseppe Scilipoti 25/01/2024 - 19:30

--------------------------------------

x Maria Luisa: io ringrazio te ma anche Mary L. che se non l'avessi letta così spesso, non avrei mai realizzato 'Castagne a Castelmonte.'
Dal momento che sia che l'autrice in questione abbiamo l'humour in comune, questo raccontino è da considerarsi un [mix muller di ciambelle], (cit. di Mary L, in uno dei due commenti pubblicati sotto) difatti nella narrazione c'e anche dello scilipotiano. Poco ma c'è.

Giuseppe Scilipoti 25/01/2024 - 18:08

--------------------------------------

x Mary: ti è piaciuta questa sorpresa scrittoria, eh?
Ho scritto un racconto seguendo lo stile maryano, tu, invece hai commentato in puro stile maryano.
Questa composizione l'ho scritta in una mezz'oretta circa alla quale si aggiungono alcune ore per perfezionarla dovere.
Sai, è la prima volta che realizzo un testo del genere e a giudicare dai tuoi frizzanti commenti penso di aver carpito abbastanza il tuo modo di scrivere testi umoristici.
Mary, in verità, non solo i tuoi due o tre racconti sulle castagne mi hanno ispirato per scrivere 'Castagne a Castelmonte' dal momento che in queste righe c'è la summa dei tanti tuoi racconti che ho letto e recensito in questi mesi.
Ti ringrazio per i tuoi due entuasiastici commenti che ho gradito così come tu hai gradito questo racconto che naturalmente è anche un omaggio sia a te e sia perché è gratis, come le castagne di Castelmonte, o Castelpianura, oppure, se esiste Castelcastagna.


Giuseppe Scilipoti 25/01/2024 - 17:58

--------------------------------------

Leggere di Scili in versione femminile è un vero spasso. Due meglio che 'one' diceva Stefano Accorsi in una pubblicità. Anche on questo te la sei cavata alla grande realizzando un racconto carino e spiritoso tra castagne castagnette e castagne che sembrano animate Complimenti e aspetto il tuo prossimo racconti. Ciaooooo e buona serata sia a te che alla tua ispiratrice.

santa scardino 23/01/2024 - 21:18

--------------------------------------

Simpaticamente molto bello questo raccontino!

Maria Luisa Bandiera 22/01/2024 - 07:29

--------------------------------------

Le castagne sono bagnate e tremano come le tue patate che parlano, serve il phon e non la pentola, mentre il fidanzato è come Homer, sul divano, giallo dalla fame, beh per me può diventare anche verde, Hulk Homer che russa guardando la partita
Solo un momento che guardo anche il tennis mi tocca nascondere i telecomandi non solo le castagne
La domenica è già passata e io mi sono divertita con la tua ironia.
Ma anche tu sei frizzante come Ferrarelle
Se i nostri racconti fossero un mix muller di ciambelle, credo che Homer ci darebbe la mano, insieme ad una birra e patatine, che urlano aiuto alle castagne Super divertente alla Scilly Holmes wow

Mary L 21/01/2024 - 23:26

--------------------------------------

Ahah grazie, quindi le mie castagne ti hanno ispirato castagne a Castelmonte.
Anche se stavano in Castelpianura, l' importante è non Tirarle sotto tutte con le gomme, se no la borsa Poppins e i guanti e le foglie come solleva castagne a cosa servono
Qualsiasi sacco va bene basta che sia ecologico come dicono non si sa mai venga beccato da una castagna e caschi per terra tra pioggia e vento
Poi serve il binocolo per cercarlo in un tempo da lupi per fortuna l' ombrello tascabile si trova perché le previsioni sono sbagliate
Aspetta che guardo il mio Sansung, ah meno 2 gradi, perfetto prevista neve

Mary L 21/01/2024 - 23:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?